-
Consulenza legale Q201615434 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitą)
«L'art. 2, comma 1, della legge 7 agosto 1990, n. 241, legge sul procedimento amministrativo , stabilisce che " ove il procedimento consegua obbligatoriamente ad...»
-
Consulenza legale Q201615348 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Al fine di formulare un parere giuridico va premessa un'analisi sulla natura giuridica dell' assicurazione contro gli infortuni, invero abbastanza discussa in ambito...»
-
Consulenza legale Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Nel caso prospettato la questione appare, in sintesi, se il giudice possa decidere che la clausola penale apposta al contratto di locazione sia da ritenersi applicabile al caso...»
-
Consulenza legale Q201615156 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«1. La parcella riguarda prestazioni già eseguite, di cui si chiede il compenso, mentre con il preventivo si prospettano i costi di un'attività da eseguire, per...»
-
Consulenza legale Q201514999 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«La risposta fornita al quesito si basa sulle disposizioni della legge e dell'accordo economico collettivo esaminato (che si presume sia quello applicabile al richiedente...»
-
Consulenza legale Q201514781 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«Il quesito è molto interessante e il tema posto è stato affrontato sia dalla giurisprudenza che dalla dottrina.
La domanda, in altri termini, è la...»
-
Consulenza legale Q201514666 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«1) Ai sensi dell'art. 1 della legge 431/1998, comma quarto, " A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, per la stipula di validi contratti di...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514431 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il contratto di compravendita, nel caso in esame, vede contrapposte due parti private. Per questo motivo non può applicarsi la disciplina a tutela del consumatore...»
-
Consulenza legale Q201514396 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Dalla descrizione della vicenda emergono tre condotte dell' appaltatore che possono far sorgere una sua responsabilità contrattuale nei confronti del committente :...»
-
Quesito Q201514396 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Lavori di ristrutturazione.
Ho sottoscritto un preventivo indicando un termine essenziale per la consegna di lavori di ristrutturazione e consegna delle relative certificazioni...»
-
Consulenza legale Q201514325 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Se si trattasse di controversia tra il precedente e il nuovo proprietario dell'immobile, varrebbe l'art. 63 delle disposizioni di attuazione del codice civile,...»
-
Consulenza legale Q201514229 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Il quesito sottende due problematiche: la prima legata alla redazione di un atto di "proroga" che possa garantire nel modo migliore il promissario acquirente; la...»
-
Consulenza legale Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per dare risposta al quesito è necessario in via preliminare chiarire il concetto di caparra confirmatoria .
L' art. 1385 del c.c. stabilisce che, se alla...»
-
Consulenza legale Q201514035 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Nelle cooperative di edilizia a proprietà divisa i singoli soci divengono proprietari degli alloggi sociali con tutti gli effetti giuridici che ne derivano, attraverso...»
-
Consulenza legale Q201514001 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
«Nel caso di specie, un avvocato ha consigliato al proprio cliente di intraprendere una causa contro terzi sulla base di una documentazione incompleta, tanto che la causa...»
-
Consulenza legale Q201513993 (Articolo 1182 Codice Civile - Luogo dell'adempimento)
«In risposta al quesito proposto, va prima di tutto premesso che, poiché è diritto del socio recedente da una snc a tempo indeterminato ottenere una somma di...»
-
Consulenza legale Q201513950 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«L'art. 36 della legge 392 del 1978 stabilisce che il contratto di locazione può essere ceduto assieme all'azienda e che, in tal caso, il locatore, se non ha...»
-
Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
-
Consulenza legale Q201513962 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Il quesito pone due domande.
Quanto alla prima - a seguito di attenta lettura del provvedimento - si può rispondere che la sentenza è eseguibile nei...»
-
Quesito Q201513950 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Ho ceduto il negozio con il contratto di locazione,ma il locatore non mi ha liberato dall'obbligazione legge 36 art.392/78. L'attuale cessionario non paga l'affitto....»
-
Consulenza legale Q201513907 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
«La situazione descritta nel quesito non fa emergere, a prima vista, un obbligo del proprietario dei locali di astenersi dal concedere in locazione gli stessi a chiunque egli...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513855 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«La responsabilità civile dell'avvocato può essere ricondotta alla sfera contrattuale, essendo collegata all' inadempimento del mandato professionale (v....»
-
Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»
-
Quesito Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Il tribunale ha dichiarato risolto per inadempimento un contratto di ventidue anni fa.
Nel frattempo la persona inadempiente aveva trasferito il bene ad altra che poi lo...»
-
Consulenza legale Q201513601 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Nel caso di specie, abbiamo l'acquisto di un immobile, preceduto da una fase di trattative, tramite agenzia immobiliare, che ha sempre tenuto i contatti tra parte venditrice...»
-
Consulenza legale Q201513544 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
«Il Libro V del codice civile, che disciplina le società , non fornisce alcuna definizione di scissione . La possiamo peraltro descrivere come l'assegnazione di...»
-
Consulenza legale Q201513538 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per dare una risposta precisa al quesito si dovrebbe innanzitutto sapere se l' associazione in esame è persona giuridica riconosciuta oppure opera come associazione...»