Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Condizioni generali di contratto e clausole vessatorie"

consulenze legali in materia di: Condizioni generali di contratto e clausole vessatorie (Contratti)
Tutte le consulenze legali / Contratti / Condizioni generali di contratto e clausole vessatorie (Contratti)
Consulenza Q201924392 del 30/11/2019
ELDA C. chiede
«HO CONTRATTO UN MUTUO CON UNA SOCIETA' DI PERSONE (SAS) NELL ANNO 2009. TALE ATTO DI MUTUO CONTIENE UNA CLAUSOLA CHE PREVEDE UNA MAGGIORAZIONE DEL TASSO DI 2 PUNTI PERCENTUALI SE VIENE CAMBIATO IL CONTO PER ADDEBITO DELLA RATA. PUO'...»
Consulenza legale: «Il quesito prospettato, per una sua compiuta risposta, impone di fare alcuni brevi cenni sulle clausole vessatorie ex art. 1341 del c.c., alle lettura integrale del quale si rimanda. Il primo comma del sopracitato art. 1341 c.c. si occupa,...»
Consulenza Q201923736 del 20/08/2019
ALFREDO C. chiede
«Una società è stata convocata da un Banca presso cui aveva un affidamento per comunicargli la cessazione del rapporto con il rientro della somma risultante debitrice a quel momento. La società comunicava che gli era...»
Consulenza legale: «Alla luce dell’esame della documentazione fornita, quello che nel quesito viene definito “ atto di moratoria ” è in realtà, più precisamente, un atto di ricognizione di debito, o riconoscimento del debito...»
Consulenza Q201923411 del 07/06/2019
Sabrina C. chiede
«Ho prenotato tramite il sito a. un appartamento a Tokyo per un totale di quattro persone e di seguito riporto le date e le comunicazioni da parte di a.: - 28.01.2019 a. conferma la prenotazione e richiede un primo pagamento assegnando un codice...»
Consulenza legale: «Quando si utilizza un servizio come quello offerto dalla piattaforma (“marketplace”) A., ed in particolare nel momento in cui arriva la conferma della prenotazione effettuata, si è vincolati ai termini ed alle condizioni di...»
Consulenza Q201820551 del 02/03/2018
ALFONSO M. chiede
«La polizza globali fabbricati stipulata anni orsono dal mio condominio espone un valore assicurato di € 6.500.000 ( valore non reale) con un massimale di € 1.000.000 sia in caso di incendio che per responsabilità civile verso...»
Consulenza legale: «Nel caso in esame il contraente della polizza dichiara, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., di approvare una serie di voci che vengono poi indicate come clausole costituenti le condizioni generali di contratto . Per condizioni...»
Consulenza Q201820567 del 20/02/2018
Michele P. chiede
«Salve, sono abbonato dal 2014 alla Stagione Lirica e di Balletto del Teatro P. di B. Vorrei sapere da quale articolo del codice civile è disciplinato questo tipo di contratto (abbonamento a stagione teatrale), in relazione anche al diritto...»
Consulenza legale: «Un teatro è un luogo aperto al pubblico . Si tratta cioè di un luogo di proprietà privata cui si può accedere secondo le condizioni fissate dal proprietario. Il biglietto è infatti un titolo di accesso per...»
Consulenza Q201720231 del 02/01/2018
Jacopo G. chiede
«Ho firmato un contratto con la società ...omissis... SPA (all'epoca denominata ...omissis... SPA) i data 24 luglio 2017, per la fornitura del servizio di posizionamento su google al costo di 448 euro mensili x 36 mesi + acconto di...»
Consulenza legale: «Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4...»
Consulenza Q201718365 del 22/02/2017
Massimo B. chiede
«Faccio seguito al quesito n. Q201718323 a cui avete risposto il 10/02/2017, per sottoporvi un secondo quesito collegato al precedente. La Giudice di primo grado ha condannato l’assicurazione del direttore dei lavori a pagare anche i danni...»
Consulenza legale: «Ciò che emerge dal quesito in esame, e che non risultava in maniera esplicita nel precedente quesito, è la circostanza che nel contratto di assicurazione,stipulato dal Direttore dei lavori, in effetti sussisteva una clausola...»
Consulenza Q201410512 del 16/06/2014
Gino C. G. chiede
«Buongiorno, l'anno scorso a maggio ho firmato un contratto con un portale web per della pubblicità del mio negozio. Il costo è stato piuttosto oneroso (2500 euro circa) ma dopo alcuni mesi ho capito che il portale era inefficace...»
Consulenza legale: «Nella vicenda proposta è stato sottoscritto un contratto per la fornitura di un servizio web. Il contratto è stato firmato su carta e una copia dello stesso dovrebbe essere stata consegnata al cliente. E' prassi che...»
Vai alla pagina
1-2