Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Immissioni"

consulenze legali in materia di: Immissioni (Proprietą e possesso)
Tutte le consulenze legali / Proprietą e possesso / Immissioni (Proprietą e possesso)
Consulenza Q202542333 del 14/03/2025
G. R. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di un immobile in affitto (appartamento al 3° piano di una palazzina, parte di un complesso residenziale in campagna). Immobile affittato tramite agenzia, io non ho rapporti diretti con gli inquilini. Gli...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie sembra che i conduttori producano delle immissioni intollerabili, di cui i condomini potrebbero chiedere la cessazione ai sensi dell’ art. 844 c.c. L’ azione giudiziaria può essere intrapresa nei...»
Consulenza Q202542202 del 07/03/2025
D. S. chiede
«Buonasera, sono affetta da una malattia rara e autoimmune ai polmoni. La signora dell’appartamento di sotto fuma in terrazzo e di conseguenza il fumo sale ed entra nel mio appartamento. Voglio precisare che la signora fuma diverse sigarette...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito rientra nell’ipotesi di immissioni intollerabili, disciplinata dall’ art. 844 c.c. La persona che subisce le immissioni di fumo può intraprendere un’azione di accertamento...»
Consulenza Q202541881 del 13/02/2025
F. A. chiede
«SULLA TRATTORIA SOTTO CASA CHE DIFFONDE MUSICA AD ALTO VOLUME A TUTTE LE ORE. Abbiamo un regolamento condominiale contrattuale ( allegato agli atti di compravendita) in cui , in merito a disturbi sonori, è prevsito solo che "...»
Consulenza legale: «Il quesito offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti riguardanti la vincolatività di un regolamento di condominio di natura contrattuale e la possibilità di una sua modifica a colpi di maggioranza. Bisogna,...»
Consulenza Q202440602 del 03/12/2024
F. A. chiede
«Abito al 1° piano di un edificio per civile abitazioni con 18 appartamenti più botteghe. Un paio di botteghe su strada sono occupate da una trattoria che, oltre agli "ordinari" disturbi da qualche tempo diffonde musica (oltre...»
Consulenza legale: «Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è inteso essa occupa i locali in forza di un contratto di locazione e,...»
Consulenza Q202439416 del 03/10/2024
G. B. chiede
«Abito in una zona centrale della città di XXX, i locali commerciali sottostanti lo stabile in cui abito, ospitano dal 2012 un panificio che effettua attività di vendita e di laboratorio per la panificazione, con tutti i disagi del...»
Consulenza legale: «Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi dell’art. 844 c.c, per chiedere la cessazione delle immissioni oltre la...»
Consulenza Q202439166 del 19/09/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno. Vorrei sapere se è applicabile l'articolo 1172 c.c. nel mio caso. Mio fratello ed io, insieme a una parente, viviamo in un villino rustico con due viali di accesso comuni. Noi due fratelli abbiamo diviso le nostri parti...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito può essere ricondotta nell’ambito di applicazione dell’ art. 844 c.c. , che disciplina le cosiddette immissioni , ovvero tutte quelle propagazioni (come rumori, odori e simili) provenienti...»
Consulenza Q202439082 del 10/09/2024
F. V. chiede
«Salve stimato staff Broccardi, ho una domanda per quanto riguarda il diritto condominiale. Ho 2 condizionatori nel mio appartamento e le loro unità esterne, che sebbene sono montate sempre dentro la mia proprietà sporgono verso le...»
Consulenza legale: «Da quello che viene riferito non pare che le lamentele del vicino possano sfociare in possibili azioni giudiziarie, o comunque in azioni giudiziarie con solide argomentazioni. Si tenga presente, infatti, che l’art. 844 del c.c. ci dice...»
Consulenza Q202438773 del 21/08/2024
Cliente chiede
«Il proprietario dell'appartamento superiore al mio, all'atto di subentrare come abitante al precedente inquilino, ha pensato bene di rifarsi tutta la pavimentazione della casa, per cui ha prodotto ogni genere di rumori insopportabili, dato...»
Consulenza legale: «La vicenda oggetto del quesito è complessa perché coinvolge diversi aspetti, che andranno affrontati - in mancanza di collaborazione da parte del vicino - con l’assistenza di un legale. Tuttavia in questa sede possiamo...»
Consulenza Q202436704 del 25/03/2024
C. B. chiede
«Buongiorno Avvocato, le riporto la problematica: Le finestre di un nostro appartamento affacciano su una rampa privata che collega la strada pubblica con un garage privato dove il garagista ha i posti per numerose macchine. Il garagista, per...»
Consulenza legale: «L’art. 844 del c.c. prevede che un proprietario di un fondo non possa impedire la propagazione di immissioni di fumi e rumori provenienti dal fondo del vicino, a meno che queste non superino la soglia di normale tollerabilità ,...»
Consulenza Q202435772 del 23/01/2024
D. C. chiede
«Spett.le Brocardi.it, il presente quesito è finalizzato a sapere se il testo di una missiva che sto per inoltrare all’amministratore del condominio (missiva che Vi allego), avente ad oggetto i rumori molesti che subisco a causa dei...»
Consulenza legale: «Stante quello che lei ha descritto si consiglia fortemente di non assecondare in alcun modo le richieste dell’amministratore, e di non procedere alla consegna né della relazione né tantomeno delle registrazioni audio. La...»
Vai alla pagina
1-2-3