-
Consulenza legale Q20125461 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge ha previsto un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai parenti più stretti fino allo stato. In tale ambito vige...»
-
Consulenza legale Q20125411 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima, trova applicazione l'istituto della rappresentazione di cui all'[[467 e ss cc]] quando il chiamato all'eredità che sia fratello o...»
-
Consulenza legale Q20125428 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Ai sensi dell' art. 803 del c.c. la donazioni fatte da chi non aveva o ignorava di avere dei figli o dei discendenti legittimi al tempo della donazione possono essere...»
-
Consulenza legale Q20125443 (Articolo 481 Codice proc. civile - Cessazione dell'efficacia del precetto)
«Ai sensi dell' art. 481 del c.p.c. il precetto diventa inefficace se entro novanta giorni dalla sua notificazione non è iniziata l'esecuzione.
L' art....»
-
Consulenza legale Q20125414 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere, a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni...»
-
Consulenza legale Q20125424 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nella successione legittima, la legge individua un sistema completo di categorie di successibili che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine...»
-
Consulenza legale Q20125430 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Nella successione legittima, la legge determina un sistema completo di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine...»
-
Consulenza legale Q20125403 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Se il chiamato all'eredità si trova a qualsiasi titolo nel possesso dei beni ereditari, anche di un solo bene del compendio, la legge stabilisce che trascorsi tre...»
-
Consulenza legale Q20125212 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, la legge determina un sistema di categorie di successibili, che vanno dai più stretti congiunti fino allo Stato. Regola cardine è...»
-
Consulenza legale Q20125213 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nella successione legittima, a colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti succedono i fratelli o le sorelle in parti uguali ( art. 570...»
-
Consulenza legale Q20125259 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il diritto agli alimenti viene attribuito per legge ad una persona in considerazione della sua incapacità di provvedere al proprio sostentamento e al necessario per...»
-
Consulenza legale Q20125375 (Articolo 806 Codice proc. civile - Controversie arbitrabili)
«Ai sensi dell' art. 1385 del c.c. se al momento della conclusione del contratto una parte dà all'altra, a titolo di caparra, una somma di danaro o una...»
-
Consulenza legale Q20125378 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento un soggetto può disporre delle proprie sostanze per il momento in cui avrà cessato di vivere. Il nostro ordinamento riconosce assoluta prevalenza...»
-
Consulenza legale Q20125389 (Articolo 9 Codice proc. civile - Competenza del tribunale)
«Il disposto normativo di cui all' art. 50 bis del c.p.c. indica le cause nelle quali il tribunale giudica in composizione collegiale. Tra quelle indicate, viene...»
-
Quesito Q20125389 (Articolo 9 Codice proc. civile - Competenza del tribunale)
«Azione di riduzione per lesione di quota di legittima: è competente il tribunale in composizione collegiale o monocratica?
Se erroneamente attribuito, come farlo valere?...»
-
Consulenza legale Q20125294 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Il codice civile prevede in modo articolato la divisione dei beni in comunione ereditaria: titolo IV articoli da 713 a 768.
In particolare l' art. 713 del c.c. prevede...»
-
Consulenza legale Q20125381 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Ai sensi dell' art. 398 del c.p.c. la revocazione si propone con citazione davanti allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata. Ancora la norma in analisi...»
-
Consulenza legale Q20125234 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Nel caso in cui taluno muoia senza lasciare testamento, si apre la successione legittima in cui vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, ovvero il...»
-
Consulenza legale Q20125264 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nella successione legittima vige la regola dell'esclusione per prossimità di grado, in base alla quale il parente più prossimo esclude tutti gli altri.
In...»
-
Quesito Q20125381 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«faccio seguito alla risposta del quessito n.2580 del 2 marzo per chiedervi un chiarimento attinente la revocazione , che vengo ad illustrare:
ove venga alla luce uno dei casi...»
-
Quesito Q20125378 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Sottoporrei alla Vs. cortese attenzione la seguente volontā testamentaria, per richiederne l'interpretazione, precisando che trattasi di persona vedova senza figli. Riporto...»
-
Consulenza legale Q20125372 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«In assenza di testamento si apre la c.d. successione legittima, che viene regolata dal principio dell'esclusione per prossimità di grado, ovvero il parente più...»
-
Consulenza legale Q20125251 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Ai sensi dell' art. 570 del c.c. ], nel caso in cui taluno muoia senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, la successione si apre in favore dei...»
-
Consulenza legale Q20125323 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Se una persona si trova in uno stato di bisogno e non ha i mezzi per provvedere al suo sostentamento, né è in grado di procurarseli con il proprio lavoro, sorge...»
-
Consulenza legale Q20125365 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Se taluno muore senza disporre delle sue sostanze per testamento, si seguono le regole della successione legittima.
Invero, ai sensi dell' art. 572 del c.c. se un...»
-
Consulenza legale Q20125267 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«In base alla regola della successione legittima, a colui che muore senza lasciare prole, nè genitori, nè altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in...»
-
Consulenza legale Q20125342 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Ai sensi dell' art. 1669 del c.c. se nel corso dei dieci anni dal compimento, l'opera, per vizio del suolo o per difetto di costruzione, rovina in tutto o in parte,...»
-
Consulenza legale Q20125357 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Nel nostro ordinamento è previsto che con la morte di un soggetto i diritti patrimoniali di cui era titolare in vita, eccetto quelli che si estinguono perché...»
-
Consulenza legale Q20125358 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso prospettato, la moglie ed i figli del cugino premorto non avranno alcun diritto a carico dell'eredità del cugino.
Invero, ai sensi dell' art. 467 del...»
-
Consulenza legale Q20125356 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se il chiamato all'eredità muore senza aver accettato, il diritto di accettare si trasmette ai suoi eredi, venendo a fare parte del suo asse ereditario. Si verifica...»