-
Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La lettura del testamento e del relativo verbale di pubblicazione pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare.
Ci...»
-
Quesito Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno
Agosto 2020 è deceduto mio fratello, celibe e senza figli, in possesso solo di beni mobili (titoli, conto corrente, fondi, polizze vita con revoca beneficiari...»
-
Consulenza legale Q202128488 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«La prima osservazione da fare è che l’anziana madre non può essere lasciata “in mano” dell’altra figlia. Infatti, stando a quanto viene...»
-
Consulenza legale Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«Il codice civile contempla espressamente all’art. 733 questa particolare ipotesi di disposizione testamentaria, prevedendo che il de cuius possa, nel suo testamento ,...»
-
Quesito Q202128488 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Buongiorno
mia mamma di 83 anni vive con mia sorella di 41 anni malata psichiatrica.
Ultimamente le condizioni di salute di mia madre sono peggiorate anche a livello psichico...»
-
Quesito Q202128482 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«Il mio compagno è deceduto nel testamento ha scritto:" voglio che il mio patrimonio sia diviso in parti non uguali. A mio primo figlio lascio la legittima, il resto...»
-
Quesito Q202128459 (Articolo 415 Codice Civile - Persone che possono essere inabilitate)
«Ho una figlia di 48 anni laureata in psicologia. Mia figlia ha avuto il T.S.O circa 8 anni fa ed è stata ricoverata in ospedale reparto psichiatrico due volte....»
-
Consulenza legale Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«L’istituto giuridico della collazione risulta disciplinato in maniera abbastanza precisa agli artt. 737 e ss. c.c.
Come può dedursi dalla lettura di tali norme,...»
-
Quesito Q202128438 (Articolo 21 nonies Legge proc. amministrativo - Annullamento d'ufficio)
«La moglie nel 2013 deposita in comune SCIA ATTIVITÀ PRODUTTIVE PER APERTURA B&B.
Nella scia dichiara il falso, cioè di essere proprietaria dell'immobile...»
-
Consulenza legale Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non vi sono possibilità di impedire la vendita di quella che fu la casa coniugale, né, tantomeno, di ottenere l’ usufrutto , l’ abitazione o...»
-
Consulenza legale Q202128355 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Il caso che si sottopone all’attenzione richiede di affrontare un problema abbastanza comune a molte famiglie, ossia quello dell’intervento dei genitori nel...»
-
Consulenza legale Q202128336 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Sulla base di quanto viene detto nel quesito gli immobili di cui si discute sono due, e precisamente:
Immobile A:
nuda proprietà : la figlia
usufrutto : il...»
-
Quesito Q202128355 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«La famiglia: padre; madre; due figli. Il padre diviene socio accomandante in una società dove la figlia è socia accomandataria. Padre e madre prestano fidejussione...»
-
Quesito Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Dopo 36 anni di matrimonio mi sono separata non legalmente da mio marito sono scappata senza separrmi a causa delle continue violenze subite da mio marito nell'arco dei 36...»
-
Quesito Q202128345 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Villa acquistata nel 2003 in località Pieve Fissiraga (Lodi) su superficie di 2.000 quadri con giardino recintato su tutti i lati con muretto di confine di 50 cm di...»
-
Quesito Q202128320 (Articolo 1256 Codice Civile - Impossibilitą definitiva e impossibilitą temporanea)
«Buongiorno. Casa di corte, a novembre abbiamo effettuato rifacimento parte di tetto comune a 3 famiglie. Il preventivo era di 27000 euro da dividere in tre, quindi 9900 euro...»
-
Consulenza legale Q202128206 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«La persona della cui successione si tratta è deceduta senza testamento e senza lasciare eredi legittimari (tali sono quelli individuati dall’[[ 536cc]], ossia...»
-
Consulenza legale Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Va premesso che non è stato possibile esaminare il testo della relazione menzionata nel quesito; ciò ha rilevanza non per entrare nel merito di valutazioni tecnico...»
-
Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...»
-
Quesito Q202128206 (Articolo 469 Codice Civile - Estensione del diritto di rappresentazione. Divisione)
«Buongiorno,
ho necessità individuare gli eredi di mia zia deceduta lo scorso 05/04/2021 al fine di poter compilare correttamente la dichiarazione sostitutiva di atto...»
-
Consulenza legale Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
«La ricostruzione fatta nel quesito di come dovrebbe devolversi il patrimonio ereditario del defunto prozio risulta correttissima e conforme alla norme dettate dal codice civile....»
-
Consulenza legale Q202128155 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
«Procedere nel modo indicato nel quesito è assolutamente possibile in quanto non si tratta di atti personalissimi.
Pertanto, la risposta alla prima domanda deve...»
-
Quesito Q202128161 (Articolo 67 Codice crisi d'impresa - Procedura di ristrutturazione dei debiti)
«Buongiorno, la mia domanda è la seguente:
una banca promuove un precetto per il mancato pagamento di diverse rate di mutuo su un immobile passato in successione ad un...»
-
Quesito Q202128155 (Articolo 1392 Codice Civile - Forma della procura)
«Citato in giudizio dai coeredi per la divisione di un terreno, non vorrei costituirmi direttamente in tribunale, né trattare direttamente con l’avvocato che mi...»
-
Quesito Q202128153 (Articolo 151 Codice Civile - Separazione giudiziale)
«Buongiorno.
Sono in causa di separazione giudiziale dopo aver scoperto l’illegittimità di mio figlio tramite il gruppo sanguigno.
Io sono A+, mia moglie 0+ e mio...»
-
Quesito Q202128145 (Articolo 44 Legge sull'adozione - )
«Buongiorno.
Le volevo chiedere un parere, o meglio, una conferma se quello che scrivo sia veritiero o meno, che riguarda un caso pratico di Diritto Civile e in particolare il...»
-
Quesito Q202128134 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«Buongiorno, vorrei sapere se, per quanto riguarda l'assicurazione RCT, è previsto dalla normativa italiana un limite alla esclusione della terzietà o se...»
-
Quesito Q202128127 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Il padre concede a suo figlio l'uso di un locale accatastato C2, che lo utilizza come deposito attrezzi e materiali per la propria attività di termoidraulico...»
-
Consulenza legale Q202128050 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Sotto il profilo civilistico, si osserva quanto segue.
Come previsto dall’art. 844 c.c., il proprietario di un fondo non può impedire i rumori derivanti dal fondo...»
-
Quesito Q202128110 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Gentile Brocardi,
con la presente sono a chiedervi una consulenza in merito alla decorrenza dei termini della prescrizione tra coniugi ai sensi dell'articolo 2941 c.c....»