-
Quesito Q202334616 (Articolo 24 T.U. edilizia - Agibilità)
«Buongiorno,
in riferimento al art. 24 del Dpr. 380/2001 la SCA (Segnalazione Certificata di Agibilità) deve essere presentata dal Direttore dei Lavori o da un...»
-
Consulenza legale Q202334523 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Il punto 3) del contratto stipulato tra le parti prevede, innanzitutto, che la durata della locazione è fissata in quattro anni e cioè, nello specifico, dal...»
-
Consulenza legale Q202334558 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare alcune premesse.
In primo luogo, in casi come questo è indispensabile far accertare tipologia, entità e,...»
-
Consulenza legale Q202334545 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«In materia di locazione , la funzione del deposito cauzionale è quella di costituire una garanzia in caso di danni causati dal conduttore.
Sul punto la...»
-
Quesito Q202334591 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«Per schiamazzi continui (alcune ore) provenienti da un'area giochi pubblica non recintata e sprovvista di qualsiasi cartello richiamante le norme del regolamento comunale,...»
-
Consulenza legale Q202334379 (Articolo 123 Codice della Strada - Autoscuole)
«Innanzitutto, si rileva che l’attività di autoscuola viene esercitata previo invio al Comune di una segnalazione di inizio attività (SCIA), in cui è...»
-
Consulenza legale Q202334452 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il caso di specie, a ben vedere, denota una questione penale e non civilistica.
Stando infatti a quanto narrato nella richiesta di parere il soggetto con cui ci si è...»
-
Consulenza legale Q202334500 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«E’ certamente possibile avvalersi della cessione del credito per recuperare quel medesimo credito nei confronti del debitore ceduto.
Il codice civile, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202334499 (Articolo 2381 Codice Civile - Presidente, comitato esecutivo e amministratori delegati)
«Ciò che dice l’avvocato consultato non è del tutto corretto e ci spieghiamo meglio.
E’ vero che nell’ambito di una società...»
-
Consulenza legale Q202334438 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Ciò che si intuisce leggendo questo nuovo quesito è sostanzialmente la preoccupazione che, dopo essersi avvalsi della facoltà riconosciuta dall’ art....»
-
Quesito Q202334532 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Buongiorno, sono una donna di 44 anni che ha vissuto sempre con il padre invalido. Mio padre aveva due figlie: la sottoscritta e mia sorella. Mia madre è morta nel 2002,...»
-
Consulenza legale Q202334497 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le dinamiche della vicenda non son chiarissime ma, in via generale, può dirsi quanto segue.
Se TE, alla fine dei conti, ha percepito la somma “due volte”...»
-
Consulenza legale Q202334457 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
«In premessa, vale la pena riassumere brevemente i presupposti per l’applicazione della cosiddetta “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio, che era stata...»
-
Consulenza legale Q202334436 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«La questione sottoposta merita un’analisi approfondita al fine di comprendere se il comportamento tenuto dalla struttura sanitaria costituisca una fattispecie illecita ai...»
-
Quesito Q202334497 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«In una causa civile 1° grado per pagamento di prestazioni professionali, TE dichiarando di aver ricevuto incarico da DF ed a seguito di sentenza, pignoramento e assegnazione...»
-
Consulenza legale Q202334448 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Da quanto si legge nel quesito si intuisce che non è mai esistita, in favore del fienile di cui si discute, una servitù di passaggio regolarmente costituita,...»
-
Consulenza legale Q202334425 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Ai sensi dell’art.7 della L. n. 56/1989 , i requisiti di iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia sono:
a) essere cittadino italiano o...»
-
Consulenza legale Q202334253 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Da quanto emerge dagli atti inviatici, la designazione dell’avvocato d’ufficio risulta dall’atto di citazione diretta a giudizio in cui si legge che l’imputato “è difeso...»
-
Consulenza legale Q202334351 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Le domande poste nella richiesta di parere possono essere ridotta a una sola, che è la seguente: costituisce reato “incappare”, nella rete, in immagini di...»
-
Consulenza legale Q202334381 (Articolo 724 Codice Penale - Bestemmia e manifestazioni oltraggiose verso i defunti)
«Rispondiamo prima di tutto ai punti 1 e 2 della richiesta di parere.
L’art. 724 c.p. è stato davvero poco approfondito, tanto dalla dottrina quanto dalla...»
-
Quesito Q202334465 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Oggetto: patto di non concorrenza e tempestività dell'obbligo di comunicazione informazioni nuovo datore di lavoro.
Lavoro in una azienda del settore...»
-
Quesito Q202334453 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«QUESITO AMBITO CONDOMINIALE
Sono state impugnate in mediazione conclusasi negativamente (luglio 2021) per nullità della nomina dell'amministratore una serie di...»
-
Quesito Q202334436 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Mancanza del consenso informato della struttura sanitaria.-
Buongiorno, sottopongo alla Vostra attenzione una situazione al fine di verificarne l'antigiuridicità e...»
-
Quesito Q202334425 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Buonasera,
nel 2007 ho avuto una condanna penale relativa all'articolo 372 del codice penale. La pena consisteva nella detenzione di 10 mesi e 20 gg e pagamento delle spese...»
-
Consulenza legale Q202334286 (Articolo 726 Codice Penale - Atti contrari alla pubblica decenza. Turpiloquio)
«Gentile utente,
per verificare se la condotta da Lei descritta possa o meno configurare un reato o altro illecito, conviene partire dal profilo oggettivo della vicenda:...»
-
Consulenza legale Q202334295 (Articolo 483 Codice Penale - Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Innanzitutto, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è un'autodichiarazione da redigere in prima persona che sostituisce l’atto notorio, da stilare...»
-
Consulenza legale Q202334412 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Il tenore della richiesta di parere non è chiaro e vi è il dubbio che si confondano i piani di applicazione della pena.
Procediamo con ordine.
Nella...»
-
Consulenza legale Q202334317 (Articolo 656 Codice proc. penale - Esecuzione delle pene detentive)
«Letta l’istanza, si osserva quanto segue.
In primo luogo l’istanza è presentata personalmente dal condannato. Opzione certo percorribile ai sensi del comma...»
-
Quesito Q202334412 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Spett.le Borcoardi.it
Il Giudice monocratico nella sentenza penale di primo grado, ha violato l’art. 2 comma 4 del c.p. poiché ha erroneamente applicato la norma...»
-
Consulenza legale Q202334378 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Dalla lettura della richiesta di parere sembra emergere che il soggetto sia stato inserito in una no tax area susseguente alla qualifica di “studente autonomo”.
Da...»