-
Quesito Q201617336 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Ricevo dall’Agenzia delle Entrate un accertamento IRPEF per l’anno 2011, basato su dati gravemente sbagliati, riferiti a:
- un contratto di locazione che viene...»
-
Consulenza legale Q201617204 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L’ usufrutto è un diritto reale di godimento in cui l’usufruttuario può godere del bene concesso nei più svariati modi, con il solo limite del...»
-
Consulenza legale Q201617149 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La questione è abbastanza peculiare e non esiste, purtroppo, giurisprudenza che la affronti nello specifico.
Per individuare la soluzione al problema che ci occupa,...»
-
Quesito Q201617204 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Buonasera, volevo porre questo quesito. Sono nudo proprietario al 50% con mio fratello di un immobile commerciale uso negozio. I mie genitori sono gli usufruttuari. Possono i...»
-
Quesito Q201617203 (Articolo 642 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria)
«Buonasera,
la nostra società ha citato in giudizio un'altra società per la corresponsione di canoni maturati per la locazione del lastrico solare del...»
-
Consulenza legale Q201617144 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Gli articoli di riferimento per individuare la risposta al quesito sono due: 1102 cod civ. e 1105 cod civ..
Il primo ricorda quali sono i limiti che il compartecipe alla...»
-
Consulenza legale Q201617111 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«L’art. 1571 del codice civile definisce la locazione come il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (locatario o...»
-
Quesito Q201617149 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il mio defunto genitore con atto notarile mi donò la nuda proprietà di un immobile,riservando l'usufrutto generale vitalizio per sé e dopo di sé...»
-
Consulenza legale Q201617094 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Principio generale valevole in materia di responsabilità del comproprietario per realizzazione di opere su area in comunione è quello sancito dall' art. 110...»
-
Consulenza legale Q201616970 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo il conduttore “di fatto” dell’immobile si trova effettivamente in una situazione di illegittimità, perché occupa l’immobile senza...»
-
Consulenza legale Q201617056 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Un primo possibile inquadramento del caso esposto potrebbe essere quello della simulazione relativa , la quale ricorre tutte le volte in cui le parti di un negozio giuridico si...»
-
Consulenza legale Q201616991 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Costituisce principio di carattere generale quello secondo cui durante il rapporto di locazione il locatore non può considerarsi dispensato dall'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201616974 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«Prima di ogni valutazione sulla legittimità/opportunità dei provvedimenti adottati nella specifica situazione descritta nel quesito vanno esaminate le norme di...»
-
Quesito Q201616973 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buon giorno, grazie per la precedente consulenza eccellente.
Sono coerede comproprietario al 50% con mio fratello di 3 appartamenti ereditati dalla madre 25 anni fa. I primi...»
-
Consulenza legale Q201616909 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«La norma alla quale fa riferimento l’atto di acquisto è il “Testo unico delle disposizioni regolamentari in materia di ordinamento militare”, D.P.R. n....»
-
Consulenza legale Q201616875 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va preliminarmente osservato che la gestione di una “casa vacanze” trova disciplina in primo luogo a livello regionale e che andrà quindi attentamente...»
-
Consulenza legale Q201616778 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«La risposta ai quesiti posti da Caio va rinvenuta essenzialmente nella Legge 431/1998 sulla disciplina della locazione di immobili urbani, per effetto della quale si è...»
-
Quesito Q201616778 (Articolo 4 Legge equo canone - Recesso del conduttore)
«Si espone il caso:
Per brevità nel seguito il locatore viene chiamato Caio, mentre il conduttore viene chiamato Tizio. Il parere viene chiesto da Caio, locatore.
FATTO...»
-
Consulenza legale Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Le considerazioni esposte nel quesito ed il ragionamento condotto che ha portato alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento danni ai creditori procedenti in ordine,...»
-
Quesito Q201616727 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buonasera,
vorrei sapere, cortesemente, se sia possibile citare per responsabilità per danni ai sensi dell'art. 2043 c.c. i creditori procedenti di un pignoramento...»
-
Quesito Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Buongiorno,
ho di recente subito un'esecuzione forzata che ritengo ingiusta ed illegittima sotto diversi profili.
Nel 2013 sono stati infatti richiesti nei miei confronti...»
-
Consulenza legale Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il quesito non chiarisce che tipo di contratto di locazione sia stato concluso: ciò non è un dato irrilevante dal momento che vigono in materia di locazione...»
-
Consulenza legale Q201616579 (Articolo 403 Codice Civile - Intervento della pubblica autoritą a favore dei minori)
«L’art. 403 cod. civ. trova applicazione quando il minore si trova in una condizione di grave pericolo per la propria integrità fisica e psichica, per cui la...»
-
Quesito Q201616642 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno, In data 16 Gennaio 2016 i conduttori (coniugi) ai quali ho locato regolarmente un immobile ad uso abitativo, hanno esercitato diritti di recesso, dichiarando:...»
-
Consulenza legale Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«L’apertura di un’attività professionale privata presso la propria residenza e il proprio domicilio comporta la necessità di alcuni adempimenti...»
-
Consulenza legale Q201616427 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«Vanno preliminarmente chiariti un paio di aspetti sul contenuto dell’atto d’obbligo che il venditore dell’immobile aveva a suo tempo siglato con il Comune e...»
-
Consulenza legale Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«I quesiti posti sono molteplici. Si procederà a rispondere in maniera sintetica ad ognuno di essi.
Anzitutto è utile ricordare che il fondo patrimoniale...»
-
Quesito Q201616390 (Articolo 168 Codice Civile - Impiego ed amministrazione del fondo)
«Marito (proprietario originale) e moglie hanno costituito un fondo patrimoniale - consistente in due immobili/abitazioni.
Il marito puo' dare in usufrutto gratuito uno dei...»
-
Consulenza legale Q201616352 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Il decreto Legislativo n. 192/2005, così come modificato nel 2013, stabilisce quanto segue, in materia di attestazione della prestazione energetica negli edifici, nel...»
-
Quesito Q201616352 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Oggetto : A.p.e. nel caso di locazione di singola unità immobiliare.
Alla scadenza dell’ottavo anno di un contratto di locazione abitativa avente durata 4 anni+4,...»