-
Consulenza legale Q202232419 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Contrariamente a quanto si pensi, la villetta descritta nel quesito, la quale, a quanto par di capire, è suddivisa verticalmente in due unità immobiliari distinte,...»
-
Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...»
-
Quesito Q202232443 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel 2019 abbiamo vinto un immobile all’asta sito in via XXX al secondo e ultimo piano.
L’appartamento è divenuto effettivamente di nostra proprietà...»
-
Quesito Q202232436 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Buonasera,
con al presente sono a richiedere una consulenza.
La questione e' la seguente:
ho acquistato un immobile lo scorso anno. l'immobile ha un lato confinante...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Quesito Q202232432 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno,
abito in un condominio formato da due palazzine, la A con 12 unità e la B con 8 unità. nel 2018 abbiamo dovuto rifare entrambi i tetti con...»
-
Consulenza legale Q202232338 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Il primo comma dell’art. 1576 del c.c. dispone che il proprietario del bene locato debba eseguire tutte le riparazioni necessarie , eccezion fatta per quelle di piccola...»
-
Consulenza legale Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Al termine del contratto di locazione il locatore , non avendo riscontrato danni o problemi all’immobile, ha restituito la caparra al conduttore.
Solo...»
-
Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»
-
Consulenza legale Q202232345 (Articolo 32 Codice beni cult. e paesag. - Interventi conservativi imposti)
«Iniziando dalla definizione di beni culturali , l’ art. 10 del codice beni cult. e paesag. stabilisce che “ 1.Sono beni culturali le cose immobili e mobili...»
-
Quesito Q202232367 (Articolo 1206 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno, desidero una consulenza legale sulla seguente questione.
Sono il proprietario di un appartamento da affittare, dotato di una piccola cassaforte a muro. L'ultimo...»
-
Consulenza legale Q202232331 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Sulla base di quanto riferito in applicazione delle più elementari norme di risarcimento del danno di cui agli art. 2043 e ss. del c.c. vi sono tutti i presupposti per...»
-
Consulenza legale Q202232279 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Posto in premessa che il contratto di compravendita dell’auto usata sia stato regolarmente stipulato attraverso il deposito della documentazione presso il PRA (ad es....»
-
Quesito Q202232348 (Articolo 12 Mediazione controversie civili e comm. - Efficacia esecutiva ed esecuzione)
«Abbiamo fatto un accordo conciliativo conclusosi il 07/07/2022, per la divisione di un lotto di terreno con sopra 4 BOX. Premetto che siamo 4 proprietari, la domanda è:...»
-
Consulenza legale Q202232266 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La questione sottoposta nel quesito riguarda una asserita mala gestione da parte dell’amministratore della comunione , che pare essere anche un compartecipe della...»
-
Consulenza legale Q202232259 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Sotto il profilo dell’esercizio della servitù , il secondo comma dell’ art. 1067 del c.c. vieta al proprietario del fondo servente di “ compiere...»
-
Consulenza legale Q202232255 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«In tema di condominio , fatta salva la diversa disciplina convenzionale (inesistente nel caso specifico), la ripartizione delle spese della bolletta dell’acqua, in...»
-
Quesito Q202232267 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buonasera,
si consideri un contratto di locazione abitativa agevolata in base legge 431/98 articolo 2 comma 3 e DM 30/12/2022 stipulato il giorno 01/02/2018 e rinnovato per...»
-
Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata.
Per prima cosa è...»
-
Quesito Q202232255 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio in cui sono proprietario di due appartamenti e di un box.
L’amministratore vuole ripartire le spese di consumo acqua potabile a millesimi e non...»
-
Consulenza legale Q202232183 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il comportamento di “parcheggio selvaggio” descritto nel quesito è sicuramente illegittimo, in quanto attuato in violazione delle previsioni contrattuali;...»
-
Consulenza legale Q202232181 (Articolo 1199 Codice Civile - Diritto del debitore alla quietanza)
«La questione che il quesito richiede di affrontare attiene, sostanzialmente, alla obbligatorietà o meno per il locatore di rilasciare al conduttore ricevuta del...»
-
Consulenza legale Q202232171 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
«L’atto notarile di cui si discute si ritiene che debba intendersi pienamente valido ed efficace.
Le ragioni di tale risposta vanno individuate nelle seguenti...»
-
Consulenza legale Q202232158 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«La decisione adottata dal Giudice dell’esecuzione deve ritenersi del tutto corretta e come tale incensurabile.
La disposizione che rileva nel caso di specie, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202232196 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Uno dei principi caposaldo del diritto condominiale dice che l’assemblea è competente a deliberare ex art 1135 del c.c. solo su questioni attinenti alle parti...»
-
Consulenza legale Q202232177 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Le irregolarità compiute dall’ amministratore nella gestione dello stabile sono sicuramente diverse e vanno dalla mancata esecuzione di ben due delibere...»
-
Consulenza legale Q202232111 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per dare una risposta più precisa sarebbe necessario avere in visione l’intero regolamento contrattuale . Tuttavia già con quanto è stato citato...»
-
Consulenza legale Q202232155 (Articolo 883 Codice Civile - Abbattimento di edificio appoggiato al muro comune)
«Cass. Civ. n. 5475 del 14.05.1993, ammette analogicamente l’applicazione dell’art. 883 del c.c. " anche al caso di due edifici privi di muro comune ,...»
-
Quesito Q202232183 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, vorrei una consulenza su una servitù di passo. Per raggiungere la mia casa devo percorrere una strada privata di circa 300 metri che ha vari proprietari (per...»
-
Consulenza legale Q202232092 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Con riferimento al primo dei quesiti formulati, la legge non prevede alcun termine entro cui il convivente more uxorio , in conseguenza della fine della relazione di coppia,...»