Area utente
menu
Scegli fonte:
Costituzione
Nuovo Codice Appalti
Codice Civile
Preleggi
Disp. att. cod. civile
Codice proc. civile
Disp. att. cod. proc. civile
Codice Penale
Disp. att. e coord. c.p.
Codice proc. penale
Disp. att. cod. proc. penale
Codice Processo Penale Minorile
Codice della Strada
Codice proc. tributario
Codice privacy
Codice del consumo
Codice ass. private
Codice beni cult. e paesag.
Codice contr. pubblici
Codice proc. amministrativo
Codice turismo
Codice ambiente
Codice comunic. elett.
Codice pari opportunità
Codice giust. contabile
Codice nautica diporto
Codice propr. industriale
Codice amm.ne digitale
Codice Antimafia
Codice terzo settore
Codice prot. civile
Codice crisi d'impresa
Codice appalti
Legge affidamento condiviso figli
Legge sull'aborto
Decreto lavoro 2023
Decreto "Semplificazioni bis"
Decreto "Sostegni"
Decreto "Rilancio"
Decreto "Cura Italia"
Legge sul divorzio
Legge Cirinnà
Legge sull'adozione
Procreazione medicalmente assistita
Legge biotestamento
Legge 104
Statuto lavoratori
Disciplina organica contratti di lavoro
Contratto di lavoro a tutele crescenti
Misure per tutela del lavoro autonomo
Disposizioni ammortizzatori sociali
Licenziamenti individuali
Organizzazione dell'orario di lavoro
Legge prof. forense
Legge fallimentare
Legge diritto autore
Disp. sviluppo propr. coltivatrice
Norme sui contratti agrari
Legge resp. personale sanitario
Legge locazioni abitative
Legge equo canone
Legge proc. amministrativo
Ricorsi amministrativi
Responsabilità persone giuridiche
Legge quadro volontariato
Legge sulle ONLUS
Legge sulle APS
Mediazione controversie civili e comm.
Legge sull'ord. penitenziario
Diritto internazionale privato
Legge sui reati tributari
T.U. sostegno maternità e paternità
T.U.P.I.
T.U.E.L.
T.U. bancario
T.U. edilizia
T.U. immigrazione
T.U. stupefacenti
T.U.L.P.S.
T.U. ass.ne infortuni sul lavoro
T.U. espropri
T.U.F.
T.U.S.L.
T.U. agricoltura
T.U. piante officinali
T.U.S.P.
T.U. successioni e donazioni
T.U.I.R.
T.U.R.
T.U. IVA
Disp. accert. imp. redditi
Disp. risc. imp. reddito
Disp. urgenti in materia fiscale
Disp. accer. adesione e conc. giudiz.
Disp. sanz. amm. violaz. norme trib.
Ord. organi spec. giurisd. trib.
Statuto contribuente
Decreto imposte enti territoriali
Reg. posta elettr. certificata
GDPR - Regolamento UE Privacy
Contratto Collettivo Colf e Badanti
Art.
Cerca Articolo
Ricerca avanzata
nel sito
negli articoli
nelle massime
nel dizionario giuridico
nelle notizie giuridiche
nelle consulenze legali
nei brocardi
nelle tesi di laurea
Cerca
Codice Civile
|
Codice proc. civile
|
Codice Penale
|
Codice proc. penale
|
Costituzione
|
ALTRI
|
Tutti i servizi
Tu sei qui:
Ricerca
>
Ricerca testuale
>
Notizie
Hai cercato: Effetti del possesso
Trovati
116
risultati nelle
notizie giuridiche
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Successiva
Rapina impropria: per la consumazione del reato non è necessario l’impossessamento - 27/10/2022
Le nuove regole sulla circolazione dei monopattini elettrici - 14/09/2022
La dubbia legittimità del Green Pass rafforzato e dell'obbligo vaccinale per gli over 50 - 07/04/2022
Eredità: la rinuncia del chiamato nel possesso dei beni - 02/12/2021
Violenza sulle donne: come ottenere il “reddito di libertà” - 10/11/2021
Nella dichiarazione dei redditi vanno indicate anche le criptovalute? - 11/03/2021
È discriminatorio escludere i disabili privi di patente o di veicolo dalla fruizione di parcheggi gratuiti - 09/03/2021
I dati informatici costituiscono cose mobili e la loro sottrazione integra un'appropriazione indebita - 06/01/2021
Legittimo il sequestro del pc dell’avvocato se strumentale all’accertamento dell’illecito - 04/01/2021
Reati ostativi: legittima la norma che esclude i benefici penitenziari per certi reati, anche se il fatto è di lieve entità - 30/12/2020
Il gestore di una pista di slittino non può delegare la valutazione dei rischi connessi all’esercizio della stessa - 29/09/2020
Marijuana in casa: il proprietario connivente non è punibile - 02/09/2020
Non tutti gli atti compiuti dal chiamato all’eredità comportano un'accettazione tacita - 07/07/2020
Per le Sezioni Unite non è reato coltivare cannabis per uso esclusivamente personale - 15/06/2020
È reato rubare i codici dell’home banking del conto corrente del coniuge - 08/04/2020
Contratto di noleggio di autovettura e Coronavirus - 01/04/2020
Può godere dell’assegno divorzile anche l’ex coniuge economicamente autosufficiente - 19/12/2019
Aggredire il controllore dell’autobus costituisce reato di resistenza a pubblico ufficiale - 19/11/2019
Configura il reato di peculato la condotta distrattiva del dirigente di società "in house" che paga con denaro dell’ente le sanzioni pecuniarie per contravvenzioni dei dipendenti - 10/11/2019
Minori stranieri: i contatti audio-video non assicurano la relazione con i genitori - 07/05/2019
Cassazione: ammissibile il preliminare del preliminare - 28/03/2019
“Furto” o “appropriazione di cose smarrite”? Le precisazioni della Corte di Cassazione - 17/12/2018
I portatori di handicap devono pagare se parcheggiano nelle strisce blu? - 16/12/2018
Il contratto "rent to buy": brevi profili civilistici e fiscali - 04/12/2018
Negato il porto d'armi richiesto da un agente assicurativo per fini di difesa personale - 26/11/2018
Legittimo il sequestro dei gioielli della moglie dell'indagato - 22/10/2018
Gara d'appalto per l'affidamento del servizio mensa: l'inidoneità edilizio-urbanistica del centro cottura può giustificare l'esclusione dalla partecipazione? - 23/08/2018
Collare elettronico al cane: nessuna condanna se non vengono accertate le concrete modalità di utilizzo - 01/08/2018
Il meccanico che esercita il diritto di ritenzione può essere condannato per appropriazione indebita? - 07/06/2018
Messa in sicurezza delle aree inquinate: chi inquina paga - 06/06/2018
Vai alla pagina
Precedente
1
-
2
-
3
-
4
Successiva
Nessun risultato interessante?
NUOVA RICERCA