-
Consulenza legale Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il caso che viene prospettato è solo uno di quei tanti casi in cui un soggetto si attiva per far cambiare la residenza a terze persone.
Un problema di questo tipo...»
-
Consulenza legale Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad...»
-
Consulenza legale Q201924200 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La risposta alle domande poste si incentra essenzialmente sugli effetti che in tale successione avrebbero la rinuncia all’eredità da parte della madre e da parte...»
-
Quesito Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve. Siamo in 10 figli e due mie sorelle da testamento diventeranno proprietarie della casa paterna a morte di mia madre che ad oggi ha 82 anni che ha l'usufrutto. Le due...»
-
Consulenza legale Q201924157 (Articolo 341 Codice proc. civile - Giudice dell'appello)
«La risposta si può agevolmente individuare nell'art. 341 c.p.c., il quale specifica che le sentenze del tribunale si appellano avanti alla corte d'appello nella...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Quesito Q201924200 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Salve, scrivo per conto della mia ragazza. A quest'ultima viene contestata una donazione ricevuta dal padre, precisamente della casa coniugale, per lesione di legittima.
Il...»
-
Quesito Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Avevo una zia che è deceduta nel luglio 2019 senza figli e un marito già defunto, lo stesso giorno la cognata di mia zia ha consegnato a mio fratello ( per...»
-
Quesito Q201924174 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La cassazione, in Agosto2019, ha confermato una condanna di tre anni per una bancarotta fraudolenta del 2010. Sono residente permanente in Australia dal 2013, ho lasciato...»
-
Consulenza legale Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In realtà le questioni da risolvere sono due.
In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»
-
Quesito Q201924165 (Articolo 19 Codice Penale - Pene accessorie: specie)
«Mio figlio (omissis), infermiere a tempo indeterminato presso l'ospedale di (omissis), è stato condannato per peculato a 2 anni di carcere con la sospensione della...»
-
Quesito Q201924157 (Articolo 341 Codice proc. civile - Giudice dell'appello)
«Devo appellare un “decreto definitivo” del tribunale di Ravenna avente ad oggetto le condizioni di affido e di mantenimento di mia figlia minorenne (ha 15 anni)....»
-
Quesito Q201924151 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«In riferimento all'allegato inviatovi "comunicato stampa dei carabinieri", vorrei sapere se c'è stata violazione della privacy, e abuso d'ufficio....»
-
Quesito Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Salve,
mi chiamo (omissis) , ho 44 anni è sono titolare di una pensione di invalidità civile,dal 2008 (Euro 285,86) con indennità di accompagnamento(euro...»
-
Consulenza legale Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«Il quesito posto trova la sua soluzione proprio nell’istituto giuridico che in esso viene citato, ossia quello della commorienza .
Dispone, infatti, l’art. 4 c.c....»
-
Consulenza legale Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il quesito posto nasce probabilmente dall’essersi reso conto solo adesso che la donazione fatta in favore di uno dei figli possa aver ridotto considerevolmente il...»
-
Consulenza legale Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Il n. 4 dell’art. 1203 c.c. prevede espressamente la surrogazione legale a vantaggio dell’erede con beneficio di inventario che paga con denaro proprio i debiti...»
-
Quesito Q201924093 (Articolo 4 Codice Civile - Commorienza)
«FATTISPECIE :
A) due persone hanno avuto ciascuna un pregresso matrimonio terminato con divorzio e ambedue hanno avuto un figlio oggi maggiorenne
B) le due persone si sposano...»
-
Quesito Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Buongiorno,
la mia casa è all'interno di una piccola lottizzazione la cui viabilità interna (classico cul-de-sac) è di tipo privato (lunghezza circa 50...»
-
Quesito Q201924073 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Entrambi i coniugi [padre e madre] in comunione legale dei beni, nel mese di aprile del 2008, con atto notarile di donazione hanno donato ad uno dei due figli un'area...»
-
Consulenza legale Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Due sono le domande a cui viene chiesto di rispondere:
quando può dirsi che il beneficiario di una disposizione testamentaria acquisti la qualità di erede...»
-
Consulenza legale Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Si cercherà di seguire passo passo i diversi momenti successori per giungere alla corretta individuazione degli eredi e delle loro quote.
Il primo evento da prendere in...»
-
Quesito Q201924065 (Articolo 1203 Codice Civile - Surrogazione legale)
«Sono coerede con due figli minori di un immobile che in vita era di mio marito: io ed i figli abbiamo accettato con beneficio inventario ed io, avendo chiaro interesse a non...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»
-
Quesito Q201924041 (Articolo 588 Codice Civile - Disposizioni a titolo universale e a titolo particolare)
«Buonasera, sono …. omissis …, fratello della defunta Tizia, la quale prima di morire ha redatto un testamento olografo con scritto:
“Luogo, 24 novembre...»
-
Quesito Q201924040 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«A (de cuius)
muore nubile e senza figli , lasciando come eredi testamentari :
senza esprimersi sulla sostituzione :
B (sorella) C (fratello)
premorta nubile e senza figli...»
-
Consulenza legale Q201923985 (Articolo 316 Codice Civile - Responsabilitą genitoriale)
«In casi come questo è necessario innanzitutto fare riferimento a quanto eventualmente stabilito nel provvedimento del giudice con cui si danno disposizioni...»
-
Consulenza legale Q201923959 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Per trovare soluzione al presente quesito è bene ricordare che, in caso di crisi della coppia genitoriale (sia essa unita o no in matrimonio ), il criterio fondamentale...»
-
Consulenza legale Q201923964 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il tema della donazione del denaro o dell’immobile con esso acquistato non è di così semplice soluzione ai fini della successiva collazione ed eventuale...»