-
Quesito Q201924583 (Articolo 55 T.U.I.R. - Redditi d'impresa)
«Salve, possiedo 4 appartamenti costituenti due case in una zona assai frequentata di turisti. Negli ultimi anni gli ho affittati tramite i portali ......... ed .........,...»
-
Consulenza legale Q201924522 (Articolo 688 Codice Civile - Casi di sostituzione ordinaria)
«Il primo problema che occorre affrontare, prima di rispondere alle diverse domande che vengono poste, è quello di chiarire quali sono per il nostro ordinamento giuridico...»
-
Consulenza legale Q201924516 (Articolo 487 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che non č nel possesso di beni)
«La posizione che si andrà a chiarire, per come viene richiesto nel quesito, è quella della sola figlia Elisa, chiamata insieme alla madre Giacoma ed alla sorella...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Quesito Q201924562 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«ho subito una sentenza civile, dove la mia difesa non è mai stata neanche citata e sono stato condannato al pagamento totale delle spese, così costituite: €....»
-
Consulenza legale Q201924494 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«La risposta al quesito è positiva, ovvero l’assunzione del farmaco va dichiarata ai sensi del 1892 c.c..
Per comprenderne il motivo occorre ragionare non tanto...»
-
Quesito Q201924557 (Articolo 2826 Codice Civile - Indicazioni dell'immobile ipotecato)
«Buonasera,
L'oggetto della domanda è un procedimento di esecuzione immobiliare su un bene di mia proprietà.
Nell'aprile 2011 il creditore iscrive...»
-
Consulenza legale Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitā prima della costituzione)
«Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande.
Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al...»
-
Consulenza legale Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel rispondere si darà per presupposto che gli altri componenti del condominio non siano tutti concordi nel cedere volontariamente i due depositi comunicanti...»
-
Quesito Q201924523 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buonasera,
ho acquistato all'asta un immobile accatastato nella categoria C3 (Laboratorio per arti e mestieri); questo immobile si trova al piano terzo di un condominio di...»
-
Quesito Q201924521 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Riferimento consulenza Q 201924105. Ho diffidato il confinante in data 12/12/2019 ho ricevuto la risposta che invierò.
la mia domanda: non voglio iniziare nessuna causa,...»
-
Quesito Q201924513 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Mio padre costruì un fabbricato per civili abitazione nel 1969 con regolare licenza comunale. Sul rimanente suolo costruì, altresì, in difformità...»
-
Consulenza legale Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La soluzione del caso che viene prospettato è legata alla circostanza che l’immobile di cui si vorrebbero ripetere i frutti civili percepiti nel corso degli anni...»
-
Quesito Q201924494 (Articolo 1892 Codice Civile - Dichiarazioni inesatte e reticenze con dolo o colpa grave)
«Buongiorno,
sono (omissis) e mi sono trasferito negli Stati Uniti per lavoro poche settimane fa.
Formalmente sono assunto da una società americana, che però...»
-
Quesito Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacitā prima della costituzione)
«Processo civile dinanzi al Giudice di pace di A. contro il Fondo Vittime della Strada.
Tizio, attore danneggiato da auto priva di assicurazione cita G. in qualità di...»
-
Consulenza legale Q201924402 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«I dati rilevanti per rispondere al presente quesito sono l’anno di rilascio della licenza ed il suo oggetto, le caratteristiche dell’intervento edilizio da...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitā patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Quesito Q201924465 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Salve, con la presente chiedo, se possibile, una vostra consulenza riguardante interpretazione dell’art. 2935 del Codice Civile (Decorrenza della prescrizione) ed inerente...»
-
Consulenza legale Q201924352 (Articolo 679 Codice Civile - Revocabilitā del testamento)
«Regola generale in materia testamentaria è quella dettata dall’ art. 587 del c.c. , norma che qualifica il testamento come un atto illimitatamente revocabile,...»
-
Consulenza legale Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Sulla base di quanto descritto nel quesito si deduce che siamo di fronte ad un piccolo condominio composto da 4 unità immobiliari, di cui 2 sono in comproprietà...»
-
Quesito Q201924443 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«Lo scorso ottobre è stata emessa sentenza per divisione ereditaria con superamento comproprietà procedimento iniziato nel 2004 per apertura collazione 1996.
La...»
-
Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...»
-
Quesito Q201924436 (Articolo 2463 Codice Civile - Costituzione)
«Buonasera,
possiedo una farmacia in forma di snc ed una immobiliare per la gestione patrimonio personale sotto forma di srl
La crisi che ha colpito le farmacie (farmaci...»
-
Consulenza legale Q201924370 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La disciplina antiriciclaggio, che trova il suo testo principale di riferimento nel D. Lgs. n. 231/2007, è stata da ultimo modificata dal D. Lgs. n. 125/2019, che...»
-
Consulenza legale Q201924393 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
«Prima di fornire un parere sull’eventuale sussistenza di profili risarcitori che legittimerebbero la società B ad agire contro la società A, occorre valutare...»
-
Quesito Q201924415 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno.
Abito in un condominio in cui all'interno c'è un podere agricolo, recintato e con cancello di accesso, il cui proprietario ha diritto di passaggio...»
-
Quesito Q201924410 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Abito in una villetta situata nel cortile di un palazzo antico in centro Bo. Mio vicino abita nel palazzo acanto, al piano terra con giardino, ove anni fa ha piantato degli...»
-
Quesito Q201924407 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«COME REVOCARE AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO NEL CASO DI SPECIE:
Il 10 di dicembre 2019 c’è una riunione condominiale e vorrei far revocare l’amministratore...»
-
Quesito Q201924402 (Articolo 15 T.U. edilizia - Efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire)
«Buonasera siamo in possesso dal marzo 1966 di una licenza edilizia per la costruzione di un albergo-ristorante in un'area classificata dal vecchio PRG come...»
-
Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
Una breve sintesi dei fatti.
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...»