-
Consulenza legale Q202333975 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«I dubbi manifestati dall’autore del quesito parrebbero a prima vista meritare un approfondimento.
L’art. 69 disp. att. del c.c. dispone al suo primo comma come...»
-
Consulenza legale Q202334029 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilità dei crediti)
«La cessione del credito è disciplinata dall’art. 1260 c.c. e seguenti.
La legge stabilisce che i crediti siano liberamente trasferibili senza necessità di...»
-
Consulenza legale Q202334078 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Ciò che ci si prefigge di fare, seppur astrattamente ammissibile, è perfettamente inutile.
La giurisprudenza ha chiarito che ai fini della promozione dell’ azione di...»
-
Quesito Q202334099 (Articolo 566 Codice Penale - Supposizione o soppressione di stato)
«Buongiorno
Sono un cittadino italiano FELICEMENTE residente in Cina ormai da anni e sono sposato con una donna cinese.
Abbiamo avuto un figlio (nato in Cina), quindi...»
-
Consulenza legale Q202334043 (Articolo 1872 Codice Civile - Modi di costituzione)
«La domanda che viene posta attiene ad un problema spesso ricorrente nelle famiglie, ovvero quello relativo alla sussistenza o meno per un figlio che, a differenza degli altri,...»
-
Quesito Q202334081 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, in qualità di tecnico di parte desidero avere il Vs parere in merito alla vicenda di seguito rappresentata.
3 sorelle ricevono, ciascuna, in eredità 1...»
-
Consulenza legale Q202334044 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«Nel momento in cui una società di persone viene posta in liquidazione e vengono nominati dei liquidatori , questi assumono tutti i poteri necessari alla liquidazione,...»
-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque...»
-
Consulenza legale Q202332592 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Il quesito posto impone di verificare se via siano profili di responsabilità in capo al curatore fallimentare in relazione ai compiti a lui spettanti dalla procedura...»
-
Consulenza legale Q202334017 (Articolo 43 T.U. successioni e donazioni - Disposizioni testamentarie impugnate o modificate)
«Le istruzioni alla compilazione della dichiarazione di successione fornite dall’Agenzia delle Entrate sono abbastanza chiare al riguardo.
Occorre innanzitutto precisare...»
-
Consulenza legale Q202334053 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
«La risposta è negativa.
Il reato di omissione di atti d’ufficio non punisce affatto ogni semplice e mera omissione di una cosa che il pubblico ufficiale o...»
-
Consulenza legale Q202334045 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Va premesso che la clausola risolutiva espressa , prevista dall’ art. 1456 del c.c. , è quella pattuizione, contenuta in un contratto , con cui le parti...»
-
Consulenza legale Q202333998 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Una risposta sicuramente più precisa potrebbe essere data leggendo il testamento della de cuius .
Secondo quanto viene detto nel quesito, sembrerebbe che la madre...»
-
Quesito Q202334049 (Articolo 1893 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze senza dolo o colpa grave)
«Buongiorno,
Vorrei sottoporvi il seguente quesito.
Sei anni fa ho assunto per un periodo di 6 mesi un farmaco in gocce, classificato come antidepressivo ssri, a causa di un...»
-
Quesito Q202334045 (Articolo 5 Legge equo canone - Inadempimento del conduttore)
«Buongiorno, il conduttore del mio negozio è moroso da 3 mensilità.
Nel contratto vi è la seguente clausola dì risoluzione espressa:
“ART....»
-
Quesito Q202334044 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«Sono un socio di una società in accomandita semplice in liquidazione. La liquidazione è giunta quasi al termine, con la vendita di tutti i cespiti della...»
-
Consulenza legale Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in...»
-
Consulenza legale Q202333994 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«L’ art. 2 della legge locazioni abitative prevede che i contratti di locazione ad uso abitativo abbiano una durata tassativa .
Il comma 3, rimandando all’art....»
-
Consulenza legale Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Quanto accaduto, sebbene denoti un comportamento sgradevole della PM (probabilmente “aggravato” dalla lite verbale che è conseguita), non sembra denotare...»
-
Consulenza legale Q202333961 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L’ingegnere è un lavoratore dipendente particolare; nella maggior parte dei casi svolge, in piena autonomia, atti prevalentemente professionali per i quali spesso...»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202333824 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«In linea teorica non vi sono impedimenti ad applicare l’istituto della usucapione ex artt. 1158 e ss.del c.c. anche a spazi ricompresi in appartamenti privati, ma nel caso...»
-
Consulenza legale Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
-
Consulenza legale Q202333954 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il co. 4 dell’art 1118 del c.c. ha stabilito il diritto di ogni condomino a distaccarsi dall’impianto condominiale comune di riscaldamento a condizione, però,...»
-
Consulenza legale Q202333936 (Articolo 133 Codice proc. amministrativo - Materie di giurisdizione esclusiva)
«Per capire se sia possibile o meno ricorrere alla tutela possessoria , è necessario individuare prima il Giudice che ha la giurisdizione a decidere sul caso oggetto...»
-
Consulenza legale Q202333934 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«Purtroppo il quesito è assolutamente generico e non offre la possibilità di entrare nello specifico della vicenda.
Rimanendo quindi su un piano generale si...»
-
Consulenza legale Q202333918 (Articolo 114 Codice crisi d'impresa - Disposizioni sulla liquidazione nel concordato liquidatorio)
«Alla figura del liquidatore giudiziale viene fatto riferimento nel Codice della Crisi di impresa, ed in particolare all’ 25 septies , il quale a sua volta richiama le...»
-
Consulenza legale Q202333947 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Com’è noto, l’art. 2953 c.c. stabilisce che, quando la legge prevede per un diritto un termine più prescrizione più breve di quello,...»
-
Quesito Q202333947 (Articolo 2953 Codice Civile - Effetti del giudicato sulle prescrizioni brevi)
«Il giudice ha condannato le parti soccombenti (tra cui mia moglie) al pagamento in solido , ai propri genitori,
del compenso professionale all’ avvocato della parte...»