-
Consulenza legale Q201616828 (Articolo 22 T.U. edilizia - Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attivitą)
«La soluzione del caso che si propone non può che rinvenirsi nella disciplina urbanistica, ed in particolare nel D.P.R. 380/2001 (Testo Unico in materia edilizia)....»
-
Consulenza legale Q201616796 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«I contratti di somministrazione (come quello di fornitura dell’acqua) stipulati tra i privati e la Pubblica Amministrazione, in deroga alla disciplina generale di cui al...»
-
Quesito Q201616864 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Spett.le Studi Brocardi.it,
sono un dipendente a tempo indeterminato dell’Università degli Studi, area amministrativa C, cui corrisponde il livello B 2 CCNL Enti...»
-
Consulenza legale Q201616821 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Al fine di poter asserire di avere acquistato un terreno per usucapione non è sufficiente la semplice “parola” del soggetto che asserisce di essersi preso...»
-
Quesito Q201616838 (Articolo 1106 Codice Civile - Regolamento della comunione e nomina di amministratore)
«In una villa con 4 appartamenti e 4 proprietari non riusciamo a metterci d'accordo su nulla. Le parti condominiali sono poche ma non c'è la volontà di...»
-
Consulenza legale Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il falso ideologico è la menzogna contenuta in un documento.
Si distingue, quindi, dal falso materiale, che è la contraffazione documentale (cioè la...»
-
Consulenza legale Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«Ai sensi dell’art. 404 c.p.c., “Un terzo può fare opposizione contro la sentenza passata in giudicato o comunque esecutiva pronunciata tra altre persone...»
-
Quesito Q201616821 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Vorrei acquistare un terreno ho rintracciato i proprietari i quali abitano lontano e vogliono liberarsene. Il terreno risulta incolto e abbandonato, non recintato ma annualmente...»
-
Quesito Q201616804 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«NELLE RELAZIONI INVIATE AL TRIBUNALE PER I MINORENNI, DA PARTE DEI SERVIZI SOCIALI, VENGONO DESCRITTI FATTI, ANCHE NEI MINIMI PARTICOLARI, AI QUALI NON POSSONO ESSERE STATI...»
-
Consulenza legale Q201616748 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Per quanto riguarda il diritto alla cosiddetta quota di legittima, il fratello potrebbe effettivamente pretenderla, se del tutto estromesso al testamento olografo predisposto...»
-
Quesito Q201616796 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, ho un problema con Acque Veronesi, che mi chiede il pagamento della fornitura di acqua dei quattro anni da quando abito nella mia nuova casa.Di fatto io avevo un...»
-
Quesito Q201616795 (Articolo 404 Codice proc. civile - Casi di opposizione di terzo)
«La FABI (Federazione Autonoma Bancari Italiani) di Salerno sottopone alla Vostra attenzione e valutazione il seguente quesito.
La Sig.ra Tizia, alla data del 31/10/1979, veniva...»
-
Quesito Q201616783 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Spettabile redazione giuridica Brocardi,
Il quesito che oggi vi sottopongo, relativo alla materia già da voi esaminata con vostre risposte del 6 e 8 luglio 2016 e...»
-
Quesito Q201616751 (Articolo 1335 Codice Civile - Presunzione di conoscenza)
«Vorrei sapere se e' valido un provvedimento, adottato dalla Soprintendenza ai beni paesaggistici e culturali, consistente nel comunicare una richiesta di integrazione ad una...»
-
Quesito Q201616748 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«Mia madre mi ha pagato con 75.000 (contanti + titoli bancari) per lavori di giardinaggio (taglio erba di un giardino di 1200 metri + taglio siepe e sfrondamento alberi),...»
-
Consulenza legale Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Dalla descrizione dello stato dei luoghi, sembrerebbero in effetti integrati tutti i presupposti di una servitù costituita “per destinazione del padre di...»
-
Consulenza legale Q201616676 (Articolo 496 Codice proc. civile - Riduzione del pignoramento)
«Va fatta una breve premessa in ordine ai limiti di valore del pignoramento, per cui vanno distinti il pignoramento mobiliare nella forma del pignoramento presso terzi ed il...»
-
Consulenza legale Q201616664 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Pare di comprendere, dalla lettura del quesito, che il portiere svolga effettivamente 8/10 ore giornaliere di lavoro, in forza di contratto di appalto siglato tra la ditta...»
-
Quesito Q201616679 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Io e la mia unica sorella abbiamo ereditato dai nostri genitori una casa. A mia sorella il piano terra ed a me il primo piano. La casa era servita, tutta, da un unico servizio...»
-
Quesito Q201616664 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
«Dalle spese addebitate al condominio per fornitura di un c.d. "portiere" dipendente della ditta (omissis) sono venuto ad accertare che la ditta (omissis) assicura il...»
-
Quesito Q201616656 (Articolo 52 Codice del consumo - Diritto di recesso)
«Se il consumatore, in vigenza del codice del consumo antecedente l'anno 2014, allega in giudizio, in qualità di attore, di aver esercitato il diritto di recesso da un...»
-
Consulenza legale Q201616646 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Da ciò che emerge dal quesito, parrebbe sussistere la responsabilità del venditore per aver venduto un immobile con dei vizi tali da renderlo inidoneo...»
-
Consulenza legale Q201616625 (Articolo 63 T.U.E.L. - Incompatibilitą)
«Ai sensi dell’art. [[n63 TUEL]] T.U.E.L., sono incompatibili alla carica di sindaco, presidente della provincia, consigliere comunale, provinciale o circoscrizionale i...»
-
Consulenza legale Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«Per rispondere al quesito occorre inquadrare correttamente, dal punto di vista processuale, il ruolo delle relazioni offerte al giudice dagli assistenti sociali.
Un primo...»
-
Quesito Q201616646 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Parere: nel 2015 ho comprato un locale uso deposito al piano cantinato dell'appartamento in cui vivo esente da tutti i vizi oltre la parte venditrice garantisce...»
-
Consulenza legale Q201616610 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«A nostro avviso non è possibile applicare al caso di specie né l’art. 117 del T.U.B. né l’art. 1284 del cod. civ..
Risulta evidente,...»
-
Consulenza legale Q201616475 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Quanto pretende il vicino proprietario del fondo inferiore è contrario alla legge e non può essere realizzato.
La norma di riferimento è l’art....»
-
Quesito Q201616594 (Articolo 2082 Codice Civile - Imprenditore)
«Ho intenzione di svolgere in regola delle ripetizioni scolastiche a singole persone (quindi non ad un gruppo o ad una classe) presso il mio domicilio privato.
I miei clienti...»
-
Consulenza legale Q201616483 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Da quel che viene riferito nel quesito, l’amministratore in questione ha assunto un comportamento discutibile in più occasioni, violando i precisi obblighi che la...»
-
Quesito Q201616574 (Articolo 191 Codice proc. civile - Nomina del consulente tecnico)
«I servizi sociali per l'infanzia hanno inviato una relazione al Tribunale per i minori attribuendo ad una parte comportamenti ostativi assolutamente mai tenuti.Per...»