-
Consulenza legale Q202333772 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi)
«Nella Circolare Ministeriale n. 376 del 1984, in relazione alla legge 476/1984, si afferma che anche il vincitore di concorso che non può assumere servizio,...»
-
Quesito Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnità)
«Buongiorno.
Espongo brevemente il mio problema. Mio fratello disgraziatamente ha assassinato mio padre nel 2019 ed è in carcere da allora ed è stato condannato a...»
-
Consulenza legale Q202333713 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La questione che si chiede di esaminare ed in merito alla quale già è stato acquisito il parere di altri professionisti (avvocati e notai), ha formato oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202333680 (Articolo 600 Codice proc. civile - Convocazione dei comproprietari)
«Occorre innanzitutto chiarire la situazione proprietaria dei beni a seguito della morte di entrambi i genitori.
Alla morte del padre, avvenuta nell’anno 2005, Caia...»
-
Consulenza legale Q202333691 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicità sulle strade e sui veicoli)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere le mosse dal “Regolamento per la disciplina
del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione...»
-
Consulenza legale Q202333652 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Va chiarito che l’affermazione della giurisprudenza secondo cui il permesso di costruire convenzionato costituisce una versione alternativa e aggiornata della...»
-
Consulenza legale Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il principio estremamente rigido e formalistico a cui si appigliano i creditori del trasmittente è quello, sostenuto in dottrina (Azzariti), secondo cui, mentre...»
-
Consulenza legale Q202333615 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Va premesso che non è possibile, per chi scrive, entrare appieno nel merito della vicenda: per fare ciò, infatti, sarebbe necessario conoscere tutti gli atti di...»
-
Consulenza legale Q202333692 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Per rispondere al quesito è necessario innanzitutto fare riferimento all' art. 841 del c.c. il quale in maniera molto chiara ed inequivoca stabilisce che il...»
-
Consulenza legale Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Norma di riferimento per il tema che il quesito pone è l’art. 31 Testo Unico sulle successioni e donazioni , il quale dispone, al suo primo comma, che la...»
-
Consulenza legale Q202333634 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilità dei crediti)
«L’istituto della cessione del credito , disciplinato agli artt. 1260 e ss del c.c., consente al creditore ( cedente ) di trasferire il suo diritto ad un altro soggetto (...»
-
Quesito Q202333691 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicità sulle strade e sui veicoli)
«Buongiorno, sono un artista di XXX.<br />
Ho una galleria d’arte dove espongo le mie opere.<br />
Fuori della galleria ho una concessione permanente di...»
-
Consulenza legale Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«L’ art. 31 del T.U. successioni e donazioni fissa in dodici mesi dalla data di apertura della successione (19.05.2021) il termine entro cui deve essere presentata la...»
-
Consulenza legale Q202333605 (Articolo 1543 Codice Civile - Forme)
«Purtroppo il nostro ordinamento giuridico non consente di realizzare ciò che si ha in mente.
La successione legittima , infatti, si apre quando la persona defunta non...»
-
Quesito Q202333638 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«OGGETTO: TERMINI DICHIARAZIONE SUCCESSIONE A SEGUITO RITROVAMENTO TESTAMENTO
Buonasera, avrei bisogno di sapere i termini di apertura di una successione, a seguito ritrovamento...»
-
Quesito Q202333634 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilità dei crediti)
«Intendo cedere un credito che la mia società A vanta nei confronti della società B, al cui pagamento i soci di B si erano anche impegnati personalmente.
Chiedo se...»
-
Consulenza legale Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Alla morte di una persona ed in assenza di espressa volontà testamentaria, si apre la successione legittima , la quale risulta regolata nel nostro ordinamento dagli...»
-
Quesito Q202333609 (Articolo 28 T.U. successioni e donazioni - Dichiarazione della successione)
«Precedente quesito Q202332884
Buongiorno, facendo seguito al quesito in oggetto, io e mia moglie chiediamo consiglio su come procedere per avviare la successione che non...»
-
Consulenza legale Q202333535 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«Per rispondere al quesito è necessario prendere in esame i principali aspetti dell’istituto della compensazione regolato dagli artt. 1241 ss. c.c.
La...»
-
Quesito Q202333605 (Articolo 1543 Codice Civile - Forme)
«Buongiorno,
vorrei sapere se è possibile fare la successione legittima dopo aver pubblicato il testamento olografo. E se si qual'è la procedura da seguire....»
-
Quesito Q202333586 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Salve, sono proprietaria di un villino bifamiliare attaccato al villino di mia sorella. Il mio villino e quello di mia sorella hanno al catasto fabbricati un numero di...»
-
Quesito Q202333584 (Articolo 169 Codice Civile - Alienazione dei beni del fondo)
«Buongiorno di seguito il quesito:
sono NUDO PROPRIETARIO di un immobile A2 , mia moglie è titolare del DIRITTO DI ABITAZIONE (cedutole da me a titolo oneroso nel luglio...»
-
Consulenza legale Q202333488 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. art. 67 del T.U.I.R. , le plusvalenze (ovverosia la differenza positiva, generata dalla rivendita di una proprietà realizzata per le cessioni a...»
-
Consulenza legale Q202333446 (Articolo 548 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge separato)
«I diritti di successione del coniuge sono diversi in caso di separazione e di divorzio.
Infatti, mentre in caso di separazione il coniuge superstite mantiene i diritti...»
-
Consulenza legale Q202333445 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«La fattispecie che qui viene descritta si caratterizza per la presenza di due servitù che possono configurarsi come tra di loro reciproche, e precisamente una...»
-
Quesito Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«E' morta una vecchia zia in possesso di un cospicuo patrimonio, mai sposata e senza figli ma con molti fratelli e sorelle (10) di cui 8 deceduti e, in alcuni casi anche...»
-
Quesito Q202333505 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
«Buongiorno; ho acquistato un rustico nel 2004 nel territorio dei castelli romani e, con regolare concessione comunale, l'ho rifinito per abitarci.
Nel mentre mi sono reso...»
-
Consulenza legale Q202333396 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«La possibilità o meno di apportare modifiche all’immobile a cui si fa riferimento nel quesito non può farsi dipendere dal regime proprietario del suolo su...»
-
Consulenza legale Q202333389 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Dispone l’ art. 565 del c.c. che, in caso di successione apertasi per legge, eredi legittimi sono nell’ordine, e fatte salve le ipotesi di concorso stabilite...»
-
Quesito Q202333445 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«Sono proprietario di una seconda casa e di alcuni terreni agricoli circostanti in zona di mezza montagna.
Ca 50 anni è stato costruito insieme ai vicini una sorta di...»