-
Consulenza legale Q202335347 (Articolo 70 Legge diritto autore - )
«In linea generale, l’art. 70 della Legge sulla protezione del diritto d'autore consente il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la...»
-
Consulenza legale Q202335354 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Quanto descritto è un classico caso di risarcimento del danno in ambito condominiale. I proprietari degli appartamenti che hanno subito un danno dal sistema pluviale...»
-
Consulenza legale Q202335302 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Ai sensi dell’art. 2286 del c.c., il socio di una società di persone può essere escluso per gravi inadempienze delle obbligazioni che derivano dalla legge...»
-
Quesito Q202335360 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno espongo brevemente il mio quesito
Nel 2019 abbiamo fatto un atp preventiva, per danni causati al nostro immobile a seguito di lavori di ristrutturazione del vicino...»
-
Quesito Q202335354 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L'edificio nel quale è costituito un condominio, uno dei quattri lati dell'edificio è servito da due pluviali, che hanno lo scarico fuori norma...»
-
Consulenza legale Q202335231 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per dare una risposta al presente quesito è necessario analizzare la normativa in materia di distanze degli alberi dai terreni altrui.
L’art. 892 c.c. stabilisce a...»
-
Quesito Q202335305 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Egregi Avvocati, sono vincitore di una causa di demansionamento per il periodo dal 1/09/2009 al 10/04/2019.
La Giudice, per quanto riguarda la decorrenza degli interessi, dice:...»
-
Quesito Q202335302 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Una società semplice agricola a conduzione familiare è composta da 3 persone: Valter quota 53%, Francesca quota 23,50%, Sara quota 23,50% (sorelle). In questa...»
-
Quesito Q202335301 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Si chiede in come si possa trovare un “rimedio” quando la norma non lo prevede e il giudice di primo grado (tribunale civile) non considera le eccezioni e le...»
-
Quesito Q202335292 (Articolo 1306 Codice Civile - Sentenza)
«In una causa civile, in 1° grado e in appello, DA e DF sono stati condannati in solido verso TE come da sentenza in cui è scritto “condanna DF e DA al...»
-
Quesito Q202335271 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Nel 2005 ho presentato DIAE per il rifacimento delle coperture di due capannoni industriali.
Le coperture originali erano in cemento amianto.
E' stata incaricata del...»
-
Consulenza legale Q202335223 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«La risposta al quesito deve essere sostanzialmente affermativa.
La restituzione delle somme pagate dal conduttore e riconducibili al consumo di energia elettrica in...»
-
Consulenza legale Q202335097 (Articolo 97 Costituzione - )
«Oltre ai principi generali di cui agli art. 31 e 37 della Costituzione, si potrebbe citare l’art. 7, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio...»
-
Consulenza legale Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Il ricorso da parte degli Enti locali a consulenze e collaborazioni esterne altamente qualificate è consentito dall’art. 110 comma 6 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n....»
-
Consulenza legale Q202335139 (Articolo 606 Codice proc. penale - Casi di ricorso)
«Per rispondere al parere, va prima di tutto meglio compreso il senso della Cassazione richiamata, ovvero la n. 24766 del 28 giugno 2022.
In questa sentenza, sebbene...»
-
Quesito Q202335181 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Abito un condominio di 4 appartamenti al 1 piano. Ai miei genitori al piano terra diedi il consenso a voce per saldare delle pensiline per proteggere dalla pioggia i loro...»
-
Consulenza legale Q202335072 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«Dopo aver operato un'attenta analisi della documentazione fornita e della normativa di settore, è possibile operare una ricostruzione della vicenda nei termini che...»
-
Consulenza legale Q202335077 (Articolo 49 septies Codice nautica diporto - Scuole nautiche)
«La definizione da parte del Ministero di tariffe minime non crea alcuna ingiustificata disuguaglianza, né ostacola la libera iniziativa economica, pertanto non viola gli...»
-
Quesito Q202335159 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietą)
«Avrei l'urgente necessità di capire meglio il concetto di solidarietà: nell'imposta di successione e in quella catastale, nel caso che uno degli eredi...»
-
Consulenza legale Q202335084 (Articolo 643 Codice proc. penale - Riparazione dell'errore giudiziario)
«La risposta è molto semplice e ci viene data dal codice stesso.
L’ art. 314 del c.p.p. , infatti, prevede la riparazione per l’ingiusta detenzione solo...»
-
Consulenza legale Q202335036 (Articolo 2469 Codice Civile - Trasferimento delle partecipazioni)
«L’esame della problematica che qui viene posta non può prescindere dalla definizione stessa di prelazione, espressione con la quale ci si riferisce a quel negozio...»
-
Quesito Q202335063 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Gentili Esperti/e,
Sono una dipendente pubblica del Comune di Venezia, operante come educatrice, attualmente in aspettativa non retribuita ai sensi dell'articolo 18 della...»
-
Consulenza legale Q202334929 (Articolo 486 Codice Penale - Falsitą in foglio firmato in bianco. Atto privato)
«Nonostante il timore sia fondato, va detto che sotto il profilo penale le alternative non sono molte.
Il nostro ordinamento, tempo fa, tutelava la fede pubblica anche nel...»
-
Quesito Q202335034 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Coppia separata.
Figli affido congiunto(al 50%) con residenza presso casa attribuita alla madre.
Le mattine in cui i figli hanno dormito con la madre, la stessa li deve...»
-
Consulenza legale Q202334938 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«L’articolo 55 del D. Lgs. 151/2001 al comma 1, dispone che: “ In caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo per cui è previsto, a norma...»
-
Consulenza legale Q202334942 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«A parere di chi scrive nel caso prospettato non può trovare applicazione la normativa sul distacco.
Come è noto in forza della presunzione prevista dall’...»
-
Consulenza legale Q202334796 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Per rispondere al quesito avanzato occorre porre in essere alcune premesse.
La revoca del liquidatore non rende nulli gli atti da lui compiuti nel periodo in cui rivestiva...»
-
Consulenza legale Q202334918 (Articolo 30 Codice della Strada - Fabbricati, muri e opere di sostegno)
«Innanzitutto, da una ricerca effettuata sul sito del Comune di Genova, non sono emerse norme regolamentari che disciplinano in modo diverso, rispetto alla normativa primaria,...»
-
Consulenza legale Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«La situazione, per come viene descritta, purtroppo non depone di certo in favore di colui che ha posto il quesito.
La delega sul conto corrente , infatti, rappresenta...»
-
Consulenza legale Q202334941 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Nel caso di specie si chiede di valutare la rilevanza penale della condotta del datore di lavoro che, tramite il suo commercialista, dichiara falsamente all’INPS di aver...»