-
Consulenza legale Q201615542 (Articolo 429 Codice proc. civile - Pronuncia della sentenza)
«Con il presente quesito viene sostanzialmente richiesto se il deposito della sentenza da parte del giudice del lavoro oltre il termine di 60 giorni (indicato dallo stesso...»
-
Consulenza legale Q201615529 (Articolo 901 Codice Civile - Luci)
«Ai sensi dell art. 902 del c.c. si considera come “luce” l’apertura che non ha caratteri di veduta o di prospetto. Di fatti, tale apertura da passaggio alla...»
-
Consulenza legale Q201615526 ()
«A partire dalla dichiarazione dei redditi 1999, anno di imposta 1998, i liberi professionisti devono compilare il cd. Quadro RR, Sez. II, del modello Unico per la determinazione...»
-
Consulenza legale Q201615509 (Articolo 823 Codice Civile - Condizione giuridica del demanio pubblico)
«Con il presente quesito viene richiesto come si possa rivendicare, in assenza di risultanze catastali, la titolarità di un sottopasso che attraversa la propria...»
-
Consulenza legale Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Con il presente quesito viene richiesto se:
1. la divisione giudiziale possa pronunciarsi solamente con riferimento alla porzione di patrimonio di cui il de cuius...»
-
Consulenza legale Q201615527 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In relazione alla situazione descritta si dovrà innanzitutto verificare l'eventuale costituzione (e trascrizione) di un diritto di servitù di scarico del...»
-
Consulenza legale Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Con il presente quesito viene richiesto:
1. se la costituzione di una servitù di passaggio "con qualunque mezzo" su strada privata possa essere...»
-
Consulenza legale Q201615449 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Nel caso di specie vi è un testamento olografo con il quale il de cuius ha disposto a favore di un legittimario (la figlia) e di un altro soggetto che non riveste detta...»
-
Quesito Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Buongiorno ,
possiedo un appartamento e vorrei donare la nuda proprietà alle mie due figlie , riservando l'usufrutto a mio marito. Vorrei sapere se tale atto di...»
-
Consulenza legale Q201615478 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Con il presente quesito si richiede l'approfondimento di differenti questioni di diritto penale processuale.
Pertanto, si procederà a trattare in maniera...»
-
Consulenza legale Q201615496 (Articolo 712 Codice Penale - Acquisto di cose di sospetta provenienza)
«Nel caso di specie risulta un avviso di archiviazione per particolare tenuità del fatto ex art. 411 co. 1 bis c.p.p. in relazione ad un procedimento penale per il...»
-
Consulenza legale Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«La donazione è il contratto con cui una parte ne arricchisce un'altra per spirito di liberalità, ed è disciplinata dagli artt. 769 ss c.c.. Il codice...»
-
Consulenza legale Q201615463 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Quando il rapporto sociale si scioglie limitatamente ad un socio a questi spetta la liquidazione della propria quota in base ai criteri di cui all' art. 2289 del c.c. ....»
-
Consulenza legale Q201615459 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«La questione posta indurrebbe a richiamare l'istituto della cessata materia del contendere . Essa costituisce una vicenda anomala del processo, non regolata dal codice...»
-
Consulenza legale Q201615426 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«L' art. 591 del c.p. sanziona il reato di " abbandono di persone minori e incapaci ". La condotta che viene qui in rilievo è quella prevista dal primo...»
-
Consulenza legale Q201615414 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La locazione di un bene condominiale non è infrequente e viene ammessa dalla stessa giurisprudenza. Normalmente essa viene disposta con delibera condominiale;...»
-
Quesito Q201615449 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Questione: “Mio zio, fratello di mia madre, è deceduto il OMISSIS. Era vedovo ed aveva solo una figlia.
Nel testamento olografo redatto nel novembre OMISSIS...»
-
Consulenza legale Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«L'art. 428 c.c. è posto a tutela di soggetti che, pur legalmente capaci, compiano determinati atti trovandosi in stato di incapacità di intendere o volere. La...»
-
Quesito Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«Padre dona nel OMISSIS ai propri due figli una parte della sua quota di partecipazione in una società in nome collettivo. Situazione ante donazione: padre 50%, figlio 1...»
-
Consulenza legale Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Nel caso prospettato la questione appare, in sintesi, se il giudice possa decidere che la clausola penale apposta al contratto di locazione sia da ritenersi applicabile al caso...»
-
Consulenza legale Q201615369 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Le opere indicate nel quesito possono essere annoverate nel concetto di manutenzione straordinaria del bene, trattandosi di interventi eccezionali che attengono alla...»
-
Consulenza legale Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il diritto di usufrutto può essere oggetto di pignoramento da parte del creditore. Precisamente, ciò che viene pignorato non è il bene oggetto del...»
-
Consulenza legale Q201615325 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per il soggetto che versa in stato di bisogno la legge contempla l'istituto degli alimenti . Presupposti affinché sorga il diritto agli alimenti sono lo stato di...»
-
Consulenza legale Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Nel caso sottoposto i due soggetti (Caia e Sempronio), non sposati, hanno raggiunto un accordo di mantenimento della figlia che è stato omologato dal Tribunale, con una...»
-
Consulenza legale Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tra le parti che l' art. 1117 del c.c. indica come comuni nel condominio vi sono " tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su...»
-
Consulenza legale Q201615292 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«1) Nell'ambito di un medesimo condominio è possibile (ed anzi accade spesso) che vi sia più di una tabella millesimale. La base giuridica di ciò va...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Consulenza legale Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Innanzitutto, finché il padre è in vita può disporre liberamente dei propri beni, anche avvantaggiando un figlio rispetto ad un altro.
Problemi...»
-
Consulenza legale Q201615260 (Articolo 416 Codice Penale - Associazione per delinquere)
«La giurisprudenza si è occupata del concorso esterno soprattutto in relazione al reato di associazione a delinquere di stampo mafioso ( art. 416 bis del c.p. ), fermo...»
-
Consulenza legale Q201615246 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Con il presente quesito viene il rilievo, in primo luogo, il principio della responsabilità solidale dei comproprietari di una unità immobiliare, situata in...»