-
Consulenza legale Q20114363 (Articolo 1760 Codice Civile - Obblighi del mediatore professionale)
«Normalmente, l’attività negoziale immobiliare, svolgentesi sotto la supervisione dell’agenzia immobiliare, prevede cinque fasi:
1) colui che ha intenzione...»
-
Consulenza legale Q20114321 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«L’intervenuta riconciliazione, per espresso accordo delle parti o per comportamenti concludenti quali la ripresa della convivenza coniugale – dovendosi la...»
-
Consulenza legale Q20114249 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Il nostro ordinamento prevede che solo in due ipotesi si possa parlare di revoca delle liberalità: per ingratitudine del donatario e per sopravvenienza di figli del...»
-
Quesito Q20114249 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
«Se è stato donato un immobile a uso abitativo, la revocazione della donazione stessa colpisce questo bene?»
-
Quesito Q20114090 (Articolo 269 Codice proc. civile - Chiamata di un terzo in causa)
«A seguito della mia costituzione, l'attore ha chiesto di essere autorizzato a chiamare un terzo in causa ed ha fissato il termine di 40 giorni, decorrenti dalla data...»
-
Consulenza legale Q20112919 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«A norma dell’ art. 1130 del c.c. che disciplina le attribuzioni dell’amministratore di condominio, egli, alla fine di ciascun anno, deve rendere il conto della sua...»
-
Consulenza legale Q20112927 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«L'azione per revocare l’atto compiuto in frode si prescrive ex art. art. 2903 del c.c. , con il decorso di 5 anni dalla data del compimento dell’atto a titolo...»
-
Consulenza legale Q20113224 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Con riguardo all'accoglimento dell'opposizione a decreto ingiuntivo, nel concetto di atti di esecuzione (già compiuti in base al decreto), rientrano non soltanto...»
-
Consulenza legale Q20113073 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Nell’ipotesi di revoca dell’amministratore di condominio esiste una disciplina specifica data dall’ art. 1129 del c.c. in combinato disposto con l’ art....»
-
Quesito Q20113073 (Articolo 1726 Codice Civile - Revoca del mandato collettivo)
«Se non tutti i condomini sono d'accordo nella revoca dell'amministratore di condominio, puņ trovare applicazione in questa ipotesi, l'art 1726 cod. civ.?»
-
Consulenza legale Q20112950 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Le norme del codice civile sulla nomina, revoca e attività dell'amministratore di condominio negli edifici ( art. 1129 del c.c. , artt. 64 e 65 disp. att. c.c.) non...»
-
Quesito Q20112927 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Avrei bisogno di un chiarimento: se acquisto un immobile da una persona con diversi debiti, quanto tempo deve trascorrere dall'atto di compravendita prima di essere sicuri...»
-
Consulenza legale Q20112673 (Articolo 306 Codice Civile - Revoca per indegnitą dell'adottato)
«L’adozione dei maggiori d’età è compiutamente regolata dalla disciplina contenuta nel codice civile.
Nel caso di specie occorre verificare a che...»
-
Consulenza legale Q20112686 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Si ritiene che nella situazione descritta, l’unico mezzo esperibile sia l’appello contro la sentenza sfavorevole, in cui articolare un apposito motivo di gravame che...»
-
Consulenza legale Q20112577 (Articolo 357 Codice Civile - Funzioni del tutore)
«Ai sensi dell’ art. 407 del c.c. è senz'altro possibile chiedere con ricorso al Giudice Tutelare un ampliamento dei poteri dell’amministratore di...»
-
Consulenza legale Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Se la sentenza di primo grado non è ancora passata in giudicato, ogni doglianza dovrà essere proposta con l'appello. Se, invece, è già avvenuto...»
-
Consulenza legale Q20112611 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«La fattispecie riguarda il diritto processuale penale. Se si tratta di istanza di revoca di un'ordinanza in materia istruttoria, il riferimento legislativo è...»
-
Quesito Q20112611 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
«Aperto il dibattimento in un processo penale, dopo la discussione del PM, può la parte della difesa fare richiesta di revoca di un'ordinanza emessa precedentemente...»
-
Quesito Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il giudice di merito (in sede civile) ha fondato i suoi giudizi esclusivamente su quanto riportava la CTU, non prendendo in considerazione l'istanza con le motivazioni della...»
-
Consulenza legale Q20112316 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La donazione "remuneratoria" di cui all' art. 770 del c.c. , pur condividendo il regime formale e la disciplina sostanziale delle ordinarie donazioni, presenta...»
-
Consulenza legale Q20112413 (Articolo 653 Codice proc. civile - Rigetto o accoglimento parziale dell'opposizione)
«Nel caso di accoglimento parziale dell'opposizione, il titolo esecutivo risulta costituito solo dalla sentenza, sicché, derivando la nullità...»
-
Quesito Q20112316 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Salve,
se un figlio riceve una donazione rimunerativa dai genitori e al tempo della donazione fosse già presente un fratello, può quest'ultimo chiedere la...»
-
Consulenza legale Q20112189 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«La rinuncia all'eredità può essere sempre revocata fino a quando il diritto all'accettazione non è prescritto, ossia entro i dieci anni...»
-
Quesito Q20112189 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Si può fare la revoca ad una rinuncia di successione?»
-
Consulenza legale Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Con l’adozione in casi particolari, l’adottante assume gli obblighi di assistenza, istruzione e mantenimento nei riguardi dell’adottato, la titolarità e...»
-
Consulenza legale Q20101382 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinunzia all'eredità è un negozio unilaterale revocabile fino a che:
- non sia prescritto il diritto di accettare;
- non sia avvenuta...»
-
Consulenza legale Q20101613 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il procedimento di correzione della sentenza depositata, previsto dagli artt. 287-288 c.p.c., integra un procedimento camerale in materia di volontaria giurisdizione e quindi,...»
-
Consulenza legale Q20101508 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Le liberalità fatte validamente con atto tra vivi non sono revocabili. Le liberalità tra vivi hanno valore immediato, anche se l'esecuzione sia rinviata con...»
-
Quesito Q20101508 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Una donazione fatta tra fratelli venti anni fa, in assenza di figli, può essere revocata oggi, quando il donante ha un figlio di tredici anni?
E' possibile, oggi,...»
-
Quesito Q20101471 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«Dopo 5 anni ho ricevuto, con lettera A/R,da un avv. domiciliatario il cui mandato è stato revocato nel 2005, la richiesta di pagamento per parcella, senza specificare...»