-
Consulenza legale Q202127245 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
«Ai sensi dell’ art. 2519 del c.c. , alle società cooperative si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni sulla società per azioni , salvo che...»
-
Quesito Q202127245 (Articolo 2519 Codice Civile - Norme applicabili)
«Buongiorno,
per due mandati consecutivi sono stata consigliere di amministrazione e socio lavoratore di una Cooperativa Sociale, dai bilanci sani.
A fine ottobre 2018, viene...»
-
Quesito Q202127220 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Salve
io e mio fratello siamo stati soci di una srl dalla costituzione della stessa (1994) fino ad aprile 2014, da quella data abbiamo ceduto le quote a nostro padre che era...»
-
Quesito Q202027139 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Sono socio di una SRL, avente per oggetto l'attività immobiliare, con una quota del 5%. L'amministratore unico quota del 95%.Questi ha convocato un'assemblea...»
-
Consulenza legale Q202027069 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L’ambito della responsabilità di un amministratore di una s.r.l. è definito dall’art. 2476 , alla cui lettura si rimanda.
Nel quesito si chiede...»
-
Quesito Q202027069 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Buonasera.
Sono socio al 33% , nonché membro del cda, di una s.r.l.,che è titolare di licenza di attività alberghiera oltre ad una parte dell'immobile...»
-
Consulenza legale Q202026865 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
«Il perimetro del quesito riguarda le conseguenze, civili e penali, per l’amministratore, poi divenuto anche socio della s.r.l. a partire dal novembre 2019, in conseguenza...»
-
Quesito Q202026920 (Articolo 2949 Codice Civile - Prescrizione in materia di societą)
«Sono socio di una s.r.l. della quale sono stato amministratore unico sin dalla sua costituzione per circa 14 anni (in maniera continuativa). In tutto questo periodo
non ho...»
-
Consulenza legale Q202026859 (Articolo 2260 Codice Civile - Diritti e obblighi degli amministratori)
«Innanzitutto sarebbe necessario chiarire se si tratta di liquidazione volontaria o giudiziale; per come è posto il quesito, pare che la società sia stata posta...»
-
Quesito Q202026859 (Articolo 2260 Codice Civile - Diritti e obblighi degli amministratori)
«Buongiorno
Sono un accomandante in una società sas di 3 persone, di cui un accomandatario, con una partecipazione sociale suddiviso in parti uguali, dove ognuno detiene...»
-
Consulenza legale Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
«La morte del socio unico e amministratore di una S.r.l. comporta il verificarsi di un fenomeno successorio ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 456 e ss. c.c. e...»
-
Quesito Q202026752 (Articolo 2470 Codice Civile - Efficacia e pubblicitą)
«buonasera,
vorrei esporre il seguente quesito:
in caso di decesso dell'amministratore e socio unico di una srl, cosa succede?
chi nomina il nuovo amministratore se gli...»
-
Quesito Q202026450 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Possiedo delle quote di una società di tipo s.r.l. ed ho recentemente concluso il mio recesso parziale per una parte della mia quota rimanendo socio per la parte...»
-
Quesito Q202026241 (Articolo 2475 Codice Civile - Amministrazione della societą)
«La società - AAA srl - con un socio al 76% e tre germani con il 24% (ognuno con 8% di quote), con verbale Assemblea in data 2.12.2015, sostituisce (dimissioni volontarie)...»
-
Consulenza legale Q202026138 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Nella fattispecie in esame viene in rilievo l’art. 78, c. 5, D. Lgs. n.267/2000 (d'ora in avanti, T.U.E.L.), che vieta ai consiglieri comunali di ricoprire incarichi e...»
-
Consulenza legale Q202026018 (Articolo 29 Codice terzo settore - Denunzia al tribunale e ai componenti dell'organo di controllo)
«Trattandosi di onlus del terzo settore, la norma di riferimento è l'art. 28 del Codice del Terzo Settore, alla cui lettura si rimanda.
Detta disposizione...»
-
Quesito Q202025785 (Articolo 2291 Codice Civile - Nozione)
«Sono socio passivo e amministratore di una s.n.c. con due miei fratelli; pur continuando a rimanere socio, lavoro come dipendente presso un'altra azienda e svolgo altro...»
-
Quesito Q202025752 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Sono stato socio lavoratore srl al 22% di un ristorante per un anno (2019).
Ci lavoravamo soltanto io ed il socio amministratore (56%), il restante 22% era di un terzo socio...»
-
Quesito Q202025712 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Buongiorno,
io e mio padre eravamo soci in una società semplice agricola, che non ha proprietà immobiliari. Mio padre ha fatto fare dei lavori di...»
-
Consulenza legale Q202025488 (Articolo 2203 Codice Civile - Preposizione institoria)
«La risposta al quesito è complessa e richiederebbe la disamina dell’eventuale atto costitutivo della srl per analizzare approfonditamente tutti gli aspetti.
In...»
-
Consulenza legale Q202025363 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«La norma di riferimento che attribuisce al socio di una associazione di richiedere notizie sull’amministrazione di detta associazione è (ivi compreso...»
-
Consulenza legale Q202025329 (Articolo 57 Disp. risc. imp. reddito - Opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi)
«Si cercherà per prima cosa di tracciare per grandi linee la vicenda processuale, alla luce anche del contenuto degli atti fatti pervenire a questa Redazione, e ciò...»
-
Consulenza legale Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«La risposta al primo quesito richiede il richiamo all’art. 2484 del c.c., a mente del quale le società di capitali , tra cui anche quelle a responsabilità...»
-
Quesito Q202025221 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Buongiorno.
Nel mese di marzo 2019 veniva costituita la società Alfa srl semplificata con Capitale Sociale di € 1.000,00 diviso tra due soci con quote al 50%.
Uno...»
-
Quesito Q202025146 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«PREMESSA: La Società Immobiliare ALFA SRL ha sottoscritto un preliminare di compravendita con il sig. MARIO ROSSI, per l’acquisto di un immobile uso abitativo, per...»
-
Consulenza legale Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«L’approvazione del bilancio di una società è un vero e proprio processo, nel senso che prevede il compimento di una serie ben precisa di atti per...»
-
Quesito Q202024986 (Articolo 2429 Codice Civile - Relazione dei sindaci e deposito del bilancio)
«Ho accettato con beneficio di inventario 1/3 eredità di mio padre morto ad Aprile 2018.
Siamo due eredi maggiorenni e due minorenni (subentrati per rappresentazione al...»
-
Quesito Q202024908 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«“Buongiorno,
prima di sottoporvi il quesito, faccio una breve premessa per dare un’idea della situazione.
Io circa tre anni fa ho acquisito una quota di una sas...»
-
Consulenza legale Q202024726 (Articolo 2261 Codice Civile - Controllo dei soci)
«Per rispondere al quesito occorre distinguere gli aspetti legati al contratto di collaborazione professionale da quelli legati all' associazione professionale.
Per...»
-
Consulenza legale Q202024639 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Prima di rispondere al quesito formulato, occorre richiamare le disposizioni di riferimento, ovvero i commi 6 e 7 dellart. 2476 del c.c..
Il comma 6 del predetto articolo...»