-
Consulenza legale Q202542647 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Qualora dal trasferimento a titolo oneroso di un immobile si generi una plusvalenza (valore di cessione superiore al valore d’acquisto), è applicabile l’...»
-
Quesito Q202542647 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno
ho un quesito da porre:
Da marzo 2021 ho un regolare contratto di affitto di un immobile, dove con compagna e figli abbiamo la residenza ed è la nostra...»
-
Consulenza legale Q202542553 (Articolo 38 Costituzione - )
«L' assegno sociale , disciplinato dall'art. 3, comma 6, della Legge n. 335/1995, è una prestazione assistenziale concessa dall'INPS a favore dei cittadini in...»
-
Consulenza legale Q202542511 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Non esistono norme che prevedano l'indicazione dei beni in oro posseduti nella dichiarazione dei redditi annuale, salvo che gli stessi siano detenuti in Paesi Esteri. In...»
-
Consulenza legale Q202541912 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Le plusvalenze derivanti dalla vendita di immobili, al ricorrere di determinati requisiti, possono costituire un reddito diverso di cui all’ art. 67, comma 1, lett. b)...»
-
Quesito Q202541912 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«ARGOMENTO: Plusvalenza da vendita di immobili.
Un immobile comprato come seconda, sul quale l'acquirente ha trasferito la propria residenza, adibendolo quindi ad abitazione...»
-
Quesito Q202437547 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
nel 2011 ho ricevuto in donazione da mio padre la nuda proprietà di una parte delle sue quote societarie (spa).
Nel 2016 purtroppo lui è morto e...»
-
Quesito Q202436290 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«FATTO
Nell’anno 1997 i soci di una SNC modificano lo Statuto Sociale prevedendo che: “nel caso di decesso di uno dei soci, i soci superstiti avranno la...»
-
Consulenza legale Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Per rispondere al quesito è necessario fare chiarezza su due aspetti che devono essere tenuti tra loro distinti: uno è quello legato ai benefici prima casa e...»
-
Quesito Q202435965 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
la mia domanda riguarda i termini di prescrizione per la plusvalenza immobiliare derivante da vendita di casa acquistata con i benefici prima casa. La casa...»
-
Consulenza legale Q202333488 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. art. 67 del T.U.I.R. , le plusvalenze (ovverosia la differenza positiva, generata dalla rivendita di una proprietà realizzata per le cessioni a...»
-
Quesito Q202333488 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Vendo una prima casa + un fondo agricolo cointestato di 1 ht per un valore concordato di € 250000.
Acquisto una nuova prima casa sempre cointestata nel comune attiguo per...»
-
Consulenza legale Q202232389 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Per semplicità di lettura si riporta di seguito quanto premesso nella risposta al quesito precedente. La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori...»
-
Consulenza legale Q202232325 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«La norma di comportamento AIDC (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) marzo 2022 n. 216 ha chiarito altresì il regime fiscale delle plusvalenze su partecipazioni...»
-
Consulenza legale Q202232219 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 1 del T.U. successioni e donazioni , il trasferimento per successione di partecipazioni è soggetto all’imposta sulle...»
-
Quesito Q202232219 (Articolo 68 T.U.I.R. - Plusvalenze)
«Unico erede riceve in successione dal coniuge, tra l'altro, due quote di partecipazione al 90% rispettivamente di una snc e di una srl. Tali partecipazioni vengono...»
-
Consulenza legale Q202232128 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La cessione di beni immobili ricevuti in donazione , al ricorrere di determinate condizioni, configura una operazione imponibile a tutti gli effetti, diversamente dalla...»
-
Quesito Q202232128 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«La domanda riguarda l'imposta di plusvalenza. Vorrei vendere una casa di due locali in Milano acquistata da mio figlio come prima casa nel 2007. Mio figlio vi ha abitato...»
-
Consulenza legale Q202231350 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«Si premette che con la trasformazione regressiva (da società di capitali a società di persone ) il periodo d’ imposta , ai fini della determinazione del...»
-
Quesito Q202231350 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«Una spa nel 2019 ha realizzato una plusvalenza relativa alla cessione di un cespite ed ha optato per la tassazione frazionata della plusvalenza in 5 esercizi e quindi 2/5 sono...»
-
Consulenza legale Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia...»
-
Quesito Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buongiorno,
vorrei avanzare un dubbio sull'applicazione della PLUSVALENZA:
- posseggo da piu' di 5 anni il 50% di alcuni beni immobili (A/3, C1, C2 e un adiacente...»
-
Consulenza legale Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«L’art. 191 c.c., rubricato proprio “ Scioglimento della comunione ”, individua tra le diverse cause di scioglimento della comunione dei beni...»
-
Quesito Q202230227 (Articolo 191 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
«Già conoscete la mia storia pregressa, in quanto ho già avuto Vs. consulenze (immagino possiate documentarVi per meglio comprendere), in diverse occasioni,...»
-
Quesito Q202230009 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Buonasera,
avendo chi vi scrive circa un anno fa acquistato un quantitativo considerevole di bottiglie di whisky molto ambite da parte di collezionisti del settore in quanto...»
-
Consulenza legale Q202129649 (Articolo 9 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi e delle perdite)
«In linea generale, l’operazione di cessione di un bene immobile da una società ad un socio non è preclusa dalla legge e, pertanto, è certamente...»
-
Consulenza legale Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Prima di fornire risposta in merito alla tassazione della plusvalenza realizzata dalla sas a seguito di cessione di partecipazione in srl, occorre fare una breve premessa in...»
-
Quesito Q202129501 (Articolo 87 T.U.I.R. - Plusvalenze esenti)
«Una sas cede la propria partecipazione in una srl (quindi cessione in regime di impresa) conseguendo una plusvalenza.<br />
<br />
Come viene tassata la plusvalenza??»
-
Consulenza legale Q202129315 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«La questione che qui va affrontata concerne non soltanto il generale regime degli acquisti di beni personali in costanza di comunione legale , ma la particolare disciplina che...»
-
Consulenza legale Q202129299 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b) del TUIR, sono considerati redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono conseguiti...»