-
Consulenza legale Q202127199 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«L’alienazione in sicurezza di un immobile, proveniente in tutto o in parte da donazione , è possibile avvalendosi di una soluzione elaborata dalla prassi notarile...»
-
Consulenza legale Q202127243 (Articolo 170 bis Codice ass. private - Durata del contratto)
«In base all’art. 1901 del codice civile se il contraente alle scadenze convenute non paga i premi successivi, l'assicurazione resta sospesa dalle ore ventiquattro...»
-
Consulenza legale Q202027110 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La designazione di coloro che assumeranno la posizione di eredi testamentari quali beneficiari di una polizza vita di risparmio, fatta in modo così generico, comporta...»
-
Consulenza legale Q202026941 (Articolo 1910 Codice Civile - Assicurazione presso diversi assicuratori)
«Ai sensi dell’art. 1905 c.c. “ L'assicuratore è tenuto a risarcire, nei modi e nei limiti stabiliti dal contratto , il danno sofferto dall'...»
-
Quesito Q202026989 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buonasera,
riassumo brevemente i fatti:
- a fine maggio di quest'anno ho acquisito da una società immobiliare (SRL), attraverso un'operazione straordinaria di...»
-
Consulenza legale Q202026834 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Visto di conformità , asseverazione e certificazione tributaria sono disciplinati dal D.M. n. 164 del 31.05.1999 – Regolamento recante norme per...»
-
Consulenza legale Q202026824 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Ai contratti di assicurazione non si applica il termine ordinario di prescrizione decennale, bensì i termini brevi previsti dall’art. 2952 c.c., che stabilisce,...»
-
Quesito Q202026824 (Articolo 2952 Codice Civile - Prescrizione in materia di assicurazione)
«Buona sera,
Ho una controversia con l'assicurazione che mi ha imposto la banca quando ho acceso il mutuo nel 2005.
Questa assicurazione, comprende, danni alla casa,...»
-
Consulenza legale Q202026728 (Articolo 1746 Codice Civile - Obblighi dell'agente)
«Per quanto concerne la normativa sulla privacy, la comunicazione dell’estratto conto contenente il nominativo dei clienti, il genere di polizza sottoscritta e il premio...»
-
Consulenza legale Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«I dubbi che ci si pongono sono in effetti legittimi, ma va detto che, purtroppo, Poste Vita in questa circostanza ha un valido motivo per avanzare una richiesta di tale tipo....»
-
Quesito Q202026522 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Da convenuto in giudizio civile devo rendicontare in merito alla attività di gestore dei beni della mia defunta genitrice.
Nell’atto di citazione il coerede...»
-
Quesito Q202026511 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«Buongiorno.
Due anni fa ho venduto una Vespa 50 per 200 euro intestata a mia cognata che vive a Bologna, l'aveva lasciata nel mio garage, non funzionante già da...»
-
Quesito Q202026465 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Mia madre, deceduta nel 2016, stipulò nel 2009 un'assicurazione sulla vita (con Poste Vita) indicando il mio nome come unico beneficiario. La polizza è scaduta...»
-
Consulenza legale Q202025522 (Articolo 1908 Codice Civile - Valore della cosa assicurata)
«Le considerazioni svolte nel quesito si basano, purtroppo, su un errore di fondo, ossia sul corretto inquadramento di quello che viene definito “atto di...»
-
Consulenza legale Q202025299 (Articolo 106 Codice ass. private - Attivitą di distribuzione assicurativa e riassicurativa)
«Sulla base degli elementi forniti nel quesito, senza aver visionato alcuna documentazione, in linea di massima possiamo affermare quanto segue.
Come è noto i...»
-
Quesito Q202025299 (Articolo 106 Codice ass. private - Attivitą di distribuzione assicurativa e riassicurativa)
«Un Commercialista, dal 2003 si è sempre rivolto a una Agenzia plurimandataria di assicurazioni per stipulare la polizza di assicurazione della propria...»
-
Consulenza legale Q202024795 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Rispondendo alla prima domanda, chi è attualmente proprietario , anche solo per quattro mesi, è tenuto al pagamento della somma richiesta dall’...»
-
Quesito Q202024812 (Articolo 148 Codice ass. private - Procedura di risarcimento)
«Gentilissimi,
relativamente ad una polizza assicurativa su un fabbricato per eventi atmosferici esiste una norma che stabilisce entro quanti giorni l’assicurazione deve...»
-
Consulenza legale Q202024606 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q201924494 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«La risposta al quesito è positiva, ovvero l’assunzione del farmaco va dichiarata ai sensi del 1892 c.c..
Per comprenderne il motivo occorre ragionare non tanto...»
-
Consulenza legale Q201924268 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per capire chi è tenuto al ristoro dei danni nel caso prospettato, è importante partire dal dato normativo rappresentato dal n.3) dell’art. 1117 del c.c....»
-
Quesito Q201924160 (Articolo 1900 Codice Civile - Sinistri cagionati con dolo o con colpa grave dell'assicurato o dei dipendenti)
«Buongiorno,
ringrazio per la risposta alla richiesta di consulenza Q201924068 che faceva riferimento alle precedenti consulenze Q201924046 e Q201821370 e vi contatto per un...»
-
Quesito Q201924068 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«Buongiorno Avvocati,
ringrazio per la risposta alla richiesta di consulenza Q201924046 che faceva riferimento alla consulenza Q201821370 e vi disturbo per chiarire meglio la...»
-
Consulenza legale Q201923419 (Articolo 12 Legge prof. forense - Assicurazione per la responsabilitą civile e assicurazione contro gli infortuni)
«Per rispondere al presente quesito è opportuno fare chiarezza e distinguere tra obbligatorietà dell’assicurazione professionale e possibilità, per il...»
-
Consulenza legale Q201923369 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è principalmente un rappresentante della intera compagine condominiale, chiamato in prima battuta ai sensi del n.1)...»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Consulenza legale Q201923155 (Articolo 1919 Codice Civile - Assicurazione sulla vita propria o di un terzo)
«In base all’art. 1882 c.c., l'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'...»
-
Quesito Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Spettabile Redazione
1° quesito: eccezione rilevabile d’ufficio
L’amministratore del condominio di cui sono condomino ha citato in giudizio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201923186 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Da una rapida lettura del codice civile le figure del venditore e dell’ appaltatore sembrano assolutamente distinte. Il venditore è quel soggetto che, dietro il...»