Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Garanzia per vizi e mancanza di qualitą"

consulenze legali in materia di: Garanzia per vizi e mancanza di qualitą (Compravendita immobiliare e mobiliare)
Tutte le consulenze legali / Compravendita immobiliare e mobiliare / Garanzia per vizi e mancanza di qualitą (Compravendita immobiliare e mobiliare)
Consulenza Q201821231 del 29/04/2018
SALVATORE D. chiede
«Vorrei conoscere la mia posizione quale venditore di un cabinato di metri 10 per la modica somma di euro 5.000,00 considerato che lo stesso era vetusto di ben 39 anni, come dichiarato nella scrittura privata di compravendita e precisando che...»
Consulenza legale: «Anche quando la vendita è avvenuta tra privati trovano applicazione le disposizioni del codice civile in materia di compravendita . Il venditore ai sensi degli artt. 1490 c.c. e seguenti, è tenuto a garantire il...»
Consulenza Q201719532 del 24/09/2017
Antonino R. chiede
«Nel Dicembre 2016 ho acquistato un'auto 2.0 mjet del 2014 con 20.000 km. In questi 8 mesi ho fatto personalmente altri 25.000 km soddisfattissimo della vettura ma 2 settimane fà una bella sorpresa! un guasto che sembrava da niente ed...»
Consulenza legale: «Il venditore di un autoveicolo è tenuto a garantire all’acquirente la conformità del bene al contratto per due anni dalla consegna, come espressamente sancito dall’art. 130 del Codice del Consumo; la garanzia di...»
Consulenza Q201719271 del 17/09/2017
Anonimo chiede
«Buongiorno, cerco di riassumere molto brevemente la situazione nella quale mi trovo come amministratore delegato di una piccola azienda. Nel 2015 abbiamo vinto una gara d'appalto per la fornitura di macchinari ad un ente pubblico controllato...»
Consulenza legale: «Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale concretamente applicabile alla fattispecie, e cioè se debba trovare...»
Consulenza Q201719128 del 20/06/2017
Mario M. chiede
«Buongiorno, ho firmato un preliminare di vendita per un alloggio in una palazzina tot. 5 alloggi,versato caparra e registrato all'agenzia delle entrate. sul preliminare vengo autorizzato ad accedere da subito ai locali per effettuare le...»
Consulenza legale: «La questione da lei posta concerne la possibilità per il promissario acquirente di un immobile , che abbia stipulato un contratto preliminare di compravendita, di far valere la garanzia per i vizi della cosa venduta , di cui agli artt....»
Consulenza Q201718726 del 24/04/2017
Anonimo chiede
«Ho venduto recentemente la mia motocicletta ad un signore di Roma, dopo la sua presa visione e averla provata, abbiamo fatto la voltura e il signore si è fatto il tragitto di ritorno guidando fino alla sua abitazione presso L., (Lazio)....»
Consulenza legale: «La compravendita , sia mobiliare che immobiliare, è un contratto consensuale ad effetti cosiddetti reali . Questo significa che la proprietà del bene viene a trasferirsi, dal venditore al compratore, nel momento in cui entrambi...»
Consulenza Q201615455 del 15/02/2016
Anonimo chiede
«Buongiorno, avrei bisogno di un parere da parte del Vostro Spettabile Studio. Ho venduto da poco la mia macchina OMISSIS ad un privato cittadino. Dopo ca 20 gg questa persona mi ha contattato dicendo che dalla macchina entrava acqua dal tetto....»
Consulenza legale: «L'acquisto di un'auto usata tra privati è soggetta alle "sole" garanzie previste dal codice civile, cioè degli articoli 1490 e ss. del codice civile. Infatti, differentemente rispetto alla vendita di auto...»
Consulenza Q201718228 del 22/01/2017
Stefano R. chiede
«Il 22 dic ‘16 ho formulato una proposta d’acquisto per un monolocale in (omissis). Nel compilare la stessa l’agente ha omesso di specificare tra i dati catastali la categoria catastale A3. L’immobile verrebbe venduto...»
Consulenza legale: «La prima osservazione che da una semplice lettura del quesito si ritiene di dover fare è che non si può da un lato voler considerare nulla la proposta per aver ricevuto conferma di accettazione della stessa a mezzo mail e poi pensare...»
Consulenza Q201617973 del 06/01/2017
Giovanni A. chiede
«Buongiorno, undici mesi fa ho venduto una barca, la compravendita si è conclusa tra privati. Oggi il compratore tramite un un suo legale mi notifica che al momento dell'alaggio della barca tratta in secco, in data 14/12/2016, con...»
Consulenza legale: «Le norme di riferimento, nel caso di specie, sono quelle riguardanti la garanzia per i vizi cui il venditore è tenuto nei confronti del compratore (articoli 1490 e seguenti del cod. civ.). Va subito premesso che va esclusa, invece,...»
Consulenza Q201616646 del 10/08/2016
Vincenzo M. chiede
«Parere: nel 2015 ho comprato un locale uso deposito al piano cantinato dell'appartamento in cui vivo esente da tutti i vizi oltre la parte venditrice garantisce l'esistenza di tutte le licenze in conformità in materia di sicurezza...»
Consulenza legale: «Da ciò che emerge dal quesito, parrebbe sussistere la responsabilità del venditore per aver venduto un immobile con dei vizi tali da renderlo inidoneo all’uso cui è destinato . Ciò configura la garanzia per vizi,...»
Consulenza Q201615823 del 13/04/2016
Giovanni M. D. chiede
«Salve, sono un collega e mi trovo a gestire la seguente questione: 1)Tizio acquista nel Dic. 2007 immobile ad uso abitativo; 2)Nel Gen. 2016, a seguito del propagarsi di un piccolo incendio lungo l’impianto elettrico, scopre che...»
Consulenza legale: «Ad avviso di chi scrive la fattispecie può essere ricondotta all’ipotesi di consegna di “ aliud pro alio ” e ciò sulla base, essenzialmente, della definizione che nel corso degli anni la giurisprudenza ha...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5