-
Consulenza legale Q20127286 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il PVC - processo verbale di constatazione - redatto dalla Guardia di Finanza, o da altri organi di controllo fiscale, conclude l'attività di verifica fiscale presso...»
-
Consulenza legale Q20127224 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Con il testamento il nostro ordinamento riconosce ad un soggetto il dritto disporre delle proprie sostanze o di parte di esse per il tempo in cui avrà cessato di vivere,...»
-
Quesito Q20127199 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Buongiorno vorrei gentilmente porre questo quesito:
Mio zio, morendo, lascia i suoi beni agli eredi legittimi (non vi è alcun testamento).
Considerato che lo zio, non...»
-
Consulenza legale Q20127161 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Nel caso di specie non appare applicabile l' art. 882 del c.c. , secondo il quale " Le riparazioni e le ricostruzioni necessarie del muro comune sono a carico di tutti...»
-
Consulenza legale Q20127039 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La notifica della sentenza vale ai fini della decorrenza del termine breve dell'impugnazione di cui all' art. 325 del c.p.c. . Se la sentenza non viene notificata, al...»
-
Quesito Q20127184 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Salve. volevo porre un quesito in merito all'art 2054, ma prima racconto in breve l'episodio.
Mi ritrovavo trasportato sulla mia auto in quanto la stessa , per una...»
-
Consulenza legale Q20127163 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«L'ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 del c.p.c. non è impugnabile, né revocabile o modificabile dal giudice, neppure nel giudizio di merito a...»
-
Quesito Q20127131 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Vorrei porre un quesito: ricevo acqua piovana dal fondo di terreno situato sopra al mio, giustamente parlando di acqua piovana devo lasciarla scorrere naturalmente. Il mio...»
-
Consulenza legale Q20127072 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Nel nostro ordinamento la legge prevede una categoria di successibili, denominati legittimari, a favore della quale la legge riserva una quota di eredità o altri diritti...»
-
Consulenza legale Q20127060 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«In tema di condominio di edifici, la regola posta dall' art. 1124 del c.c. relativa alla ripartizione delle spese di manutenzione e ricostruzione delle scale è...»
-
Quesito Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Salve, volevo porre il mio caso a vostra gentile analisi:
deceduto cugino di 1° grado di mio padre premorto (figlio di sorella del padre di mio padre), era figlio unico,...»
-
Consulenza legale Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«Premesso che l'opportunità di impugnare una decisione di primo grado può essere compiutamente valutata solo ed esclusivamente a seguito di attento esame degli...»
-
Quesito Q20126978 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Salve,
vi pongo un quesito che rispecchia la situazione in essere nella mia famiglia.
Morto un genitore e aperta la successione entrambi i figli ricevono in ereditą un...»
-
Quesito Q20126951 (Articolo 425 Codice Civile - Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato)
«Volevo porre il quesito,in quanto io sono stato interdetto perlomeno come soggetto non sano mentalmente e se ho capito almeno parzialmente ciò che c'è qui...»
-
Consulenza legale Q20126928 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La donazione è il contratto con il quale un soggetto determina l'arricchimento di un altro soggetto "per spirito di liberalità", dunque in modo del...»
-
Quesito Q20126932 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno, avrei una domanda da porre, sono in fase di separazione da mia moglie, ovviamente dovrò lasciare la casa coniugale, avendo un minore, il sottoscritto tra...»
-
Consulenza legale Q20126916 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«La Corte di cassazione ha in più occasioni ribadito quanto stabilito con sentenza del 30 agosto 2002, n. 12707, ovvero che all’obbligo di restituire una somma di...»
-
Consulenza legale Q20126901 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«L'inciso " salvo che si tratti di incompetenza per materia o di incompetenza per territorio nei casi previsti nell'articolo 28 ", all' art. 44 del c.p.c. ,...»
-
Quesito Q20126896 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Nel 2005 ho acquistato un appartamento in un condominio di nuova costruzione; i condomini hanno avvisato l’amministratore condominiale della presenza di vizi nelle parti...»
-
Consulenza legale Q20126843 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Nel caso di specie sembra applicabile la disciplina della responsabilità dell'appaltatore ex art. 1669 del c.c. : l'edificio in questione, infatti, ha meno di...»
-
Consulenza legale Q20126783 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«L' art. 1108 del c.c. è molto chiaro nello stabilire che i partecipanti alla comunione possono disporre le innovazioni alla cosa comune che non pregiudichino il...»
-
Consulenza legale Q20126717 (Articolo 660 Codice proc. civile - Forma dell'intimazione)
«L'art.3 del D. Legis. 23/2011 stabilisce che per i contratti di locazione ad uso abitativo che non siano stati registrati entro i termini di legge o che indichino un importo...»
-
Consulenza legale Q20125983 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. impone a chiunque alieni un'azienda di astenersi, per un periodo di cinque anni, "di iniziare una nuova impresa che per l'oggetto,...»
-
Consulenza legale Q20125880 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«In relazione al quesito posto all'attenzione, vengono in rilievo gli articoli 325 e 326 cpc, rubricati "termini per le impugnazioni" e "decorrenza dei...»
-
Consulenza legale Q20125578 (Articolo 4 Legge sul divorzio - )
«Ai sensi dell' art. 133 del c.p.c. la sentenza è resa pubblica mediante deposito nella cancelleria del giudice che l'ha pronunciata.
Al fine di rendere...»
-
Quesito Q20125554 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Salve, vorrei porre questo problema presentatomi dopo 2 anni e 6 mesi dalla perdita dei miei genitori.
Al momento della divisone dei beni (denaro, quadri, mobili ecc...) sono...»
-
Consulenza legale Q20125542 (Articolo 662 Codice Civile - Onere della prestazione del legato)
«L' art. 662 del c.c. prevede che il testatore può porre la prestazione del legato a carico degli eredi ovvero a carico di uno o più legatari. Quando il...»
-
Quesito Q20125540 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Salve.
Avrei una quesito da porre.
Dietro la mia casa c'è un terreno, confinante proprio col muro del mio immobile, il quale ha vari alberi da frutto (fico,...»
-
Consulenza legale Q20125515 (Articolo 678 Codice Civile - Accrescimento nel legato di usufrutto)
«Dalle informazioni fornite sembrerebbe che con l'atto di donazione l'intenzione dei disponenti sia stata quella di costituire il c.d. "cousufrutto", intendendo...»
-
Consulenza legale Q20125490 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«La testimonianza costituisce un dovere a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l'obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni...»