-
Consulenza legale Q201923863 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«Fornire una risposta alla domanda posta è, contrariamente a quanto potrebbe sembrare, assai difficile.
La risposta di “mero diritto”, infatti, non...»
-
Consulenza legale Q201923898 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Le perplessità descritte nel quesito sono del tutto condivisibili. L’art 1123 del c.c. al suo 1°co. ci dice molto chiaramente che le spese necessarie per la...»
-
Consulenza legale Q201923745 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va preliminarmente rilevato che vi sono tre misure che solitamente vanno rispettate al fine di poter edificare in prossimità di...»
-
Consulenza legale Q201923686 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«In data 28.10.94 con scrittura privata autenticata nelle firme da Notaio, il legale rappresentante di una società costituiva sopra il suo fondo, il quale in forza di...»
-
Quesito Q201923900 (Articolo 32 Disp. accert. imp. redditi - Poteri degli uffici)
«Buongiorno avvocato, convivo da alcuni anni con un titolare di azienda (srl) ed abbiamo una bimba. Alcuni mesi fa la guardia di finanza ha fatto irruzione nelle sue aziende per...»
-
Quesito Q201923898 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Nel condominio in cui abita mia madre è stato deciso di effettuare un lavoro di manutenzione straordinaria: la sostituzione delle tubazioni di fornitura acqua potabile...»
-
Quesito Q201923896 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Gentile Avvocati,
la presente per sottoporre alcuni quesiti sulla ripartizione delle spese condominiali relative a lavori di manutenzione:
Le unitą abitative sono state...»
-
Consulenza legale Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«La vicenda descritta deve essere esaminata tenendo ben distinti l’aspetto condominiale e l’utilizzo delle parti comuni, dalle conseguenze che possono derivare da un...»
-
Consulenza legale Q201923763 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Prima di rispondere ai quesiti, quantomeno per il peculato, giova premettere alcuni cenni sulla natura del reato .
Il peculato rientra nella schiera dei reati cd....»
-
Quesito Q201923863 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«Buonasera, vorrei sottoporvi il seguente quesito:
Sono un mediatore immobiliare iscritto alla C.C.I.A. residente a Milano, ho un certo numero di clienti per i quali ho cercato...»
-
Consulenza legale Q201923830 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Ai sensi dell’art. 124 c.p. la querela può essere presentata entro tre mesi da quando è stato compiuto il fatto che costituisce reato . Se si tratta di...»
-
Consulenza legale Q201923811 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Ai sensi del comma1 dell’art. 1137 del c.c. le deliberazioni prese dalla assemblea di condominio sono obbligatorie per tutti i condomini. Tale principio trova...»
-
Consulenza legale Q201923833 (Articolo 43 T.U.R. - Base imponibile)
«I criteri da utilizzare per determinare la base imponibile su cui calcolare l’imposta di registro sono enunciati negli articoli 43 e ss. del TUR - Testo unico...»
-
Consulenza legale Q201923837 (Articolo 175 Codice proc. civile - Direzione del procedimento)
«Ciò di cui qui ci si lamenta sembra possa essere un uso distorto dello strumento processuale, per reprimere il quale il nostro ordinamento conferisce al giudice ampi...»
-
Consulenza legale Q201923827 (Articolo 2047 Codice Civile - Danno cagionato dall'incapace)
«La situazione descritta nel quesito appare richiedere la nomina di un tutore o un curatore o, quanto meno, un amministratore di sostegno poiché sembrerebbe che si tratti...»
-
Quesito Q201923830 (Articolo 1398 Codice Civile - Rappresentanza senza potere)
«Per una garanzia fideiussoria la mia casa è stata messa all’asta. Per poterla riprendere io e mia moglie abbiamo usato una nostra società (omissis) srl al...»
-
Consulenza legale Q201923796 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«Il primo dubbio che si reputa necessario chiarire è quello relativo ai casi in cui occorre procedere alla determinazione della quota disponibile .
Tutte le volte in cui...»
-
Consulenza legale Q201923755 (Articolo 727 Codice Civile - Norme per la formazione delle porzioni)
«Il primo problema che questo caso pone è quello della mancanza di una espressa volontà del de cuius , manifestabile a mezzo testamento , di tramandare ai propri...»
-
Consulenza legale Q201923721 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Innanzitutto va correttamente inquadrata la fattispecie.
La compravendita con riserva di proprietà (c.d. vendita con patto di riservato dominio) è una...»
-
Consulenza legale Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per affrontare il presente caso occorre preliminarmente analizzare ciò che dettava il codice civile prima della riforma del diritto di famiglia del 1975.
Disponeva...»
-
Consulenza legale Q201923753 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il tema dell’acquisto di due immobili contigui destinati a costituire un’unica unità abitativa, in riferimento alla quale fruire dell’agevolazione...»
-
Quesito Q201923786 (Articolo 1227 Codice Civile - Concorso del fatto colposo del creditore)
«Prima di esporre il mio quesito circa l’utilizzo delle parti comuni condominiali, di seguito riporto alcune premesse.
1) Il mio garage ha l’accesso...»
-
Consulenza legale Q201923741 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
«Per quanto attiene al profilo penale (prima domanda), va detto che il reato di insolvenza fraudolenta (art. 641 del codice penale) non ha nulla a che vedere con la condotta...»
-
Consulenza legale Q201923748 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«I problemi che qui si è chiamati a risolvere sono essenzialmente due:
quello relativo ai diritti di successione tra fratelli e sorelle;
quello relativo agli...»
-
Consulenza legale Q201923744 (Articolo 930 Codice Civile - Premio dovuto al ritrovatore)
«Va subito esclusa, purtroppo, l’applicabilità dell’art. 932 del c.c., che disciplina il c.d. tesoro . Tale norma, infatti, definisce il tesoro come “...»
-
Consulenza legale Q201923731 (Articolo 2504 bis Codice Civile - Effetti della fusione)
«Va subito detto che è irrilevante che la fusione riguardi l’una o l’altra delle società interessate dall’operazione: ciò che unicamente...»
-
Consulenza legale Q201923720 (Articolo 21 Costituzione - )
«La soluzione al presente quesito va ricercata naturalmente nell’art. 21 Cost., secondo cui tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la...»
-
Consulenza legale Q201923729 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il D.L. n. 47 del 28 marzo 2014, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014, ha introdotto il cosiddetto “Piano Casa per l’emergenza abitativa”, i cui...»
-
Consulenza legale Q201923737 (Articolo 2 Legge diritto autore - )
«I software (programmi per elaboratore) rientrano nel novero delle opere protette dalla legge sul diritto d’autore e sono assimilati alle opere letterarie. In particolari...»
-
Consulenza legale Q201923724 (Articolo 491 Codice Civile - Responsabilitą dell'erede nell'amministrazione)
«I dubbi sollevati e sui quali si chiedono chiarimenti attengono essenzialmente alla corretta gestione di un patrimonio ereditario per il quale ci si è avvalsi della...»