-
Quesito Q202436187 (Articolo 7 Codice proc. amministrativo - Giurisdizione amministrativa)
«Spett. Brocardi,
Caso: delibera di "Programma triennale dei LLPP", il privato aveva proposto preventive "Osservazioni" allo schema dei LLPP che il Dirigente...»
-
Consulenza legale Q202435735 (Articolo 108 Codice contr. pubblici - Risoluzione)
«La P.A. ha l’obbligo di porre alla base di un appalto pubblico un progetto realmente esecutivo e questo anche in virtù del generale principio di cui all’...»
-
Consulenza legale Q202435892 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Il presente parere viene redatto considerando solo l’aspetto della prescrizione poiché non si conosce il contenuto del contratto di deposito e le variazioni...»
-
Consulenza legale Q202435786 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Il n.3) dell’art 1130 del c.c. prevede che uno dei doveri attinenti allo svolgimento dell’ufficio di amministratore di condominio sia quello di curare la riscossione...»
-
Consulenza legale Q202435526 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Quando si acquista un’auto usata, pur sforzandosi di utilizzare tutti gli accorgimenti possibili - primo fra tutti, quello di rivolgersi a un venditore considerato...»
-
Consulenza legale Q202335493 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Non si hanno notizie del motivo per cui il promissario acquirente abbia deciso di non concludere il contratto definitivo di compravendita .
Da come viene esposto il...»
-
Quesito Q202335568 (Articolo 342 Codice proc. civile - Forma dell'appello)
«Fatto: un ciclista – il sottoscritto- che percorre, con bici da corsa, una strada statale in pianura, verso le ore 11,00, con piena visibilità, tampona una vettura...»
-
Consulenza legale Q202335488 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«La questione che si chiede di analizzare attiene sostanzialmente al problema delle trattative e degli effetti che le stesse possono produrre tra le parti.
E’ ben noto...»
-
Consulenza legale Q202335498 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso in esame potrebbe denotare due diverse modalità di azione, che potrebbero variare anche a seconda di come si sono svolti nel dettaglio gli accadimenti.
La...»
-
Quesito Q202335540 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Buongiorno, desidero una vostra consulenza legale su quanto descritto in appresso.
In un appartamento di mia proprietà, dove alloggio periodicamente, perché...»
-
Consulenza legale Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito proposto presenta uno sviluppo processuale piuttosto complesso.
Lo svolgimento di un ATP per verificare l’intollerabilità dei rumori provenienti dal...»
-
Consulenza legale Q202335354 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Quanto descritto è un classico caso di risarcimento del danno in ambito condominiale. I proprietari degli appartamenti che hanno subito un danno dal sistema pluviale...»
-
Consulenza legale Q202334879 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Nel presente quesito sembra che l’immobile proposto in vendita presenti della difformità catastali e forse anche delle difformità urbanistiche anche se non...»
-
Consulenza legale Q202334903 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«L’esame delle pronunce giurisprudenziali ha evidenziato che il danno derivante dalla violazione delle norme in tema di vedute è, appunto, in re ipsa .
Al...»
-
Consulenza legale Q202334839 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Va premesso che un’azione quale quella descritta nel quesito - ossia gettare dal finestrino dell’auto un mozzicone di sigaretta accesa - assume rilievo sotto diversi...»
-
Consulenza legale Q202334844 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La giurisprudenza in maniera assolutamente costante sostiene ormai da anni il principio secondo il quale gli artt. 1125 e 1126 del c.c., disciplinanti la suddivisione delle...»
-
Quesito Q202334839 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Buonasera ho un dubbio che spero potrete risolvermi nel modo più chiaro possibile, perché non mi fa stare tranquillo….l’altra sera sono uscito con mia...»
-
Consulenza legale Q202334678 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«In merito alla domanda concernente la possibilità di chiedere al Comune di porre l’onere di versare la sanzione dovuta l’accertamento di conformità in...»
-
Consulenza legale Q202334623 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Nel caso di specie sembra sussistere una responsabilità ex art. 2043 c.c. del soggetto che ha spinto inavvertitamente la signora facendola cadere a terra e causandole...»
-
Quesito Q202334723 (Articolo 352 Codice proc. penale - Perquisizioni)
«Notando il soggetto correre, in estate, con un copricapo che, a detta degli agenti di polizia sembrava un passamontanga ma in realtà era una cuffia da ciclista di colore...»
-
Consulenza legale Q202334617 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Le considerazioni dell’autore del quesito si ritengono corrette. Purtroppo nella quotidianità condominiale vi è la brutta prassi di attribuire al...»
-
Consulenza legale Q202334609 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Il pagamento delle spese condominiali.
L’art. 1104 del c.c. stabilisce il principio fondamentale secondo il quale ciascun partecipante alla comunione deve partecipare...»
-
Consulenza legale Q202334546 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«A norma dell'art. 1490 del c.c., il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'utilizzo cui è...»
-
Consulenza legale Q202334544 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«In assenza di un regolamento di condominio contrattuale che detti degli specifici divieti di utilizzo dei box e del corrispondente corridoio di accesso, si deve presumere che...»
-
Consulenza legale Q202334367 (Articolo 38 Legge fallimentare - Responsabilità del curatore)
«L’azione di responsabilità nei confronti del curatore revocato è disciplinata dall’art. 38 della l. fall., il quale impone al curatore di adempiere ai...»
-
Quesito Q202334569 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202334456
Ricorro ancora al vostro parere per fugare ogni dubbio.
Il quadro di riferimento.
- Primo matrimonio -1966....»
-
Consulenza legale Q202334358 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«In linea generale, quando un appartamento subisce delle infiltrazioni derivanti da una parte comune condominiale, il proprietario ha titolo per agire in giudizio nei confronti...»
-
Consulenza legale Q202334410 (Articolo 32 T.U. espropri - Determinazione del valore del bene)
«La presente richiesta di parere è collegata al quesito n. 26901, in cui era stata già trattato il tema della possibilità di agire contro il Comune per...»
-
Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di citazione diretta a giudizio in cui si legge che l’imputato “è difeso...»
-
Consulenza legale Q202334373 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Si nota che le comunicazioni in discorso sono state inviate a una struttura ospedaliera privata e hanno ad oggetto una contestazione di un episodio di malasanità...»