-
Consulenza legale Q201718013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Il primo aspetto che da esaminare per giungere ad una soluzione del quesito in esame è quello di stabilire se le norme invocate dagli "ausiliari" dell'...»
-
Consulenza legale Q201718130 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Il primo argomento che si rende necessario affrontare è quello della disciplina applicabile alla parete dell'edificio realizzata sull’originario muretto di...»
-
Consulenza legale Q201717998 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Va per prima cosa data risposta ad una delle ultime domande poste nel quesito: l’entrata in vigore del Job Act ha modificato, è vero, il regime delle prestazioni...»
-
Consulenza legale Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Al fine di redigere una perizia , è necessario essere un professionista possibilmente esperto della materia di cui trattasi. Non occorre avere una esperienza minima...»
-
Consulenza legale Q201717986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Alla prima domanda va data risposta positiva: se il bene, infatti, non è stato goduto dall’usufruttuario né sono stati esercitati i diritti ad esso connessi...»
-
Consulenza legale Q201717947 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Dalla lettura del quesito si può facilmente comprendere come il licenziamento comminato alla dipendente sia di natura disciplinare, in quanto giustificato non da ragioni...»
-
Quesito Q201718183 (Articolo 11 Codice proc. penale - Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati)
«Ho intenzione di ricorrere ex legge 13 aprile 1988, n. 117, in materia di risarcimento dei danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie e responsabilità...»
-
Consulenza legale Q201718131 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«La risposta al quesito in esame si ritiene che possa rinvenirsi nel Regio decreto 1 marzo 1928 n. 842 (contenente il Regolamento per la professione di chimico), nel DPR...»
-
Consulenza legale Q201718008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La ricostruzione della vicenda appare piuttosto confusa.
Si deve innanzitutto sottolineare come la Corte di Cassazione (in un caso diverso poiché si trattava di...»
-
Quesito Q201718161 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Abito al 5° piano in un edificio di 5 piani più il pianoterra. L'ascensore, esistente da quando è stato costruito l'edificio, serve i 5 piani. Al piano...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Quesito Q201718153 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Buon giorno Signori Avvocati_.
Leo e Gigia, coniugi senza ascendenti e senza discendenti sono proprietari ciascuno al 50% di casa di abitazione con annessa cantina e posto auto...»
-
Quesito Q201718152 (Articolo 2094 Codice Civile - Prestatore di lavoro subordinato)
«Gent.le Brocardi.
La mia domanda credo faccia parte di quello che riguarda la previdenza sociale.
Ho 47 anni e, dopo 20 anni passati a lavorare, mi trovo tragicamente...»
-
Quesito Q201718147 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Gentilissimi,
vorrei mi risolveste questo quesito.
Sposato dal 2002 in comunione dei beni, abito con mia mogli in una abitazione che apparteneva già a mia moglie....»
-
Quesito Q201718146 (Articolo 340 Codice proc. civile - Riserva facoltativa di appello contro sentenze non definitive)
«PREMESSA
Nell'agosto del 2007, mia figlia A. G. riceve in regalo dalla nonna A. I. (che è anche mia mamma) un anello d’oro diamante solitario a taglio...»
-
Quesito Q201718139 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Su proposta di contratto commerciale , modifico la forma riguardo la cifra da concordare ma non la somma, modifico una contraddizione ed elimino una frase.La controparte...»
-
Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«L'art. 372 C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...»
-
Quesito Q201618013 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Per la ristrutturazione di una casa e la realizzazione di una piscina, nella campagna di mia proprietà, ho affidato l'appalto con contratto scritto ad una impresa,...»
-
Consulenza legale Q201617918 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Al fine di rispondere correttamente al quesito occorre tenere presente le finalità dell’azione revocatoria fallimentare, che sono quelle di tutelare la fallita e,...»
-
Quesito Q201617997 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
Sono un Direttore di Banca da circa due mesi sono sospeso in maniera cautelare per un reclamo di un cliente, non vi è dolo da parte mia pertanto ritengo che...»
-
Consulenza legale Q201617931 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La questione è oggetto di dibattito tra gli studiosi: non esiste, infatti, sul punto, alcuna pronuncia giurisprudenziale che aiuti ad interpretare l’articolo...»
-
Consulenza legale Q201617926 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«Ad avviso di chi scrive il ragionamento parrebbe corretto.
Vengono, infatti, in considerazione, nella fattispecie, gli articoli 69 e seguenti del codice civile, dedicati...»
-
Consulenza legale Q201617924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Principio fondamentale da cui occorre partire è quello secondo cui in un condominio, ove sussista un impianto di riscaldamento centralizzato, questo costituisce una delle...»
-
Consulenza legale Q201617932 (Articolo 1965 Codice Civile - Nozione)
«A mente dell’art. 1965 c.c., la transazione è un contratto con cui le parti si accordano, facendosi reciproche concessioni , per porre fine ad una lite...»
-
Quesito Q201617968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«Giorgio ha ricevuto un avviso di garanzia per falsa testimonianza in un processo civile in corso di celebrazione , resa durante l'udienza in presenza degli avvocati e non...»
-
Consulenza legale Q201617909 (Articolo 1938 Codice Civile - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali)
«Figura contrattuale tipica di garanzia personale è la fideiussione , disciplinata dagli artt. 1936 e ss c.c.
Trattasi di un contratto mediante il quale un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617915 (Articolo 2495 Codice Civile - Cancellazione della societą)
«Diciamo che non è propriamente corretto affermare che l’Erario si rivale sul “compenso” dell’amministratore: è invece più esatto...»
-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617902 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Purtroppo la “Legge Pinto”, n. 89 del 24/3/2001, è stata ancora una volta modificata dai commi 777, 781 e 782 dell’art. 1 della legge di...»
-
Consulenza legale Q201617880 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Il pubblico ministero, quando decide di non esercitare l’azione penale, può presentare al giudice una richiesta di archiviazione della notizia di reato, se ritiene...»