-
Consulenza legale Q201720087 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Va in primo luogo messo in evidenza che l’art. 2473, che disciplina il recesso del socio nella s.r.l., nulla dice circa il momento in cui si scioglie il rapporto...»
-
Quesito Q201720175 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«CORREZIONE TIPOLOGIA CLIENTE
Una Associazione di cui all'art. 36 e segg.Cod.Civ. ha chiesto alla A2A, azienda fornitrice del gas a Milano, la correzione sulle bollette...»
-
Consulenza legale Q201720047 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito in ordine alla applicabilità o meno dell’art. 1146 primo comma c.c., facciamo un breve accenno alla...»
-
Quesito Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
«Buon giorno. Il mio soprannome è "NEMO", volendo conservare l'anonimato.
PREMESSO che con atto di citazione 09/giugno/1989 venivano citati in giudizio le...»
-
Consulenza legale Q201719872 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
«L’art. 3 comma 1 n. 52 del nuovo codice della strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285) qualifica come strada vicinale (o poderale o di bonifica) una strada...»
-
Consulenza legale Q201719836 (Articolo 53 T.U.I.R. - Redditi di lavoro autonomo)
«In base alla disposizione di cui all’art. 10, comma 1, n. 18 del d.P.R. n. 633/72, sono esenti da imposta “ le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e...»
-
Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di proprietà e di usufrutto.
Il diritto di usufrutto si crea quando chi è pieno...»
-
Consulenza legale Q201714241 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Per la risposta è necessario conoscere l’oggetto della delibera .
I riferimenti normativi, infatti, sono due:
1) l’art. 24 cod. civ., il...»
-
Consulenza legale Q201719738 (Articolo 643 Codice Penale - Circonvenzione di persone incapaci)
«Quanto al primo quesito, in realtà Suo padre, non essendo stato istituito erede nel testamento , giuridicamente non ha potuto accettare l'eredità...»
-
Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invalidità delle decisioni dei soci)
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
-
Consulenza legale Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Le considerazioni a cui si giunge nel quesito si ritengono pienamente corrette sulla base delle ragioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Deve intanto confermarsi...»
-
Consulenza legale Q201719508 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Non tutti gli immobili costruiti in assenza o in difformità dal permesso di costruire sono incommerciabili. Infatti, la Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 giugno...»
-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Consulenza legale Q201719299 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«L’art. 2947 c.c. attiene ai rapporti tra la prescrizione nel diritto civile e la prescrizione nel diritto penale , istituti molto differenti tra loro, ma che mirano...»
-
Consulenza legale Q201719204 (Articolo 489 Codice Penale - Uso di atto falso)
«Il falso può essere materiale o ideologico.
Il primo si verifica quando un documento è stato oggetto di:
— contraffazione: il documento è stato...»
-
Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Quando si parla di donazione ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...»
-
Consulenza legale Q201719183 (Articolo 15 Codice privacy - Danni cagionati per effetto del trattamento)
«Il Codice in materia di protezione dei dati personali, D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, ha modificato il codice di procedura civile prevedendo, da un lato, che sia omessa...»
-
Consulenza legale Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Il processo civile e quello penale sono tendenzialmente autonomi l'uno rispetto all'altro.
Questo significa che in via di principio un giudizio civile risarcitorio...»
-
Consulenza legale Q201719158 (Articolo 1737 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere al suo quesito pare utile, innanzitutto, chiarire la distinzione tra " contratto di trasporto " e " contratto di spedizione ".
Il "...»
-
Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Nella accettazione dell’ eredità con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo titolare dei beni ereditari costituiti in...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«In effetti, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3615 del 13 febbraio 2013, ha precisato che " la competenza territoriale per il procedimento di esecuzione dei...»
-
Quesito Q201719044 (Articolo 26 bis Codice proc. civile - Foro relativo all'espropriazione forzata di crediti)
«Quando il debitore è una P.A. , l'art. 26 bis stabilisce la competenza territoriale anche per il pignoramento presso terzi presso il Trib. del luogo di residenza o...»
-
Consulenza legale Q201718979 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«La soluzione del problema che si sottopone all’esame sta nella esatta qualificazione giuridica che deve essere data al passaggio dal ruolo di professore associato a quello...»
-
Consulenza legale Q201718957 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Un principio che si impone in ambito di trattamenti sanitari e che si ritiene indispensabile richiamare nel caso che ci occupa è quello espresso dall’art. 5 della...»
-
Consulenza legale Q201718964 (Articolo 625 Codice Penale - Circostanze aggravanti)
«Il fatto così come descritto nel quesito potrebbe essere ascritto al reato di appropriazione di cosa smarrita prevista dall’art. art. 647 del c.p. del c.p.
Il...»
-
Consulenza legale Q201718894 (Articolo 1411 Codice Civile - Contratto a favore di terzi)
«Natura del negozio
E' difficile comprendere la natura giuridica della scrittura privata dalle poche righe riportate e senza conoscere il comportamento, spesso...»
-
Consulenza legale Q201718944 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilità patrimoniale)
«Il suo quesito ha risposta positiva. L' impresa , infatti, non ha una soggettività giuridica diversa rispetto a quella dell' imprenditore che ne è...»
-
Consulenza legale Q201718856 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Il comma 1, dell'art. 30 , del D.Lgs. n. 165/2001 prevede che le amministrazioni pubbliche possano ricoprire posti vacanti in organico mediante cessione del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201718767 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Potrebbe, in effetti, ravvisarsi un’ipotesi di conflitto d’interesse per il padre-socio che rappresenti altresì l’interesse della ditta appaltatrice...»