-
Consulenza legale Q201615713 (Articolo 41 Costituzione - )
«Il quesito posto alla nostra attenzione, anche alla luce della integrazione di informazione fornitaci, pertiene alla inapplicabilità al servizio di taxi delle...»
-
Consulenza legale Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L'art. 1117 , comma 1, n. 1), del c.c., stabilisce che le facciate sono parti comuni dell'edificio, più precisamente: " 1. Sono oggetto di...»
-
Consulenza legale Q201615721 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L'accordo descritto dallo scrivente rientra nella figura del contratto di ormeggio, il quale rappresenta un contratto atipico, non essendo disciplinato in modo espresso...»
-
Consulenza legale Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie viene richiesto quale sia la tutela fornita dal nostro ordinamento nel caso in cui un venditore di un'immobile sia inadempiente rispetto a quanto pattuito...»
-
Consulenza legale Q201615691 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«A) In via generale i balconi di un edificio rappresentano beni privati, poiché l'ordinamento non li menziona nell'elenco delle parti comuni di cui all'art....»
-
Quesito Q201615713 (Articolo 41 Costituzione - )
«In riferimento alla Leggge N. 21/92 art.5 comma1B-servizio taxi, competenze comunali relative ai 'turni di servizio' e, aggiungo,in armonia alla (gestione...»
-
Quesito Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel 2011 ho comprato un appartamento, sito al quarto piano di uno stabile facente parte a sua volta di un complesso edilizio più ampio, comprendente diversi moduli. Al...»
-
Consulenza legale Q201615646 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
«L'art. 1655 del codice civile definisce l’ appalto quale contratto a prestazioni corrispettive con cui una parte (appaltatore) assume il compimento di un'opera...»
-
Consulenza legale Q201615591 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Con il presente quesito viene richiesto se, con riferimento ai rapporti di pubblico impiego, in caso di svolgimento in via di fatto di mansione superiore, si possa richiedere in...»
-
Consulenza legale Q201615573 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Con riferimento al quesito sottoposto all'attenzione della nostra redazione giuridica, si rileva quanto segue.
Ai sensi dell'art. 459 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201615572 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«In merito al quesito proposto, che attiene alla regolarità della delibera assembleare concernente l’approvazione del fondo per l'accantonamento volontario dei...»
-
Quesito Q201615629 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Buon pomeriggio e complimenti per il Vs. servizio di cui mi sono già avvalso in passato.
Vengo al mio quesito:
Ho acquistato nel 2014 un terreno in comproprietà...»
-
Consulenza legale Q201615548 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
«Al fine di elaborare un parere giuridico alla questione sottoposta risulta essenziale, innanzitutto, l'analisi dell' art. 457 del c.c. :
" L' eredità...»
-
Consulenza legale Q201615530 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La prima questione sottoposta concerne la ripartizione della spesa relativa alla pittura dell'edificio nell'ambito di un condominio . Si tratta quindi di esaminare la...»
-
Consulenza legale Q201615506 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Il quesito prospettato sottende una serie di questioni di diritto processuale civile. Dati i numerosi chiarimenti richiesti, seppure tra loro connessi, si procederà in...»
-
Consulenza legale Q201615527 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In relazione alla situazione descritta si dovrà innanzitutto verificare l'eventuale costituzione (e trascrizione) di un diritto di servitù di scarico del...»
-
Consulenza legale Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Con il presente quesito viene richiesto:
1. se la costituzione di una servitù di passaggio "con qualunque mezzo" su strada privata possa essere...»
-
Consulenza legale Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
«La donazione è il contratto con cui una parte ne arricchisce un'altra per spirito di liberalità, ed è disciplinata dagli artt. 769 ss c.c.. Il codice...»
-
Consulenza legale Q201615455 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«L'acquisto di un'auto usata tra privati è soggetta alle "sole" garanzie previste dal codice civile, cioè degli articoli 1490 e ss. del codice...»
-
Consulenza legale Q201615426 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«L' art. 591 del c.p. sanziona il reato di " abbandono di persone minori e incapaci ". La condotta che viene qui in rilievo è quella prevista dal primo...»
-
Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I quesiti proposti (tutti in materia di condominio ) possono essere riassunti come segue:
A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...»
-
Consulenza legale Q201615414 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«La locazione di un bene condominiale non è infrequente e viene ammessa dalla stessa giurisprudenza. Normalmente essa viene disposta con delibera condominiale;...»
-
Quesito Q201615455 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buongiorno,
avrei bisogno di un parere da parte del Vostro Spettabile Studio.
Ho venduto da poco la mia macchina OMISSIS ad un privato cittadino. Dopo ca 20 gg questa persona...»
-
Consulenza legale Q201615302 ()
«Con riferimento al quesito sottoposto occorre rileva quanto segue.
Da quanto si legge nella sentenza del TAR OMISSIS, l’articolo 2 del bando di concorso...»
-
Consulenza legale Q201615352 (Articolo 1946 Codice Civile - Fideiussione prestata da pił persone)
«La possibilità che vengano prestate più fideiussioni è espressamente riconosciuta dall' art. 1946 del c.c. , ai sensi del quale " Se più...»
-
Quesito Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«QUESITO
PREMESSA al quesito:
Con la Vs. risposta 12728/2015 del 26/3/2015, al punto 1, sono riuscito, nell’assemblea del ..., a bloccare il preventivo...»
-
Consulenza legale Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Nel caso sottoposto i due soggetti (Caia e Sempronio), non sposati, hanno raggiunto un accordo di mantenimento della figlia che è stato omologato dal Tribunale, con una...»
-
Quesito Q201615352 (Articolo 1946 Codice Civile - Fideiussione prestata da pił persone)
«La fidejussione sottoscritta (in favore di una banca e nell'interesse di una società) da tre cofidejussori in date diverse è valida o viziata??»
-
Consulenza legale Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tra le parti che l' art. 1117 del c.c. indica come comuni nel condominio vi sono " tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su...»
-
Quesito Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«una ditta finanziaria ci ha emesso il decr. ing. ai sensi art 633 cpc( e derivante da un" patto di riacquisto" d' immobile risoltosi) , senza offrire né la...»