-
Consulenza legale Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Il reato di calunnia, previsto e punito dall’art. 368 del codice penale, presuppone tre elementi:
che taluno venga accusato di un reato;
che tale accusa...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Quesito Q201924475 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«Buongiorno,
facendo riferimento alle vicende d’affitto d’azienda già da voi conosciute, l’affittante ha escusso parte della fideiussione bancaria 8...»
-
Quesito Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si tratta di una questione condominiale complessa che nasconde altre questioni gravi: ho infatti ricevuto un decreto ingiuntivo con atto di precetto che mi ingiunge il pagamento...»
-
Consulenza legale Q201924415 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sulla base di quanto descritto pare di capire che il podere agricolo, recintato e con cancello di accesso, non abbia natura condominiale, ma al contrario esso sia di...»
-
Consulenza legale Q201924441 (Articolo 105 Codice Antimafia - Applicazione di magistrati del pubblico ministero in casi particolari)
«Prima di rispondere al parere, occorre prima fare alcune precisazioni sulla partecipazione al procedimento penale da parte dei Sostituti Procuratori della Repubblica.
In...»
-
Quesito Q201924464 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«Sono parte convenuta in un procedimento civile promosso dal mio germano per rendicontare sulla mia attività gestoria degli affari della famiglia avita. L'Organo...»
-
Consulenza legale Q201924410 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«In materia di alberi e piante il codice civile contiene delle regole ben precise, le quali stabiliscono con esattezza a quanta distanza dal confine gli stessi possono essere...»
-
Consulenza legale Q201924397 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Occorre distinguere la questione relativa alla decisione di effettuare i lavori ed alle relative spese da quella inerente la ripartizione delle spese stesse.
Vengono qui in...»
-
Consulenza legale Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il 3° comma dell’art 1118 del c.c. detta un principio fondamentale in tema di condominio: nessun proprietario può sottrarsi al pagamento delle spese comuni...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitą del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Quesito Q201924453 (Articolo 812 Codice Civile - Distinzione dei beni)
«Premessa:
Sono il titolare di un impianto di allevamento, tipo off-shore, di mitili (cozze) collocato a diverse miglia dalla costa in un area in concessione.
Tale impianto...»
-
Quesito Q201924451 (Articolo 337 ter Codice Civile - Provvedimenti riguardo ai figli)
«Buongiorno,avrei bisogno di una consulenza riguardo la separazione tra conviventi con bimbi piccoli.vorrei capire come muovermi e cosa comporta. Convivo da 8 anni in una casa di...»
-
Consulenza legale Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«L’articolo art. 157 del c.p. stabilisce che il tempo necessario ai fini della prescrizione è uguale al massimo della pena edittale per lo stesso prevista....»
-
Consulenza legale Q201924416 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Tra le fattispecie dei delitti contro l’ onore e la reputazione , nel caso di specie potrebbe rilevare quello di diffamazione , previsto e punito dall’art. 595...»
-
Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201924350 (Articolo 20 Codice Civile - Convocazione dell'assemblea delle associazioni)
«Il quesito proposto richiede il richiamo all’art. 14 , I comma, del c.c. in base al quale: “ L'atto costitutivo e lo statuto devono contenere la denominazione...»
-
Consulenza legale Q201924379 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«La decadenza del beneficio del termine è prevista espressamente dall'articolo 1186 del codice civile, il quale dispone che, anche se il termine è...»
-
Consulenza legale Q201924382 (Articolo 51 T.U.R. - Valore dei beni e dei diritti)
«Con il sistema del prezzo-valore è stato introdotto, in materia di Imposta di Registro, un criterio alternativo al meccanismo ordinario di determinazione della base...»
-
Consulenza legale Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La disciplina antiriciclaggio, che trova il suo testo principale di riferimento nel D. Lgs. n. 231/2007, è stata da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 125/2019, che...»
-
Consulenza legale Q201924392 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Il quesito prospettato, per una sua compiuta risposta, impone di fare alcuni brevi cenni sulle clausole vessatorie ex art. 1341 del c.c., alle lettura integrale del quale si...»
-
Consulenza legale Q201924393 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Prima di fornire un parere sull’eventuale sussistenza di profili risarcitori che legittimerebbero la società B ad agire contro la società A, occorre valutare...»
-
Quesito Q201924417 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Sono stato rinviato a giudizio per presunte numerose violazioni di falso ideologico e truffa. I fatti contestati si sono verificati fino al mese di aprile 2007. Dopo 10 anni di...»
-
Consulenza legale Q201924362 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso proposto la normativa condominiale deve intrecciarsi necessariamente con la disciplina della vendita di immobile da costruire.
Nel momento in cui l'impresa...»
-
Quesito Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«COME REVOCARE AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO NEL CASO DI SPECIE:
Il 10 di dicembre 2019 c’è una riunione condominiale e vorrei far revocare l’amministratore...»
-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente cosģ descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Quesito Q201924391 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Gentili Responsabili,
mi permetto di illustrarvi la mia situazione; perdonate le mie eventuali inesattezze e il mio gergo non specialistico.
Nel luglio del 2013 venni...»
-
Consulenza legale Q201924338 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza , ai sensi di quanto previsto dall’art. 2125 c.c, è finalizzato alla limitazione dello svolgimento dell’attività del...»
-
Consulenza legale Q201924243 (Articolo 819 Codice proc. civile - Questioni incidentali)
«Il parere riguarda il complesso tema dei rapporti tra azione civile e azione civile proposta nel procedimento penale.
Per comprendere il tutto, bisogna innanzi tutto capire...»
-
Quesito Q201924382 (Articolo 51 T.U.R. - Valore dei beni e dei diritti)
«Sono un privato e devo acquistare delle quote di multiproprietà immobiliare corrispondenti ad 1 settimana di un residence di una RTA (cat Catastale D2) pertanto sono...»