-
Quesito Q202439003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Ho locato una villetta al mare con un contratto 4+4. Per necessità dei miei figli ho deciso di esercitare il diniego di rinnovo del contratto inviando nei tempi previsti...»
-
Consulenza legale Q202438530 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Nel presente quesito il conduttore chiede se la propria comunicazione al locatore di non voler rinnovare il contratto di locazione alla scadenza dei primi quattro anni sia...»
-
Consulenza legale Q202438605 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Stando alle informazioni fornite nel quesito, il contratto di locazione deve intendersi tacitamente rinnovato fino al 31 gennaio 2027 .
Quella del 31 gennaio 2019,...»
-
Quesito Q202438605 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Scrivo un paragrafo del contratto di locazione cedolare secca: "Il contratto è stipulato per la durata di anni quattro dal 1° febbraio 2015 al 31 gennaio 2019 e...»
-
Quesito Q202438459 (Articolo 1115 Codice Civile - Obbligazioni solidali dei partecipanti)
«Buongiorno,
ho ereditato in comunione ereditaria con altri 6 cugini la casa dello zio defunto, la quale è disabitata e le utenze domestiche (luce, acqua e gas) sono...»
-
Consulenza legale Q202438317 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La lettura di entrambe le comunicazioni inviate dalla parte locatrice ha evidenziato che in nessuna di esse si fa riferimento alla volonta di recedere, ovvero di non rinnovare...»
-
Quesito Q202438317 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«In data 18/09/2009 (registrato il 16/10/2009) ho stipulato un contratto di locazione ad uso non abitativo di una porzione di terreno per la costruzione di apparati tecnologici...»
-
Consulenza legale Q202438188 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...»
-
Consulenza legale Q202438211 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’ art. 2 della L. 431/1998 (legge sulle locazioni abitative) stabilisce che, alla seconda scadenza del contratto , ciascuna delle parti ha diritto di attivare la...»
-
Quesito Q202438211 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«buongiorno, sottopongo la mia questione:
alla seconda scadenza del contratto di affitto, ho inviato 8 mesi prima la disdetta del contratto e il non rinnovo dello stesso
i...»
-
Quesito Q202438188 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Sono conduttore di un appartamento con contratto di affitto di tipo transitorio della durata di 18 mesi in scadenza a Settembre 2024.
Questo è il secondo affitto di...»
-
Consulenza legale Q202438009 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Va premesso che le motivazioni della disdetta del locatore , così come l’eventuale disponibilità di altro alloggio da parte del conduttore, non hanno...»
-
Quesito Q202438009 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno, ho un contratto di locazione 4+4 iniziato a luglio 2019 e rinnovato degli altri 4 anni a luglio 2023, tecnicamente il contratto scade a luglio 2027. Se la padrona di...»
-
Quesito Q202437735 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Spett.le Brocardi.it,
Nel mese di gennaio 2023 è deceduto mio zio; uniche eredi io e mia cugina ma io ho rinunciato all'eredità. Alcuni mesi prima della...»
-
Consulenza legale Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Nel caso proposto il locatore ha inviato una lettera di disdetta al conduttore con indicazione a lasciare l’immobile libero per la data del 31 agosto 2025.
La disdetta...»
-
Quesito Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Salve, sono la titolare di una tabaccheria e in affitto nello stesso locale commerciale con il cambio di tre contratti di locazione diversi, il primo sottoscritto nel settembre...»
-
Consulenza legale Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Rispondiamo ai diversi quesiti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Partiamo, dunque, dalla necessità o meno di indicare nella disdetta del locatore...»
-
Quesito Q202437333 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
Sono il locatore di un immobile affittato con contratto 4+4.
A gennaio 2025 scadranno i primi 4 anni e vorrei dare disdetta di rinnovo all’inquilino per...»
-
Consulenza legale Q202437077 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«I termini di durata dei contratti di locazione ad uso abitativo e le modalità di disdetta da parte del locatore sono inderogabili e qualsiasi patto in senso...»
-
Quesito Q202437077 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buonasera dal 01/07/2018 sono conduttore di un immobile ad uso abitativo con un contratto 4+4, rinnovato tacitamente il 30/06/2022 per altri 4 anni. Pochi giorni fa ho ricevuto...»
-
Quesito Q202436885 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Ho un contratto di affitto 4+4 registrato nel 1996 e da tanti anni non mi è più stato chiesto l'aggiornamento ISTAT e non mi hanno fatto pagare la tassa di...»
-
Consulenza legale Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«La giurisprudenza ha chiarito ormai da tempo come la locazione di un bene comune da parte di un solo comunista all’ insaputa degli altri sia perfettamente valido e...»
-
Consulenza legale Q202436591 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Dalla lettura combinata delle norme di legge (in particolare, dell’articolo 2 , comma 3 e dell’articolo 3 della legge sulle locazioni abitative, la 431/1998), si...»
-
Quesito Q202436622 (Articolo 2028 Codice Civile - Obbligo di continuare la gestione)
«Buongiorno,
mi occorre un parere legale in merito alla possibilità di ottenere un risarcimento danni per quanto di seguito esposto:
- mia moglie è cointestataria...»
-
Quesito Q202436591 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno
Ho un contratto di locazione intestato a mia madre.
Il contratto è un 3+2 con scadenza dei 3 anni a marzo 2025.
Abbiamo avuto una discussione con il padrone...»
-
Consulenza legale Q202436231 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disdetta del rinnovo del contratto alla prima scadenza deve, ai sensi dell’art. 3 L. 431/1998, contenere a pena di nullità la comunicazione al conduttore di...»
-
Quesito Q202436306 (Articolo 657 Codice proc. civile - Intimazione di licenza e di sfratto per finita locazione)
«Ogg.: Disdetta contratto di locazione 4+4 per finita locazione.
Gentili avvocati, è possibile richiedere copia della raccomandata A/R di compiuta giacenza che la...»
-
Quesito Q202436231 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
vorrei sottoporvi i miei dubbi circa la disdetta di un contratto di affitto 3+2 stipulato nel luglio 2021 e con prima scadenza 31/07/2024 (disponibile come allegato...»
-
Consulenza legale Q202436060 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore ha esercitato il suo diritto a non rinnovare il contratto di locazione alla prima scadenza ai sensi dell’art. 3 comma 1 lett. a) L. 431/1998.
Perché...»
-
Consulenza legale Q202435845 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Il quesito pone diverse questioni sulla gestione di un contratto di locazione di un immobile condominiale, prima adibito a portineria, in cui il Condominio è il locatore....»