-
Consulenza legale Q201718126 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La successione, nella fattispecie, sta avvenendo correttamente.
Viene in considerazione, in primo luogo, nel caso in esame l’art. 572 cod. civ., secondo il quale...»
-
Consulenza legale Q201718147 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’attribuzione del diritto di continuare ad abitare nella casa familiare non è, di norma, strettamente dipendente dal regime patrimoniale scelto e da chi ne sia...»
-
Consulenza legale Q201718160 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Purtroppo non esiste una soluzione che eviti ai fratelli del defunto esborsi considerevoli per la rinuncia allereditą ed al contempo impedisca alla moglie del medesimo di...»
-
Consulenza legale Q201718153 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Dalla descrizione dei fatti parrebbe proprio che il caso di specie rientri a tutti gli effetti nell’ipotesi del retratto successorio di cui all’art. 732 cod. civ.....»
-
Consulenza legale Q201718130 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Il primo argomento che si rende necessario affrontare è quello della disciplina applicabile alla parete dell'edificio realizzata sull’originario muretto di...»
-
Consulenza legale Q201717986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Alla prima domanda va data risposta positiva: se il bene, infatti, non è stato goduto dall’usufruttuario né sono stati esercitati i diritti ad esso connessi...»
-
Consulenza legale Q201718008 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«La ricostruzione della vicenda appare piuttosto confusa.
Si deve innanzitutto sottolineare come la Corte di Cassazione (in un caso diverso poiché si trattava di...»
-
Consulenza legale Q201717997 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza è previsto dall’art. 2125 c.c. ed è un accordo – facoltativo – tra datore di lavoro e lavoratore con cui il primo...»
-
Consulenza legale Q201717973 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e...»
-
Quesito Q201718154 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Un istituto di conciliazione ADR in presenza di una contrversia tra fratelli uno dei quali il sottoscritto non vuole rispettare un accordo scritto per la divisione della casa...»
-
Consulenza legale Q201717968 (Articolo 376 Codice Penale - Ritrattazione)
«L'art. 372 C.p. definisce la falsa testimonianza come quel reato commesso da chi, deponendo come testimone innanzi all'Autoritá giudiziaria o alla Corte penale...»
-
Quesito Q201617986 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«sono il nudo proprietario di un terreno con villetta singola da me abitata col mio nucleo familiare. Mia madre -usufruttuaria- non ha mai abitato il bene da oltre 20 anni, non...»
-
Consulenza legale Q201617931 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
«La questione è oggetto di dibattito tra gli studiosi: non esiste, infatti, sul punto, alcuna pronuncia giurisprudenziale che aiuti ad interpretare l’articolo...»
-
Consulenza legale Q201617926 (Articolo 70 Codice Civile - Successione alla quale sarebbe chiamata la persona di cui si ignora l'esistenza)
«Ad avviso di chi scrive il ragionamento parrebbe corretto.
Vengono, infatti, in considerazione, nella fattispecie, gli articoli 69 e seguenti del codice civile, dedicati...»
-
Consulenza legale Q201617922 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Il matrimonio determina, per i coniugi, l’obbligo reciproco di assistenza materiale: con la separazione, tale dovere non cessa ma si trasforma nell’obbligo, per il...»
-
Consulenza legale Q201617909 (Articolo 1938 Codice Civile - Fideiussione per obbligazioni future o condizionali)
«Figura contrattuale tipica di garanzia personale è la fideiussione , disciplinata dagli artt. 1936 e ss c.c.
Trattasi di un contratto mediante il quale un soggetto...»
-
Consulenza legale Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Quando si dà vita ad un rapporto obbligatorio, le parti (creditore e debitore) confidano nell’ adempimento spontaneo, in difetto del quale l’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q201617861 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il concordato preventivo consiste – così dice la legge fallimentare – in una “proposta dell’imprenditore ”, proposta da avanzare con...»
-
Consulenza legale Q201617879 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Il problema che con il caso in esame si è chiamati a risolvere è essenzialmente quello di stabilire quale sia il valore da attribuire ai beni donati in vita dal...»
-
Consulenza legale Q201617859 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«La locazione di immobili urbani ad uso diverso da quello abitativo trova la propria disciplina fondamentale nella Legge 27 luglio 1978 n. 392, ed in particolare negli artt, 27...»
-
Quesito Q201617896 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il mio condominio è costituto da 18 unità abitative su otto piani più due rampe di scale che portano al terrazzo, dove sono ubicate la sala macchine...»
-
Consulenza legale Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Il quesito non spiega il motivo dell’operazione descritta (probabilmente chi lo ha posto non ne è a conoscenza), ma si può ragionevolmente ritenere che...»
-
Consulenza legale Q201617855 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La donazione è regolata dal nostro codice civile agli artt. 769 e ss, immediatamente di seguito alle norme sulla divisione ereditaria, e ciò a voler...»
-
Quesito Q201617891 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Salve,
La nostra società ha subito un processo di esecuzione immobiliare dietro azione di un istituto bancario con cui avevamo contratto un mutuo chirografario e che ha...»
-
Consulenza legale Q201617852 (Articolo 115 Codice ambiente - Tutela delle aree di pertinenza dei corpi idrici)
«Il Suo quesito trova interamente risposta nel Regio Decreto n. 523 del 25/7/1904: l’art. 93 recita testualmente che “Nessuno può fare opere nell'alveo dei...»
-
Quesito Q201617877 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Salve, sono un piccolissimo importatore di articoli da regalo,
ho acquistato in Cina tramite un sito internet dei puzzle in legno tridimensionali che si animano grazie a dei...»
-
Consulenza legale Q201617821 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«La risposta alla prima domanda, che rende superfluo l’esame della seconda, è purtroppo negativa.
L’art. 409 del cod. proc. pen. recita: “ Fuori...»
-
Consulenza legale Q201617450 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il contratto di locazione di un immobile, quale che sia l’uso del medesimo (abitativo o non abitativo, come in questo caso) ha per oggetto il “godimento” del...»
-
Consulenza legale Q201617818 (Articolo 827 Codice Civile - Beni immobili vacanti)
«Ai sensi dell’art. 827 c.c. i c.d. beni immobili vacanti passano in proprietà allo Stato.
A differenza che nell’art. 586 c.c., in cui lo Stato acquisisce...»
-
Quesito Q201617854 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«Buongiorno,
vorrei sottoporvi il seguente quesito:
Una S.R.L. regolarmente operante sul mercato effettua un acquisto di un pickup del valore di 60000 € e decide di...»