-
Quesito Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
«Sono un funzionario di pubblica amministrazione. Nel 2020 ho partecipato ad una selezione per l'accesso alla dirigenza fatta con scrutinio per merito comparativo nel seno...»
-
Consulenza legale Q202129118 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In generale, in riferimento alla locazione di immobili ed all’imposizione dei canoni che ne derivano, occorre distinguere tra il caso in cui la locazione abbia ad...»
-
Consulenza legale Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Secondo il parere di chi scrive, la causa contro i datori è prescritta come sostengono gli avvocati B e C.
Infatti, anche dalla sentenza Cass. 14281/2011, citata...»
-
Quesito Q202129110 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«CRONOSTORIA
Nel 2003 decede il padre per tumore (de cuius).
Nel 2005 il giudice (incaricando una CTU) respinge la domanda degli eredi per ottenere la malattia professionale...»
-
Consulenza legale Q202129035 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La situazione che si sottopone all’esame riguarda un problema in realtà molto diffuso nel trapasso del patrimonio dai genitori ai figli, in quanto richiede di...»
-
Consulenza legale Q202129051 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Anche se il quesito è stato formulato in maniera piuttosto stringata, è possibile comprenderne il senso e fornire una risposta.
La soluzione...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Quesito Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
«Buongiorno,
scrivo in merito ad una problematica legata all'immobile di cui sono il conduttore. In tale immobile l'aria condizionata, presente anche in camera (è...»
-
Consulenza legale Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue.
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
-
Quesito Q202129057 (Articolo 305 Codice proc. civile - Mancata prosecuzione o riassunzione)
«In merito ad un giudizio ex art. 702bis pendente davanti al Tribunale per mancato/ritardato pagamento indennità di esproprio ad un privato (A) da parte di un comune (B)....»
-
Quesito Q202129051 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«La relazione del perito ex art 696bis cpc utilizzata per il successivo giudizio di merito vincola il giudice nella decisione del giudizio?<br />
<br />»
-
Consulenza legale Q202129006 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il 1° co. dell’art. 1122 del c.c. detta un principio molto importante in materia condominiale: il condominio nelle parti dell’edificio di sua proprietà...»
-
Consulenza legale Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La risposta al quesito è estremamente complessa in quanto riguarda un tema molto dibattuto che attiene alla obbligatorietà o facoltatività della confisca...»
-
Consulenza legale Q202128919 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Riguardo al primo dei quesiti posti, la possibilità, per la parte, di svolgere il ruolo di consulente tecnico “di se stessa” non è espressamente...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Quesito Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere una consulenza in merito alla confisca per reati tributari come di seguito prospettata:
Nei confronti del contribuente/indagato,...»
-
Consulenza legale Q202128826 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Va premesso che non è possibile, in questa sede, fornire una risposta che entri nel merito della questione, non conoscendo nel dettaglio tutti gli aspetti della vicenda e...»
-
Consulenza legale Q202128880 (Articolo 336 Codice proc. penale - Querela)
«Nel rispondere alle domande poste si riporta una breve sintesi riepilogativa tra denuncia, querela ed esposto.
Cosa è una "denuncia"?
E' l’atto...»
-
Quesito Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Buongiorno ho tre dubbi in merito al procedimento di purgazione delle ipoteche:
1) non esistendo ancora la perizia dell'esperto nominato dal Giudice, come si può...»
-
Quesito Q202128918 (Articolo 163 Codice Civile - Modifica delle convenzioni)
«Buonasera,<br />
volevo chiedervi come procedere per fare la separazione dei beni, da sposato, con condivisione dei beni.<br />
Attendo un riscontro in...»
-
Consulenza legale Q202128803 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
«Innanzitutto si osserva che il quesito sembra far riferimento alle questioni sia della ineleggibilità e/o incandidabilità alla carica di Sindaco da analizzare alla...»
-
Consulenza legale Q202128881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«A prescindere dalla fondatezza o meno della proposta opposizione agli atti esecutivi , il presente quesito va risolto sulla base di quanto espressamente previsto...»
-
Consulenza legale Q202128854 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito va risolto alla luce di quanto previsto dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate lecite (o illecite) le cosiddette immissioni ....»
-
Quesito Q202128881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«Può una G.E. senza aver fatto le prescritte pubblicità (art. 480-617-173 c.p.c.), assegnare gli immobili e non tener conto dell’opposizione agli atti...»
-
Quesito Q202128876 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Sono erede insieme a due sorelle di una proprietà che fu dei nostri genitori. Morti entrambi si doveva dividere detta proprietà. Poichè non si è...»
-
Quesito Q202128873 (Articolo 65 Codice amm.ne digitale - Istanze e dichiarazioni presentate alle pubbliche amministrazioni per via telematica)
«Gentili Amici,
nel complimentarmi per il valore scientrifico del vostro sito al quale, da avvocato, ricorro spesso, vengo a chiedere il vostro parere su quanto segue.
Ho...»
-
Quesito Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Spett.le Redazione BROCARDI,
Vi inoltro il quesito riferito all’applicazione dell’art. 559 c.c. e relativi chiarimenti giuridici applicativi al caso in esame....»
-
Consulenza legale Q202128847 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«Dall’esame del contratto con cui è stata costituita la servitù è emerso che chi pone il quesito è proprietario del fondo servente,...»
-
Quesito Q202128844 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«buonasera,
ho un problema con la nuova siepe del confinante; la siepe (lauro ceraso) e' posta a 50 cm dalla recinzione come da norma ed e' alta 2,50mt (per ora)...»
-
Quesito Q202128832 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Scrivo per conto di mia moglie D.M.che ha la possibilità di vendere un locale eriditato da suo padre. Si fa presente che il padre di mia moglie era proprietario di un...»