-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell’ art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente così descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
Una breve sintesi dei fatti.
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...»
-
Consulenza legale Q201924347 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per rispondere al quesito è necessario individuare, innanzitutto, quale sia l’inquadramento giuridico dei consorzi di urbanizzazione, ossia delle aggregazioni di...»
-
Consulenza legale Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«In tutta questa vicenda processuale, purtroppo, c’è un particolare elemento che ha influito negativamente sulla posizione di chi pone il quesito, e di cui i giudici...»
-
Quesito Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Salve il 5/12/2018 ho scritto una lettera al mio comune indirizzata al sindaco, gestione del patrimonio, vigili urbani chiedendo una risposta univoca su come l'ente riteneva...»
-
Quesito Q201924361 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformità e vizi dell'opera)
«Preg.mo Avv.,
la presente per richiedere un parere giuridico preliminare.
Le spiego la mia vicenda: attualmente vivo nell'appartamento in cui abitavano i miei nonni in...»
-
Consulenza legale Q201924336 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1027 del c.c. definisce la servitù prediale come il peso imposto sopra un fondo (detto dominante) per l'utilità di un altro fondo (detto...»
-
Quesito Q201924349 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buongiorno, vi scrivo per chiedere dei consigli riguardo una fase prodromica a quella della potenziale (ed eventuale) separazione consensuale e/o giudiziale.
Dunque io e mio...»
-
Quesito Q201924347 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«1)sono un professionista che svolto prestazioni professionali per conto di un consorzio urbanistico, tra proprietari di aree fabbricabili, per la realizzazione di opere di...»
-
Consulenza legale Q201924288 (Articolo 241 T.U.E.L. - Compenso dei revisori)
«Pur riconoscendo l’importanza delle funzioni affidate all’organo di revisione degli Enti locali, la giurisprudenza contabile ha evidenziato che il principale...»
-
Consulenza legale Q201924268 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per capire chi è tenuto al ristoro dei danni nel caso prospettato, è importante partire dal dato normativo rappresentato dal n.3) dell’art. 1117 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201924266 (Articolo 97 Codice proc. civile - Responsabilità di più soccombenti)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all'art. 97 c.p.c. - alla lettura del quale si rimanda - che fissa le regole in materia di soccombenza nel giudizio.
In...»
-
Quesito Q201924290 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Egregio avvocato
il sottoscritto nel 2008 ha stipulato con “W. Spa” un contratto di locazione.
Ha concesso in locazione, in qualità di comodatario, una...»
-
Consulenza legale Q201924255 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Le fonti normative sulle quali solitamente si fondano le ordinanze che impongono limitazioni analoghe a quelle citate nel quesito sono gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della...»
-
Quesito Q201924268 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno, abito dal 1998 in una villetta a schiera comune di Pianoro, quest'estate il mio confinante di villetta mi ha fatto richiesta di risarcimento danni per...»
-
Consulenza legale Q201924197 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va preliminarmente dato atto di quanto stabilito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione (sent. n. 8620/2015) in tema di auto...»
-
Quesito Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il presente quesito riguarda la tassazione di un atto di assegnazione di beni ad unico socio di società a responsabilità limitata.
Una società a...»
-
Consulenza legale Q201924196 (Articolo 491 Codice Penale - Falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Una premessa va preliminarmente fatta: poiché la zia è deceduta senza figli e coniuge (e si presume anche senza ascendenti, dato che non viene fatto alcun cenno ad...»
-
Quesito Q201924218 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve. Siamo in 10 figli e due mie sorelle da testamento diventeranno proprietarie della casa paterna a morte di mia madre che ad oggi ha 82 anni che ha l'usufrutto. Le due...»
-
Consulenza legale Q201924190 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«L’autore del quesito si è distaccato dall’impianto centralizzato condominiale, installando un impianto di riscaldamento autonomo. Tale situazione molto...»
-
Consulenza legale Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Il problema per il quale si chiedono principalmente dei chiarimenti sembra essere quello di come rientrare nel minor tempo possibile nel possesso , o quantomeno nel...»
-
Consulenza legale Q201924177 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Norma di indubbio interesse per la soluzione del caso in esame è l’art. 840 c.c.
La situazione che viene descritta richiede innanzitutto di affrontare il problema...»
-
Consulenza legale Q201924158 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Un dato di fatto, purtroppo, è destinato a svolgere un ruolo determinante nella soluzione di questo caso: la vetustà e la preesistenza della canna di esalazione,...»
-
Consulenza legale Q201924108 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Per rispondere al quesito occorre premettere quanto segue.
La regola dell’irretroattività degli atti permea l’intero ordinamento giuridico; secondo la...»
-
Quesito Q201924177 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Salve, il confinante della mia abitazione che sto sopraelevando con regolare progetto approvato, mi ha denunciato in Tribunale perché ho chiesto per iscritto che dovendo...»
-
Consulenza legale Q201924126 (Articolo 386 Codice Civile - Approvazione del conto)
«La disciplina dell’amministratore di sostegno, dettata dal codice civile agli artt. 404 e ss. c.c., ha una finalità ben precisa, ovvero quella di assistere nella...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»
-
Consulenza legale Q201924122 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Va premesso che la vendita di uno degli appartamenti da cui è composto l’ edificio ha determinato automaticamente, ex lege , la nascita di un condominio ;...»
-
Quesito Q201924158 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno,
vi rappresento la mia situazione.
Sono proprietaria di un appartamento a Milano sito al 4° piano di un immobile di 5 piani, attiguo ad un altro immobile...»
-
Quesito Q201924149 (Articolo 186 bis Legge fallimentare - Concordato con continuità aziendale)
«Buonasera,
Il motivo della mia richiesta è legato alle modalità di acquisto di un immobile il cui venditore è in una situazione di concordato preventivo...»