-
Consulenza legale Q201718646 (Articolo 341 bis Codice Penale - Oltraggio a pubblico ufficiale)
«Nonostante il quesito parli di “offesa”, si ritiene che il caso di specie abbia per oggetto il delitto di “oltraggio a pubblico ufficiale” che, dopo...»
-
Quesito Q201718672 (Articolo 197 Codice della Strada - Concorso di persone nella violazione)
«Sono comproprietario con 4 fratelli di un appezzamento di terreno confinante con Strada Provinciale, che però i fratelli hanno ceduto a me (Imprenditore agricolo ) in...»
-
Consulenza legale Q201718655 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«Uno dei passaggi più delicati nell'acquisto della casa è quello tra la firma del contratto preliminare e l'ottenimento del mutuo , in quanto il...»
-
Quesito Q201718664 (Articolo 2259 Codice Civile - Revoca della facoltą di amministrare)
«faccio parte di un laboratorio di (omissis) SNC e invio a parte via email l'atto costitutivo.I soci sono 5 con A 30% B 30% C 10% D % 15% E 15%.
Io A con B rappresentiamo il...»
-
Quesito Q201718662 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Buonasera,
nel 2010 ho acquistato un terreno agricolo sul quale è presente una linea Enel.
Ho un permesso a costruire approvato per un’abitazione che...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Consulenza legale Q201718620 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«La possibilità di sostituire la ringhiera in rete metallica, che insiste sul muro di cinta , con dei pannelli laminati frangi vista, dipende da due ordini di questioni....»
-
Quesito Q201718656 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Buongiorno. Mia madre è affetta da schizofrenia paranoide cronica e convive con mio padre che ha l'età di 68 anni. Mia madre non è interdetta, nè...»
-
Quesito Q201718655 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«Ho firmato un contratto preliminare contenente la seguente claudola risolutiva, che un avvocato mi ha detto può essere riqualificata come clausola potestativa mista:...»
-
Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto...»
-
Consulenza legale Q201718479 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
«Per prima cosa occorre individuare la disciplina applicabile la caso di specie.
Sotto questo profilo, si può senz’altro affermare che si tratta di...»
-
Consulenza legale Q201718613 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«Né il Codice Civile né le leggi speciali contengono una normativa compiuta dei consorzi per l’urbanizzazione .
L’unica norma che ne parla è...»
-
Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...»
-
Consulenza legale Q201718610 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Il riferimento normativo in materia è il Decreto Legislativo n. 124/2004, il quale elenca i compiti del personale ispettivo delle Direzioni Territoriali del Lavoro, tra i...»
-
Quesito Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Prima della messa all'asta di un immobile, cioè 4 giorni prima, ho ricusato il giudice in quanto lo ritenevamo filo bancario perchè procedeva con l'asta...»
-
Consulenza legale Q201718622 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come ben noto la disciplina delle locazioni che hanno per oggetto immobili urbani varia a seconda che gli stessi siano adibiti ad uso abitativo (in questo caso il riferimento va...»
-
Quesito Q201718644 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Desidero far presente che questa denuncia (si vedano allegati) preparata e studiata da un Avvocato e' stata presentata dalla sottoscritta, perche' a questo Avvocato, per...»
-
Consulenza legale Q201718599 (Articolo 1903 Codice Civile - Agenti di assicurazione)
«A livello preliminare, evidenziamo che, ai sensi dell’art. 1903, secondo comma c.c., gli agenti possono essere convenuti in giudizio in nome dell’assicuratore per le...»
-
Consulenza legale Q201718632 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La durata delle indagini preliminari è predeterminata dal codice di procedura penale all’art. 407 , il cui comma 3 sancisce: “ salvo quanto previsto...»
-
Consulenza legale Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono essenzialmente due, e precisamente:
come tutelarsi dalla trascrizione pregiudizievole
in quali...»
-
Consulenza legale Q201718579 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«La risposta ai quesiti dipende dall’esatta qualificazione del rapporto: sotto questo profilo il contratto è stato infatti redatto in maniera approssimativa e...»
-
Quesito Q201718633 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«A una società, a fronte della legittima richiesta del pagamento di una fattura, viene risposto che non si deve nulla perché si era compensato il dovuto con un...»
-
Quesito Q201718632 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Buongiorno, sono a chiedere un quesito di natura penale in tema di sequestro preventivo reale art. 321 cpp: Il tribunale del riesame ha accolto la revoca del sequestro...»
-
Quesito Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono proprietario di una abitazione sita in condominio.
Il condominio, costruito nel 1971, é formato da appartamenti e locali commerciali.
Siccome l'edificio...»
-
Quesito Q201718628 (Articolo 102 Codice proc. civile - Litisconsorzio necessario)
«Buon pomeriggio.
Sono comproprietario di un terreno agricolo. L'anno scorso la mia ex compagna (comproprietaria al 50%) ha istruito una azione negatoria contro i vicini che...»
-
Quesito Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Ho locato un appartamento con la formula 3+2. Dopo il secondo mese l'inquilino ha cominciato a ritardare i pagamenti saltando le mensilità. Sollecitato lamenta: 1)...»
-
Consulenza legale Q201718558 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«La fattispecie rientra nella disciplina del Codice del Consumo, Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in quanto chi pone il quesito ha acquistato il prodotto agendo per...»
-
Consulenza legale Q201718588 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Ai sensi dell’art. 981 c.c., che postula il contenuto del diritto di usufrutto , all’usufruttuario non è consentito modificare la destinazione economica del...»
-
Consulenza legale Q201718571 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Mentre sono poche le norme che il codice civile dedica alle api ed agli apiari, vi è invece una prolissa, eterogenea e specifica disciplina dell’apicoltura con...»
-
Consulenza legale Q201718581 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Da quel che si comprende dal quesito, la ripartizione delle spese nel condominio in questione è sempre stata fatta in parti uguali e non sulla base dei millesimi di...»