Hai cercato: Cessione dei beni
Trovati 943 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
24-
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32
-
Consulenza legale Q20113027 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«L’espressione "essere nel possesso dei beni", in linea di massima, significa avere la materiale disponibilità del bene, ovvero l’apprensione...»
-
Consulenza legale Q20112639 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Se il timore è quello che il fratello sia costretto ad accettare una eredità, con il rischio di esporsi a richieste di denaro da parte della ex moglie, va...»
-
Consulenza legale Q20112593 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«Va premesso che il diritto dei coeredi di chiedere in ogni tempo la divisione ed il connesso diritto alla collazione, postulano l'assunzione della qualità di erede e...»
-
Quesito Q20112593 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«Dall'esame dell'art.745 c.c. ho appreso che i frutti delle cose sono dovuti dal giorno in cui è aperta la successione. Mi chiedo: nel caso in cui si sia tentato...»
-
Consulenza legale Q20112392 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«L' art. 458 del c.c. stabilisce " la nullità di ogni convenzione con cui taluno dispone della propria successione. E' del pari nullo ogni atto col quale...»
-
Quesito Q20112438 (Articolo 385 Codice Civile - Conto finale)
«Ho ereditato dei beni da mio zio interdetto, che aveva un avvocato come tutore. Nella dichiarazione di successione, l'avvocato si è trattenuto dei soldi per la...»
-
Consulenza legale Q20112402 (Articolo 162 Codice Civile - Forma delle convenzioni matrimoniali)
«Il regime di separazione dei beni è previsto dall’ art. 215 del c.c. e regola i rapporti di natura patrimoniale esistenti fra i coniugi finché il matrimonio...»
-
Quesito Q20112412 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«ho la proprietà del 75% dell'appartamento dove vivo con mio figlio, che ha il restante 25%. vorrei vendere la mia quota a mio figlio, quindi in usufrutto e nuda...»
-
Consulenza legale Q20112360 (Articolo 674 Codice Civile - Accrescimento tra coeredi)
«Occorre fare attenzione quando si leggono i primi due commi dell’ art. 674 del c.c. . E' vero che il primo comma disciplina il caso in cui più eredi sono stati...»
-
Consulenza legale Q20112097 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Con l’adozione in casi particolari, l’adottante assume gli obblighi di assistenza, istruzione e mantenimento nei riguardi dell’adottato, la titolarità e...»
-
Consulenza legale Q20112096 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Ai sensi dell' art. 510 del c.c. l'accettazione con beneficio d'inventario fatta da uno dei chiamati giova a tutti gli altri, anche se l'inventario è...»
-
Consulenza legale Q20112002 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«L' art. 524 del c.c. riguarda esclusivamente i creditori personali del chiamato rinunziante e non i creditori del de cuius . Ciò significa che il chiamato, il...»
-
Consulenza legale Q20101131 (Articolo 192 Codice Civile - Rimborsi e restituzioni)
«Il terzo comma dell' art. 192 del c.c. prevede che " ciascuno dei coniugi può chiedere la restituzione delle somme prelevate dal patrimonio personale e...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
24-
25-
26-
27-
28-
29-
30-
31-
32