Hai cercato: Intonaco
Trovato 1 risultato negli articoli
Trovati 3 risultati nel massimario
-
Cassazione penale, Sez. I, sentenza n. 4779 del 16 maggio 1985
«Ai fini dell'applicazione dell'art. 677 c.p., per «rovina» deve intendersi non solo il crollo improvviso o il disfacimento, verificatosi in periodo piuttosto breve, dell'edificio o della costruzione nella loro totalitą o nella maggior parte, ma...»
-
Cassazione penale, Sez. III, sentenza n. 5654 del 12 maggio 1994
«Il reato di costruzione senza concessione edilizia deve considerarsi permanente, poiché la condotta dell'agente non si esaurisce con l'inizio dei lavori, ma si protrae per tutta la durata di essi. Infatti, la permanenza cessa con l'ultimazione dei...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 11462 del 30 aprile 2021
«In materia di condominio, qualora si debba procedere alla riparazione del cortile condominiale, che funga anche da copertura per i locali sotterranei di proprietą esclusiva di singoli condomini, ai fini della ripartizione delle relative spese non...»
Trovato 1 risultato nel dizionario giuridico
Trovati 76 risultati nelle consulenze legali
-
Quesito Q202542055 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egregio Avvocato,
sono proprietario al 100% di un appartamento situato al secondo piano di un edificio di tre piani.
Il piano superiore (attico) e il piano terra (rialzato)...»
-
Consulenza legale Q202541135 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Rispondiamo alla prima domanda.
Se la situazione attuale del sottotetto pregiudica la possibilità di ristrutturare in maniera corretta il tetto dell’edificio del...»
-
Consulenza legale Q202439072 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Purtroppo, ormai da anni può dirsi prevalente l’orientamento giurisprudenziale secondo il quale alla fattispecie descritta non può trovare applicazione la...»
-
Quesito Q202439018 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Salve, possiedo un attico con lastrico solare ad uso esclusivo che funge da copertura tetto a tre appartamenti sottostanti. Preciso che la terrazza (lastrico solare) sporge dal...»
-
Quesito Q202438843 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Buongiorno.
Cercherò di spiegare nel modo più chiaro possibile la situazione.
Abito in una casetta accostata a forma di L rovesciata verticalmente il cui cortile...»
-
Quesito Q202436801 (Articolo 46 Codice beni cult. e paesag. - Procedimento per la tutela indiretta)
«Ho ricevuto una notifica della Sopraintendenza di Napoli e Provincia relativa a PRESCRIZIONI di TUTELA INDIRETTA su di un mio immobile ai sensi dell'art 46 del DL 42/2004...»
-
Consulenza legale Q202335354 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«Quanto descritto è un classico caso di risarcimento del danno in ambito condominiale. I proprietari degli appartamenti che hanno subito un danno dal sistema pluviale...»
-
Quesito Q202335354 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«L'edificio nel quale è costituito un condominio, uno dei quattri lati dell'edificio è servito da due pluviali, che hanno lo scarico fuori norma...»
-
Quesito Q202335099 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«Salve, sono nuda proprietaria di un appartamento di cui è usufruttuaria l'ex-moglie di mio padre (deceduto) la quale è in carico ai servizi sociali e con AdS....»
-
Quesito Q202334763 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Buongiorno, avrei la necessità di chiarire una questione riguardante un muro di confine. Il muro in questione, alto metri 2,20 è stato costruito di recente in...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...