-
Quesito Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buonasera.
Nell'Agosto 2010 ho acquisito con regolare contratto di "Cessione d'Azienda" un'attività artigianale di preparazione e vendita di...»
-
Consulenza legale Q20149385 (Articolo 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti)
«Il Consulente Tecnico d'ufficio è una figura disciplinata dagli artt. 61 ss. c.p.c.: è colui che assiste il giudice, ove questo ne disponga l'intervento,...»
-
Quesito Q20149462 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«Buongiorno, mi confermate per cortesia il doppio termine di un anno e 30 giorni per un ricorso in cassazione su una sentenza d'appello il cui giudizio è stato...»
-
Consulenza legale Q20149367 (Brocardo Facta concludentia)
«Ai sensi degli artt. 657 ss. c.p.c. il locatore può intimare al conduttore lo sfratto, con contestuale citazione per la convalida, sia prima che dopo la scadenza del...»
-
Quesito Q20149445 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve. Sono sposato in regime di separazione dei beni. Con la mia famiglia,abbiamo una figlia minorenne, fino al 30 giugno abbiamo vissuto nell'appartamento di mia...»
-
Quesito Q20149443 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Buongiorno,
in data 05-08-2013 ho disposto un bonifico di 2600€ per "pagamento caparra confirmatoria" (come scritto sul contratto) per l'anticipo di una...»
-
Consulenza legale Q20149350 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il diritto di abitazione ( art. 1022 del c.c. ) è un diritto reale su un bene immobile, che pertanto può essere validamento costituito solo mediante atto scritto ( art. 1350 del...»
-
Consulenza legale Q20149432 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilità delle sentenze)
«L' art. 339 del c.p.c. disciplina espressamente all'ultimo comma l'appellabilità delle sentenze del giudice di pace pronunciate ai sensi del secondo comma dell' art. 113...»
-
Quesito Q20149432 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilità delle sentenze)
«L'appello nei confronti di una sentenza emessa dal giudice di pace di valore di €.670,00 impugnabile in tribunale in base al disposto dell'art. 113, 2° comma...»
-
Consulenza legale Q20149387 (Articolo 292 Codice proc. civile - Notificazione e comunicazione di atti al contumace)
«L' art. 292 del c.p.c. dispone la necessità della notifica alla parte contumace personalmente di alcuni atti processuali, quali l'ordinanza con cui viene ammesso...»
-
Consulenza legale Q20149401 (Articolo 1447 Codice Civile - Contratto concluso in istato di pericolo)
«In merito al quesito proposto, è opportuno indicare che la dottrina appare divisa sul punto.
Parte della dottrina ritiene applicabile al contratto plurilaterale il...»
-
Consulenza legale Q20149402 (Articolo 1459 Codice Civile - Risoluzione nel contratto plurilaterale)
«L' art. 1459 del c.c. è dettato solo per l'ipotesi della risoluzione del contratto plurilaterale in caso di inadempimento di una delle parti, il quale non...»
-
Quesito Q20149408 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Buongiorno, volevo informazioni su una situazione che vivo in questi giorni. Alcuni anni fa, con accordo dei genitori abbiamo venduto due appartamenti e con il ricavato abbiamo...»
-
Quesito Q20149403 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Il pignoramento di crediti del debitore verso terzi o di cose del debitore che sono in possesso di terzi, si esegue mediante atto notificato personalmente al terzo e al debitore...»
-
Quesito Q20139385 (Articolo 366 Codice Penale - Rifiuto di uffici legalmente dovuti)
«Il CTU Ing. civile (anni 55) ha accettato l'incarico con giuramento (Pub.uf. art. 357 C.P.), l'oggetto dell'ordinanza del Giudice delle esecuzioni era di verificare...»
-
Quesito Q20139372 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Vivo nella casa dei miei Genitori dal 1961, ho 3 fratelli che si sono sposati prima della morte di Papà che risale al 1989. Mamma è morta nel 2008, e come coniuge...»
-
Quesito Q20139367 (Brocardo Facta concludentia)
«Buongiorno, sono a proporre la seguente mia situazione nella speranza di ottenere risposta concreta: nel maggio 1983 stipulo con INPS contratto di locazione ad equo canone....»
-
Consulenza legale Q20139304 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Ai sensi dell' art. 1412 del c.c. , nel contratto a favore di terzi in cui la prestazione debba essere fatta al terzo dopo la morte dello stipulante (quale la polizza...»
-
Quesito Q20139350 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Le firme di sottoscrizione di una scrittura privata che conferisce il diritto di abitazione possono essere autenticate nel comune? Nella mia città al comune affermano di...»
-
Consulenza legale Q20139138 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«La situazione è complessa e ci si deve rifare alle norme generali del codice civile in materia di comunione e di servitù.
Quanto alla disciplina della...»
-
Consulenza legale Q20139264 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«L' art. 2953 del c.c. prevede che tutti i diritti, anche quelli per cui è prevista un termine prescrizionale più breve, una volta avvenuto il passaggio in...»
-
Consulenza legale Q20139241 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«La canna fumaria è considerata avente una funzione identica a quella dei camini, e pertanto la sua collocazione è disciplinata dall' art. 809 del c.c. . Tale...»
-
Consulenza legale Q20139092 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Le pronipoti succedono al prozio in virtù del diritto di rappresentazione ( art. 467 del c.c. ), in quanto discendenti in linea retta di un fratello del defunto. La...»
-
Consulenza legale Q20139257 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«La Corte di Cassazione, con sent. 9231/2001, ha stabilito che l'irregolarità della nomina del CTP implica nullità della medesima solo nella misura in cui abbia...»
-
Consulenza legale Q20139225 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La recente riforma della disciplina del condominio (legge 220/2012) ha toccato anche il tema del diritto del singolo condomino al distacco dall'impianto di riscaldamento...»
-
Consulenza legale Q20139227 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Il quesito attiene ad un contratto di agenzia, in relazione al quale il preponente ha ritenuto di ridurre la zona di esclusiva dell'agente in modo unilaterale. Va precisato...»
-
Consulenza legale Q20139213 (Articolo 61 Codice Penale - Circostanze aggravanti comuni)
«Come noto, il singolo condomino è tenuto al versamento delle spese relative alle parti comuni solo per il fatto di essere proprietario di un immobile facente parte del...»
-
Quesito Q20139241 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Buongiorno.
Il mio vicino di casa ha installato una canna fumaria a soli (omissis) dalla terrazza della mia abitazione. Dopo avergli fatto presente che la cosa mi creava...»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»
-
Consulenza legale Q20139165 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«I due reati citati nel quesito sono l'appropriazione indebita ( art. 646 del c.p. : Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la...»