-
Consulenza legale Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Il quesito, brevemente descritto, vede due cause per usucapione , una intrapresa da Caio, l'altra da Tizia: la prima ha preceduto la seconda, quindi quest'ultima...»
-
Quesito Q201512933 (Articolo 297 Codice proc. civile - Fissazione della nuova udienza dopo la sospensione)
«Sono stato convenuto in giudizio con altro erede da parte di un mio indiretto parente, che riteneva di aver usucapito. Esso non partecipava al processo (perché a breve...»
-
Consulenza legale Q201512819 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«L' atto di citazione deve contenere, come noto, le generalità e tutti i dati che identificano il convenuto ( art. 163 del c.p.c. ), al quale l'atto deve poi...»
-
Consulenza legale Q201512680 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Nella vicenda in esame si ravvisano due questioni giuridiche principali: la violazione del preventivo concordato tra le parti prima dell'instaurazione della causa;...»
-
Consulenza legale Q201512456 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Come già evidenziato nel quesito precedente , il collaboratore nell' impresa familiare ex art. 230 bis del c.c. ha diritto a partecipare agli utili...»
-
Consulenza legale Q201512397 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Quando, in forza di legge, il proprietario di un fondo ha diritto di ottenere da parte del proprietario di un altro fondo la costituzione di una servitù , ad esempio...»
-
Consulenza legale Q201511763 (Articolo 2262 Codice Civile - Utili)
«La vicenda s'inquadra nell'istituto giuridico della cosiddetta " impresa familiare ", regolata dall' art. 230 bis del c.c. , ossia l'impresa nella...»
-
Quesito Q201512257 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Seguito Quesito n. 11722/2014
DOMANDA
Una società ha lottizzato, nel 1990, un terreno ricavandone tre edifici autonomi, ciascuno con proprio regolamento di condominio...»
-
Consulenza legale Q201412021 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
«Nella vicenda esposta, ci si chiede quale sia la probabilità di ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo in relazione ad un credito nascente da...»
-
Consulenza legale Q201411941 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Il diritto agli alimenti previsto dagli artt. 433 ss. c.c. presuppone uno stato di bisogno della persona in difficoltà ed è limitato al necessario per la vita...»
-
Consulenza legale Q201411819 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Il cd. "studio professionale" è il luogo in cui il professionista espleta la sua attività personalmente, in regime di autonomia. Lo studio materialmente...»
-
Consulenza legale Q201411800 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
«Una trattativa volta alla definizione stragiudiziale di una controversia, giunta addirittura in Corte di Cassazione, presenta profili di complessità tali che non è...»
-
Consulenza legale Q201411642 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«La proprietà dei beni immobili, e gli altri diritti reali di godimento sui beni medesimi, si possono acquistare per usucapione in virtù del possesso continuato per...»
-
Consulenza legale Q201411638 (Articolo 1304 Codice Civile - Transazione)
«La vicenda esposta nel quesito concerne un credito azionato con decreto ingiuntivo e poi oggetto di una transazione con versamento in contanti dell'importo su cui le parti...»
-
Consulenza legale Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Nel caso in esame, è stato disposto lo scioglimento della comunione ereditaria su un bene immobile, con attribuzione della quota di una degli eredi (la figlia nata fuori...»
-
Consulenza legale Q201411533 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Premesso che senza la disamina del contratto in esame e degli atti processuali, non è possibile dare una risposta risolutiva per il caso di specie, affrontiamo le diverse...»
-
Consulenza legale Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notificazione è un'attività volta a portare a conoscenza del destinatario alcuni atti giuridici, di cui gli viene recapitata copia conforme. Il codice di...»
-
Consulenza legale Q201411224 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
«La clausola indicata nel quesito è presente in quasi tutte le polizze assicurative: si tratta del cosiddetto " patto di gestione della lite ", qualificato da...»
-
Consulenza legale Q201410847 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il codice civile prevede le seguenti forme scritte per i contratti (nel Titolo II del libro VI sulle prove):
- Atto pubblico (artt. 2699 ss.): è la forma...»
-
Consulenza legale Q201410763 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Il caso proposto coinvolge gli istituti dell'astensione e ricusazione del giudice, in particolare nel caso in cui il giudice che ha deciso su di un provvedimento cautelare...»
-
Consulenza legale Q201410228 (Articolo 281 sexies Codice proc. civile - Decisione a seguito di trattazione orale)
«L' art. 281 sexies del c.p.c. è stata introdotto dall’art. 49 del d.lgs. 19 febbraio 1998 n. 51, e contemporaneamente è stato abrogato l’art. 315...»
-
Consulenza legale Q201410047 (Articolo 648 Codice Penale - Ricettazione)
«Il reato di ricettazione, disciplinato dall' art. 648 del c.p. , prevede che venga punito colui che, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquista,...»
-
Consulenza legale Q20149796 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L'acquirente della nuda proprietà di un immobile (sia esso acquistato direttamente dal titolare che tramite un'asta), sa che il godimento del bene spetta...»
-
Consulenza legale Q20149667 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«Durante la fase di liquidazione, la società rimane in vita e non si produce alcuna conseguenza giuridica particolare in ordine ai rapporti giuridici in corso, come...»
-
Consulenza legale Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L’obbligatorietà del tentativo di conciliazione nelle cause di lavoro venne introdotta nel nostro ordinamento con il d.lgs. del 31 marzo 1998, n. 80, che ha...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»
-
Consulenza legale Q20138714 (Brocardo Insinuatio apud acta)
«La transazione è il contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine a una lite già incominciata o prevengono una lite che...»
-
Consulenza legale Q20138110 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il procedimento di correzione delle sentenze (arrt. 287 - 288 c.p.c.) ha la funzione di ripristinare la corrispondenza tra quanto il provvedimento del giudice ha inteso...»
-
Consulenza legale Q20138072 (Articolo 1321 Codice Civile - Nozione)
«L' 1350 , primo comma, numero 11) c.c., prevede che gli atti di divisione di beni immobili e di altri diritti reali immobiliari debbano farsi per atto pubblico o per...»
-
Consulenza legale Q20137536 (Articolo 552 Codice proc. penale - Decreto di citazione a giudizio)
«In merito al quesito proposto si indica che il decreto di citazione a giudizio notificato ritualmente al primo imputato è valido ed efficace. Diversamente, per ciò...»