-
Consulenza legale Q202127487 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Al fine di dare una esaustiva risposta al quesito, occorre precisare che il termine di diciotto mesi (e non dodici) per il trasferimento della residenza nell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
«Il tema della prescrizione in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla Corte di Cassazione con l’ ordinanza n. 27698 del 03.12.2020,...»
-
Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima casa implica che:
- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;
- il...»
-
Consulenza legale Q202127433 (Articolo 219 Codice Civile - Prova della proprietą dei beni)
«Da un punto di vista civilistico, la questione va risolta alla luce di una norma specifica, l’art. 219 c.c., rubricato appunto “prova della proprietà dei...»
-
Consulenza legale Q202127436 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Prima di rispondere alle specifiche domande poste nel quesito è necessario fare una breve premessa riguardante i diritti ed obblighi reciproci che nascono, a favore ed a...»
-
Consulenza legale Q202127360 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Prima di rispondere sulla questione giuridica oggetto del quesito, va fatta una precisazione fondamentale, dovuta ai termini in cui è stata formulata la domanda: nessuna...»
-
Consulenza legale Q202127399 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La garanzia del codice del consumo è applicabile anche ai beni usati come previsto espressamente dall’art. 134 che dispone che in tal caso le parti possano...»
-
Quesito Q202127499 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Problema:
Divisione area cortilizia villino bifamigliare. Sentenza corte d’appello passata in giudicato. Procedura esecutiva in corso. Il tecnico ausiliario del Giudice...»
-
Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della trascrizione , le...»
-
Consulenza legale Q202127439 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Nelle precedenti consulenze riguardanti la medesima vicenda, si è già ampiamente argomentato circa la differenza tra risoluzione di diritto, conseguente al...»
-
Consulenza legale Q202127458 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Il Comune è un ente pubblico e ad esso è pertanto applicabile la normativa di cui al codice degli appalti.
In particolare, l’art. 208 prevede che le...»
-
Quesito Q202127483 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno.
Il mio condominio è di tipo “orizzontale” come visibile dall’allegato, con alcune villette monofamiliari, bifamiliari, e quadrifamiliari....»
-
Quesito Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Tizio è stato titolare di azienda artigiana di lavorazione marmi dal 1970 al 2013 e nell’arco di tale attività, svolta in locali di sua proprietà, ha...»
-
Consulenza legale Q202127422 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«La facoltà per i Comuni di istituire corsie preferenziali destinate al transito dei mezzi di trasporto pubblico locale è prevista dall’art. 7, c. 1,...»
-
Consulenza legale Q202127438 (Articolo 757 Codice Civile - Diritto dell'erede sulla propria quota)
«Purtroppo il caso prospettato pone dei problemi che difficilmente possono trovare soluzione.
Ripercorrendo i diversi passaggi compiuti, ciò che balza immediatamente agli...»
-
Quesito Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno, espongo il quesito.
Immobile acquistato a febbraio del 2019 con agevolazioni prima casa, nucleo famigliare composto da una sola persona single, lavoratore...»
-
Quesito Q202127465 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Spett.le redazione di Brocardi, sono a porVi un quesito nell'ambito immobiliare e della successione.
Il soggetto in questione è titolare della nuda proprietà...»
-
Quesito Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Salve,
ho una causa civile in corso ex art.703 cpc e 669 ss cpc per la reintegra nel possesso ex art 1168cc generata dallo spoglio di una corte (giardino) che ho acquistato...»
-
Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria ex art. 36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
-
Quesito Q202127458 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Decreto ingiuntivo non esecutivo emesso da GdP, su istanza amministrazione comunale, nei confronti di soggetto invalido civile 100% e portatore di handicap grave ex lege...»
-
Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di separazione consensuale sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»
-
Quesito Q202127446 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Gentile Avvocato,
nei mesi scorsi sono stato vittima di un incidente occorso durante l'esercizio delle mie funzioni da libero professionista, nello stabilimento di...»
-
Quesito Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Salve, ci tengo a precisare che quanto esporrò di seguito più che problemi legati a provvedimenti in corso sono per lo più semplici (forse anche troppo...»
-
Quesito Q202127439 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Avvocato, ho già chiesto la vostra consulenza sul problema: Q201924075.
• In sintesi avete risposto: Occorre, tuttavia, distinguere il diritto a chiedere la...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente...»
-
Quesito Q202127417 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Vorrei far causa al condominio che ha approvato un rendiconto il cui registro di contabilità non contiene tutte le voci di entrata e di uscita (l'ho confrontato col...»
-
Consulenza legale Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare un’ampia premessa.
Nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali, il curatore fallimentare e il...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127400 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Se l’oggetto del quesito è stato ben compreso, si chiede di valutare la legittimità dell’installazione di una videocamera all’ingresso di un bar...»