-
Consulenza legale Q201821119 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Il problema rientra nell’ambito della responsabilità della Banca e/o del cliente nello svolgimento del rapporto contrattuale sottostante alla convenzione di...»
-
Consulenza legale Q201821141 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Per rispondere in maniera esauriente al quesito, è necessario prendere le mosse dall’analisi del comma 4° dell’’art.63 disp.att. del c.c,il quale...»
-
Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore...»
-
Quesito Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Titolare di una farmacia e precisamente una Snc, ceduta con atto di cessione di quote in data 15/01/2015 che allego. In data 28/01/2015 il socio accomandatario della neo...»
-
Consulenza legale Q201821074 (Articolo 480 Codice proc. civile - Forma del precetto)
«La soluzione al problema che si pone deve indispensabilmente ricercarsi nella Legge n. 3/2012, con la quale è stato introdotto questo nuovo meccanismo di estinzione...»
-
Consulenza legale Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Nella fattispecie in esame ci si chiede se possa essere sospesa, per pregiudizialità penale, un’ istanza di fallimento depositata in virtù di una...»
-
Consulenza legale Q201820903 (Articolo 675 Codice proc. civile - Termine d'efficacia del provvedimento)
«Secondo l’art. 675 c.p.c. il provvedimento che autorizza il sequestro perde efficacia, se non è eseguito entro il termine di trenta giorni dalla pronuncia.
Ai...»
-
Consulenza legale Q201820926 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«La norma di riferimento in merito al pignoramento della pensione è l’art. 545 c.p.c. così come novellato dall’art. 13 del d.l. n. 83/2015 che ha...»
-
Consulenza legale Q201820769 (Articolo 182 bis Legge fallimentare - Accordi di ristrutturazione dei debiti)
«Per rispondere al quesito posto occorre analizzare brevemente la natura e la funzione dell’accordo di ristrutturazione previsto dall’art. 182 bis della legge...»
-
Consulenza legale Q201820644 (Articolo 2957 Codice Civile - Decorrenza delle prescrizioni presuntive)
«La prescrizione presuntiva non determina, a differenza della prescrizione “estintiva”, l’estinzione dell’ obbligazione , ma stabilisce appunto la...»
-
Consulenza legale Q201820687 (Articolo 2756 Codice Civile - Crediti per prestazioni e spese di conservazione e miglioramento)
«Sul tema del preventivo in materia di riparazioni autovetture, non vi è una normativa specifica.
In mancanza ci si appella alla prassi seguita dalle officine che...»
-
Consulenza legale Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Al momento del matrimonio i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale della famiglia, regolando così i futuri acquisti e la gestione del patrimonio, con riflessi...»
-
Quesito Q201820717 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Buongiorno,
vi ho già posto una questione. Ora mi servirebbe sapere se, tramite la vostra competenza giuridica, possiate rispondere in modo esaustivo a questa domanda....»
-
Consulenza legale Q201820479 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«La definizione di leasing finanziario, o locazione finanziaria, è ora contenuta all’art. 1, comma 136 della legge 124/2017 (legge annuale per il mercato e la...»
-
Quesito Q201820514 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Sono stati eseguiti dei lavori condominiali di manutenzione straordinaria per 190.000€. Nella ripartizione delle spese le riparazioni dei balconi (2.5.00 €) e di una...»
-
Consulenza legale Q201820474 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Il pignoramento della pensione è disciplinato dall’art. 545 del c.p.c., il quale, nel testo attualmente in vigore (come risultante a seguito delle modifiche...»
-
Consulenza legale Q201820423 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa è disciplinata dall’art. 1456 del c.c., alla lettura del quale si rimanda.
L’operatività della clausola...»
-
Consulenza legale Q201820372 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
«Nel caso in esame ci si chiede se il Comune possa procedere ad escutere la fideiussione prestata dalla ditta lottizzante a garanzia della realizzazione delle opere di...»
-
Quesito Q201820423 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Con riferimento all'esercizio della clausola risolutiva espressa prevista in un contratto d'affitto d'azienda per mancato pagamento di più canoni...»
-
Consulenza legale Q201820376 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Purtroppo – come correttamente ipotizzato nel quesito - il pagamento va fatto, perché l'articolo 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile, al...»
-
Consulenza legale Q201820307 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«La norma che disciplina questo caso è l’art. 524 c.c., il quale prevede che nell’ipotesi in cui la rinuncia all’eredità, sebbene fatta senza...»
-
Consulenza legale Q201820238 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«E’ certamente corretta la conclusione a cui si perviene nel testo del quesito: non è necessario, in casi come questo, notificare agli eredi titolo esecutivo...»
-
Quesito Q201720231 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Ho firmato un contratto con la società ...omissis... SPA (all'epoca denominata ...omissis... SPA) i data 24 luglio 2017, per la fornitura del servizio di...»
-
Consulenza legale Q201720196 (Articolo 12 Legge fallimentare - Morte del fallito)
«In base all’art. 12 della legge fallimentare, se l'imprenditore muore dopo la dichiarazione di fallimento , la procedura prosegue nei confronti degli eredi.
In...»
-
Consulenza legale Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«Il contratto stipulato tra proprietario dell’immobile e agenzia immobiliare si configura semplicemente come un contratto di mandato .
Quest’ultimo, infatti (art....»
-
Consulenza legale Q201720130 (Articolo 1294 Codice Civile - Solidarietą tra condebitori)
«La risposta al quesito va individuata principalmente nelle norme del codice civile che disciplinano le obbligazioni solidali (art. 1292 e seguenti).
La regola relativa...»
-
Consulenza legale Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Nemo in qualità di committente , stipula un contratto di appalto con una impresa avente ad oggetto la costruzione di un immobile.
A seguito di danni...»
-
Consulenza legale Q201720040 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Non sempre ricevere una eredità risulta vantaggioso, in quanto può accadere che insieme al patrimonio del defunto si possano ereditare dei debiti , con il...»
-
Consulenza legale Q201720098 (Articolo 2868 Codice Civile - Beneficio di escussione)
«L’ ipoteca è un tipo di garanzia reale. Essa viene iscritta sugli immobili, sui beni mobili registrati e i diritti reali di godimento (quali, ad esempio,...»
-
Quesito Q201720098 (Articolo 2868 Codice Civile - Beneficio di escussione)
«Avvocati, ho già avuto contatti sull’argomento con il codice Q201719991.
Avete scritto: “”””Il caso in esso prospettato, è...»