La riforma della class action contenuta nel nuovo Titolo VIII bis del codice di procedura civile entrerà in vigore a novembre 2020. (continua a leggere)
Come fare a liberare un appartamento occupato dall'ex inquilino senza titolo essendo intervenuto regolare recesso del locatore alla prima scadenza? (continua a leggere)
Il mancato deposito del ricorso per Cassazione, seppur notificato alla controparte, lo rende improcedibile. (continua a leggere)
Si può depositare una memoria di replica anche se manca il precedente deposito di una comparsa conclusionale. (continua a leggere)
Spetta al debitore esecutato fornire tutte le prove necessarie ai fini dell’ottenimento di un’equa riparazione per irragionevole durata del processo. (continua a leggere)
È valida la notifica di una cartella di pagamento al portiere, anche se non accompagnata dalla spedizione della raccomandata informativa, se effettuata a mezzo posta, non, invece, se eseguita direttamente dal messo notificatore. (continua a leggere)
Il provvedimento con cui il giudice invita le parti alla mediazione è valido anche se ha omesso di indicarvi il termine per la sua instaurazione. (continua a leggere)
Per la Cassazione si deve presumere che coloro che si trovano all’interno della sede dell’ente siano addetti alla ricezione degli atti. (continua a leggere)
La Cassazione afferma che il consulente tecnico d’ufficio non può sopperire all’inadempimento degli oneri di allegazione e di prova che incombono sulle parti processuali. (continua a leggere)
Il destinatario che intenda contestare l’avvenuta esecuzione della notificazione, affermando di non aver mai ricevuto l’atto ed in particolare di non aver mai apposto la propria firma sull’avviso, ha l’onere di impugnarlo... (continua a leggere)