-
Consulenza legale Q202024915 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Diversi sono gli istituti giuridici che vanno qui presi in considerazione, sia per inquadrare correttamente la fattispecie che per giungere ad una soluzione più corretta...»
-
Consulenza legale Q202024938 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Il legislatore da sempre si è premurato di suddividere il diritto di voto per argomenti tra usufruttuario e nudo proprietario . Secondo il comma 6°...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Quesito Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«La mia unica sorella, sposata in regime patrimoniale di comunione dei beni e senza figli, è deceduta essendo una ex dipendente regionale già in quiescenza da tre...»
-
Consulenza legale Q202024746 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Occorre subito precisare che è improprio il riferimento all’art. 191 del c.c., il quale disciplina lo scioglimento della comunione legale tra coniugi, dal...»
-
Consulenza legale Q202024736 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Innanzitutto è opportuno premettere che chi scrive non è un tecnico edile e non è minimamente a conoscenza di come questi lavori vadano tecnicamente...»
-
Quesito Q202024718 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, la presente per info riguardanti una fideiussione fatta in favore di mia figlia per mutuo bancario di acquisto prima casa.
NOTIZIE:
1. Mia figlia, sposata ed in...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q201924423 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Dalla lettura del testamento fatto pervenire a questa redazione, si evince chiaramente che la volontà del testatore è stata quella di nominare il fratello...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito si deduce che siamo di fronte ad un piccolo condominio composto da 4 unità immobiliari, di cui 2 sono in comproprietà...»
-
Quesito Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«COME REVOCARE AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO NEL CASO DI SPECIE:
Il 10 di dicembre 2019 c’è una riunione condominiale e vorrei far revocare l’amministratore...»
-
Consulenza legale Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Lo scioglimento della comunione ereditaria non ha alcuna influenza sull’obbligazione tributaria inerente al pagamento delle imposte di successione.
Al momento del decesso...»
-
Quesito Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Spett. Brocardi,
posseggo una quota del 25% di nuda proprietà di una palazzina con 6 appartamenti di proprietà di famiglia, non è un condominio ma una...»
-
Consulenza legale Q201924347 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per rispondere al quesito è necessario individuare, innanzitutto, quale sia l’inquadramento giuridico dei consorzi di urbanizzazione, ossia delle aggregazioni di...»
-
Quesito Q201924368 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«Con la morte della mia genitrice avvenuta nel dicembre 2012, ho presentato regolare dichiarazione di successione nel dicembre 2013 pagando tutte le imposte e tasse con miei...»
-
Quesito Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Gentile redazione,
Vi scrivo in quanto , insieme a mio fratello, necessito di un Vostro autorevole parere tecnico in merito ad un ipotetico progetto di atti di donazione dei...»
-
Consulenza legale Q201924332 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilitą ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Prescindendo da eventuali nozioni in tema di azione di responsabilità ex art. 2495 del c.c. o ex art. 36 del d.P.R. n. 602/73 che, comunque sembrano acquisite da chi...»
-
Consulenza legale Q201924336 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto sopra un fondo (detto dominante) per l'utilità di un altro fondo (detto...»
-
Quesito Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Madre, in comunione dei beni col marito (nonché padre dello scrivente), al 50%), nel 2005 ha fatto testamento dal notaio, per la divisione della sua parte di...»
-
Consulenza legale Q201924267 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La disciplina dei beni personali dei coniugi, cioè di quelli che non costituiscono oggetto della comunione dei beni , è contenuta nell’art. 179 del c.c....»
-
Quesito Q201924267 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Sono sposata da 13 anni in seconde nozze per entrambi e siamo in comunione di beni.
Io non ho figli mentre mio marito ne ha avuti due, ormai maggiorenni, dal precedente...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924087 (Articolo 91 Codice comunic. elett. - Imprese attive esclusivamente sul mercato all'ingrosso)
«Al fine di dirimere il presente quesito, è necessario prendere le mosse dalla definizione di strada vicinale privata.
La strada vicinale privata, cd. via agraria...»
-
Consulenza legale Q201924099 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«La riforma del diritto condominiale apportata dalla L. n.220 del 2012, è intervenuta in maniera piuttosto importante sul ruolo dell’ amministratore di condominio ,...»
-
Quesito Q201924118 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Buongiorno.
Una società mia cliente ha contratto debiti con lo Stato e rischia una procedura di liquidazione giudiziale, si tratta di una S.a.S. - Il socio...»
-
Consulenza legale Q201924060 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il quesito non specifica se il contratto di locazione sia stato stipulato da uno solo o da entrambi i titolari dell’immobile. In ogni caso, la risposta non cambia,...»
-
Quesito Q201924099 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Gent.mi
L’anno scorso nel corso dell’annuale assemblea condominiale si e provveduto al cambio di Amministratore,
nel corso dell’assemblea i vari preventivi...»