-
Quesito Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Riferendomi al Quesito n. 11401/2014, chiedo ulteriormente.
Essendo la copia di pertinenza del cliente - di un contratto di intermediazione finanziaria - stata firmata (in data...»
-
Consulenza legale Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notificazione è un'attività volta a portare a conoscenza del destinatario alcuni atti giuridici, di cui gli viene recapitata copia conforme. Il codice di...»
-
Consulenza legale Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Nel quesito proposto ci si chiede (a) se il contratto di gestione patrimoniale sia stato validamente concluso e, in caso negativo, di quale tipo di invalidità si tratti;...»
-
Quesito Q201411401 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Un contratto di Gestione patrimoniale (GPM) sottoscritto - presso la Sede della Sim - solo dal cliente (privato-Consumatore) e quindi non consegnato contestualmente al cliente -...»
-
Consulenza legale Q201411306 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«I fatti descritti nel quesito presentano alcune incongruenze con quella che è la normativa in materia di pubblicazione del testamento olografo, cioè quell'atto...»
-
Quesito Q201411211 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Buongiorno, il mese scorso ho ricevuto una richiesta di pagamento di una bolletta datata 20/12/2004 da parte di un'azienda che ha acquistato il credito da ENEL. Io non ho...»
-
Quesito Q201411022 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Cercando una possibile soluzione al mio problema, mi sono imbattuto nel vostro sito. Vi racconto ciò che mi sta accadendo. Ho accettato la visita di un venditore di una...»
-
Consulenza legale Q201410512 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Nella vicenda proposta è stato sottoscritto un contratto per la fornitura di un servizio web.
Il contratto è stato firmato su carta e una copia dello stesso...»
-
Consulenza legale Q201410504 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel caso proposto si chiede se sia possibile estrarre copia di un atto giudiziario (in particolare, ricorso per revocazione ex art. 395 del c.c. ) di cui sia parte la...»
-
Quesito Q201410504 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Oggetto: Due Sentenze di Cassazione diverse per il medesimo gruppo di 234 importazione di banane – scortate da certificati AGRIM materialmente falsi - per due soggetti...»
-
Consulenza legale Q201410420 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«Nel caso proposto si è eseguita una notifica ad una persona giuridica, che viene regolata dall' art. 145 del c.p.c.
Si devono distinguere due ipotesi, in base alla...»
-
Consulenza legale Q201410346 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notifica degli atti giudiziari alle persone fisiche si perfeziona anche se queste risultano irreperibili o si rifiutano di ricevere l'atto. Lo dice l'art. 140 c.p.c.,...»
-
Quesito Q20149728 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve,vorrei esporre il seguente caso:
ho concordato solo verbalmente con un concessionario, quindi senza firmare nessun contratto, l'acquisto di un auto (per altro auto...»
-
Quesito Q20139257 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Salve, sono alla mia prima esperienza da CTU ed avrei un quesito, probabilmente dettato dall'inesperienza: In qualità, appunto, di CTU ho ricevuto la nomina di un CTP...»
-
Consulenza legale Q20139091 (Articolo 108 Codice proc. civile - Estromissione del garantito)
«L'art. 21 del d. lgs. 274/2000 è molto chiaro nell'indicare i requisiti che il ricorso per la citazione a giudizio immediato dinanzi al giudice di pace deve...»
-
Quesito Q20138263 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel corso di un mandato di agenzia, conclusosi il 31/12/2011, nell'ottobre del 2010 ho procurato alla mia ditta mandante un incontro con una grossa amministrazione comunale...»
-
Quesito Q20138231 (Articolo 159 Codice proc. civile - Estensione della nullitą)
«Opposizione ad ordinanza ingiunzione della Prefettura su multa automobilistica. Ricorso al GdP che confermava nel merito l'ordinanza ingiunzione, ma prima della sentenza la...»
-
Consulenza legale Q20137892 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Copia della comparsa conclusione della controparte viene depositata da questa, unitamente all'originale e alla copia per l'ufficio, entro il termine concesso dal...»
-
Quesito Q20137892 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«A partire da quale momento la parte può ritirare la copia della conclusionale della controparte e a lei destinata? E' necessario che abbia depositato la sua?»
-
Quesito Q20137789 (Articolo 483 Codice Civile - Impugnazione per errore)
«Dal 1970 esercito un'attivitą di servizi in locali di mio padre. Questi almeno dal 1980, sulla parola, mi erano stati assegnati, cosģ come erano gią pacificamente suddivisi...»
-
Quesito Q20137643 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Mia madre, morta l'anno scorso, aveva una polizza vita a premio unico nella quale indicava con nome e cognome il sottoscritto come unico beneficiario. Oltre la polizza ha...»
-
Consulenza legale Q20137360 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La proposizione dell'istanza di correzione, in sé, non comporta la legale conoscenza della sentenza e pertanto non determina la decorrenza del termine breve per...»
-
Quesito Q20127282 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«sono una donna separata al momento della separazione il giudice mi assegnò la casa coniugale avendo anche il figlio minore io non conoscendo le leggi non effettuai la...»
-
Consulenza legale Q20127269 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In generale, la consegna al destinatario di copia della sentenza incompleta per la mancanza di alcune pagine dà luogo a vizio della notificazione non qualificabile come...»
-
Consulenza legale Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«L' art. 1203 del c.c. prevede alcune ipotesi di surrogazione legale, ovvero casi in cui la legge autorizza colui che paga un debito altrui a surrogarsi nei diritti del...»
-
Consulenza legale Q20127160 (Articolo 148 Codice proc. civile - Relazione di notificazione)
«La notifica degli atti giudiziari avviene ad opera dell'ufficiale giudiziario su richiesta della parte, del cancelliere o del p.m. mediante consegna al destinatario della...»
-
Quesito Q20127160 (Articolo 148 Codice proc. civile - Relazione di notificazione)
«Per la notifica o relata,
il notificatore ha l'obbligo di rilasciare una copia all'interessato? se la copia non viene rilasciata la relata è valida?»
-
Quesito Q20127137 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Ho notificato un atto di citazione ex art. 615 cpc, poi l'ho iscritto a ruolo nei termini ma, subito, dopo mi sono accorto che, per mancato inserimento della data nella...»
-
Consulenza legale Q20126966 (Articolo 622 Codice Civile - Comunicazione dei testamenti al tribunale)
«La pubblicazione del testamento serve per far conoscere agli eredi e agli altri interessati il contenuto dell'atto e rappresenta un presupposto per la sua...»
-
Quesito Q20125357 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Buongiorno. Mia suocera, deceduta 6 anni fa, aveva stipulato un prestito personale con una Società Finanziaria la quale ha oggi comunicato ad un dei miei cognati un...»