-
Quesito Q201615478 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Sono imputata dell'art.368 del c.p. nell'anno 2012 ottenni dei D.V.D.delle ambientali che la stessa Procura presso quel Tribunale praticarono nella mia abitazione....»
-
Quesito Q201615461 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Non sono mai stato sposato e con la mia ex Compagna ho una figlia che ora ha 19 anni.
Nel mese di dicembre 2015 mi sono stati notificati da parte di Equitalia degli atti di...»
-
Consulenza legale Q201615384 (Articolo 1951 Codice Civile - Regresso contro pił debitori principali)
«La presente fattispecie attiene all'ipotesi di una polizza fideiussoria sottoscritta da una Società assicurativa (fideiussore), una Società (debitore...»
-
Consulenza legale Q201615348 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Al fine di formulare un parere giuridico va premessa un'analisi sulla natura giuridica dell' assicurazione contro gli infortuni, invero abbastanza discussa in ambito...»
-
Quesito Q201615434 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«Il sottoscritto nel lontano novembre 1985, inoltrava domanda all'UTE di Aosta, per ottenere l'acquisizione di un terreno demaniale come stabiliva l'art. 941 del...»
-
Consulenza legale Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«L'art. 428 c.c. è posto a tutela di soggetti che, pur legalmente capaci, compiano determinati atti trovandosi in stato di incapacità di intendere o volere. La...»
-
Quesito Q201615426 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Buongiorno, in riferimento all'articolo 591 del codice penale in materia di abbandono di persona, la mia domanda e' la seguente: se non mi occupo di un genitore anziano...»
-
Quesito Q201615424 (Articolo 1283 Codice Civile - Anatocismo)
«Si tratta di una polizza vita a vita intera, la stessa è stata liquidata dopo OMISSIS mesi dall'evento morte verificatosi in data OMISSIS, l'assicurazione ha...»
-
Consulenza legale Q201615380 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Alla morte di un soggetto, in mancanza di testamento l'eredità si devolve in base alle disposizioni sulla successione legittima (art. 565 ss c.c.). Dunque, se...»
-
Consulenza legale Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Nel caso prospettato la questione appare, in sintesi, se il giudice possa decidere che la clausola penale apposta al contratto di locazione sia da ritenersi applicabile al caso...»
-
Consulenza legale Q201615302 ()
«Con riferimento al quesito sottoposto occorre rileva quanto segue.
Da quanto si legge nella sentenza del TAR OMISSIS, l’articolo 2 del bando di concorso...»
-
Consulenza legale Q201615361 (Articolo 218 Legge fallimentare - Ricorso abusivo al credito)
«Dalla formulazione del quesito si evince l'imputazione di un reato, che si deduce essere quello di ricorso abusivo al credito di cui all'art. 218 legge fallimentare....»
-
Consulenza legale Q201615352 (Articolo 1946 Codice Civile - Fideiussione prestata da pił persone)
«La possibilità che vengano prestate più fideiussioni è espressamente riconosciuta dall' art. 1946 del c.c. , ai sensi del quale " Se più...»
-
Consulenza legale Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per il soggetto che versa in stato di bisogno la legge contempla l'istituto degli alimenti . Presupposti affinché sorga il diritto agli alimenti sono lo stato di...»
-
Quesito Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«“Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra...»
-
Quesito Q201615381 (Articolo 697 Codice Penale - Detenzione abusiva di armi)
«Gent.le Brocardi.
Credo di essere stato vittima di un guazzabuglio burocratico e, rischio di compromettere la mia fedina penale, che all'attuale età di 47 anni...»
-
Quesito Q201615380 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Buongiorno,
A gennaio è morta mia sorella L. ( anni 88) sposata con S. ( anni 91).
Non hanno figli.
Ovviamente neppure genitori.
S., il marito, ha solo parenti...»
-
Quesito Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Buon giorno Avvocato,
Le scrivo perché ho un quesito da porle.
Sono amministratore di una società OMISSIS che gestisco da un po’ di anni a OMISSIS, ho un...»
-
Consulenza legale Q201614881 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«L'art. 65 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 stabilisce testualmente che: " gli eredi rispondono in solido delle obbligazioni tributarie il cui presupposto si...»
-
Consulenza legale Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Ai sensi dell'art. 633 del c.p.c. , il creditore di una somma liquida di denaro o di una determinata quantità di cose fungibili, o di chi ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201615309 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito attiene ad un contratto di prestito tra privati , che più precisamente dovrebbe qualificarsi come contratto di mutuo , ai sensi dell'art. 1813 del...»
-
Consulenza legale Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Nel caso sottoposto i due soggetti (Caia e Sempronio), non sposati, hanno raggiunto un accordo di mantenimento della figlia che è stato omologato dal Tribunale, con una...»
-
Quesito Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mio padre che muore nel 1988 lascia un testamento olografo datato 1985.
Nel testamento menziona i nomi di 4 figli ai quali lascia beni immobili come di seguito descritto:1)...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Consulenza legale Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Innanzitutto, finché il padre è in vita può disporre liberamente dei propri beni, anche avvantaggiando un figlio rispetto ad un altro.
Problemi...»
-
Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Nel processo di cognizione le spese di lite seguono il principio della soccombenza (art. 91 co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...»
-
Quesito Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Sono separato (non sposato) e con l’ex compagna è nata nostra figlia oggi quasi diciannovenne.
Nel 2005 è stato omologato presso il Tribunale...»
-
Quesito Q201615309 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Ho prestato una somma di denaro pari a € 6.000,00 a mio cognato tramite bonifico bancario, di cui ho la ricevuta, in data 15 marzo 2010, senza la sottoscrizione di un...»
-
Quesito Q201615303 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buongiorno ho dei quesiti su una rinuncia di eredità.
Mio padre e i suoi fratelli hanno ereditato da parte di una zia una casa.
Tutti i fratelli hanno rinunciato...»
-
Quesito Q201615302 ()
«Gentili Operatori
Vorrei porre la seguente domanda:
La mia causa si trova attualmente al Consiglio di Stato. La sentenza del Tar Cagliari è la OMISSIS relativamente ad...»