-
Quesito Q201515000 (Articolo 1210 Codice Civile - Facoltą di deposito e suoi effetti liberatori)
«Ho ricevuto un'offerta reale tramite Ufficiale Giudiziario per una misera somma, pari ad euro 1.000,00 a tacitazione di ben tre incarichi legali di cui uno definito con...»
-
Quesito Q201514999 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Sono un agente di commercio e sono stato licenziato dall'azienda, con effetto immediato,con la motivazione "non raggiungimento del budget nel corso dell'anno...»
-
Quesito Q201514997 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buongiorno,
ho ceduto le mie quote di maggioranza di una SPA al socio di minoranza, che ne è divenuto unico proprietario, sottoscrivendo un patto di non concorrenza...»
-
Quesito Q201514989 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«buongiorno, a gennaio 2015 mi è stato negata in riunione condominiale, la possibilità di realizzare il cappotto esterno (10 cm) sulla sola mia porzione di villetta...»
-
Consulenza legale Q201514939 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«1) La terrazza in questione deve qualificarsi come terrazza a livello . È tale, infatti, la superficie scoperta che è a copertura di alcuni vani ma è anche...»
-
Consulenza legale Q201514943 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«La nuora (separata o meno) non rientra tra i soggetti che la legge qualifica come legittimari , cioè ai quali viene riservata per legge una quota del patrimonio del...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Consulenza legale Q201514926 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«In relazione al diritto di accesso all'immobile il riferimento è il diritto di proprietà che l'ex marito vanta sul bene. Egli può vendere tale...»
-
Consulenza legale Q201514924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Innanzitutto, osserviamo che la ripartizione della spesa per l'acqua così come avvenuta nel tempo, cioè in base ai millesimi, è conforme al criterio...»
-
Consulenza legale Q201514920 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«L' art. 1140 del c.c. definisce il possesso come " il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della...»
-
Consulenza legale Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L'art. 11 co. 1 lett. c) D.P.R. 223/1989 disciplina il procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità . Questa, a sua volta, può dipendere da...»
-
Consulenza legale Q201514921 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«L'art. 586 c.p.c. stabilisce che, avvenuto il versamento del prezzo, il giudice dell'esecuzione può sospendere la vendita quando ritiene che il prezzo offerto...»
-
Quesito Q201514939 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Buon giorno, ho tre problemi per i quali chiedo se non soluzioni, almeno chiarimenti.
QUESITO NUMERO UNO
Sono proprietario di un piano attico con terrazza parte della...»
-
Consulenza legale Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall' art. 540 del c.c. , a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Consulenza legale Q201514895 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La questione sottoposta riguarda la ripartizione di alcune spese relative alla costituzione di una servitù a favore del condominio . In particolare, la servitù...»
-
Quesito Q201514931 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«Posso avvalermi dell'art.360 riguardante forse il punto 5?
Le spiego il mio caso: nel maggio 2003 è venuto a mancare l'unico mio fratello; l'appartamento in...»
-
Consulenza legale Q201514890 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il criterio di ripartizione delle spese condominiali è dettato, in via generale, dall'art. 1123 co. 1 c.c.. Le disposizioni successive (art. 1124 , 1125 , 1126...»
-
Quesito Q201514926 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sono proprietario esclusivo di un appartamento in R., occupato dalla mia ex moglie dalla quale sono separato legalmente dal 2009, in virtù di un diritto di abitazione...»
-
Quesito Q201514924 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Dal 1980, anno più - anno meno, vivo in un condominio che consta più o meno di una settantina di unità immobiliari, con al piano terra dei negozi e.o...»
-
Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...»
-
Quesito Q201514920 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«Alcune particelle di immobili (terreni ed una casa) site nel Comune di P. sono in comproprietà indivise provenienti da eredità delle madri sorelle :
Tizio 50% (...»
-
Quesito Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno , volevo esporvi il mio problema , circa 8 anni fa per motivi personali ho acquistato una nuova abitazione in un altra città e con innumerevoli ostacoli da...»
-
Quesito Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, il comune di P. non riconosce a mio padre il diritto di abitazione a seguito della morte della mamma, che risiedeva da alcuni anni presso una casa di riposo per...»
-
Quesito Q201514895 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Siamo un condominio di 4 appartamenti, e abbiamo approvato di recente le tabelle millesimali. Dobbiamo, dietro richiesta del Comune, modificare lo scarico delle acque nere delle...»
-
Consulenza legale Q201514852 (Articolo 43 Legge fallimentare - Rapporti processuali)
«La vicenda è così riassumibile: Alfa, presunta creditrice, ottiene d.i. verso Beta. Quest'ultima propone opposizione al d.i. instaurando, così, giudizio...»
-
Consulenza legale Q201514867 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Nella vicenda esposta si è avuto prima la morte del nonno, i cui eredi sono i tre figli - all'epoca in vita - e poco dopo il decesso di uno di questi, madre di chi...»
-
Consulenza legale Q201514848 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Come noto, in caso di separazione o divorzio i figli minori vengono affidati congiuntamente ai coniugi (scelta sempre favorita) o in esclusiva ad uno dei due genitori.
Nel...»
-
Quesito Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«Buongiorno,
sono proprietario insieme a (omissis) di un appartamento ereditato da mio padre, che a sua volta l'aveva ricevuto in eredità; questo appartamento si...»
-
Quesito Q201514879 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Autovettura immatricolata nel mese di maggio dell'anno 2003 (Duemilatre) a nome di persona (suocero) disabile, deceduta nell'anno 2005 (Duemilacinque) per ottenere...»
-
Consulenza legale Q201514833 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«L' art. 392 del c.p. punisce il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose, cioè la condotta di chi, per esercitare un preteso...»