-
Consulenza legale Q202332723 (Articolo 578 bis Codice proc. penale - Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione)
«Rispondere al quesito non è semplice trattandosi di una questione estremamente particolare.
In primo luogo va sgomberato ogni dubbio sia sulla competenza del giudice...»
-
Quesito Q202332723 (Articolo 578 bis Codice proc. penale - Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione)
«Spett. le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il Giudice di primo grado condanna l’imputato ex art. 4 d.lgs. 74/2000 e alla confisca diretta e per...»
-
Consulenza legale Q202332602 (Articolo 186 Codice della Strada - Guida sotto l'influenza dell'alcool)
«Per alcoltest si intende la misurazione del tasso di alcol presente nel sangue di una persona alla guida di un veicolo, al fine di verificare l'eventuale superamento dei...»
-
Consulenza legale Q202332567 (Articolo 355 Codice Penale - Inadempimento di contratti di pubbliche forniture)
«Il quesito posto verte sulla legittimità dell’ attribuzione , mediante un contratto di affitto di ramo di azienda , della gestione delle reti di distribuzione...»
-
Consulenza legale Q202232518 (Articolo 9 Codice Penale - Delitto comune del cittadino all'estero)
«Il codice penale sancisce il principio di territorialità, che significa che è punibile secondo la legge italiana colui che commette un reato nel territorio...»
-
Consulenza legale Q202232423 (Articolo 67 Codice proc. civile - Responsabilitą del custode)
«Le norme che vanno prese in considerazione al fine di rispondere a ciò che viene chiesto sono quelle che il codice di procedura civile detta con riferimento al custode...»
-
Consulenza legale Q202232381 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«La società a responsabilità limitata semplificata costituisce una variante o sotto-tipo della srl ordinaria, per cui si applicano, salvo quanto previsto...»
-
Consulenza legale Q202232372 (Articolo 528 Codice Civile - Nomina del curatore)
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello della curatela dell’ eredità giacente , ed è pertanto nella...»
-
Consulenza legale Q202232376 (Articolo 167 Codice Penale - Estinzione del reato)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
· In primo luogo va detto che ai fini della declaratoria di estinzione del reato occorre che l’imputato o il suo...»
-
Consulenza legale Q202232266 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La questione sottoposta nel quesito riguarda una asserita mala gestione da parte dell’amministratore della comunione , che pare essere anche un compartecipe della...»
-
Consulenza legale Q202232175 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi della fattispecie prospettata.
Per prima cosa è...»
-
Consulenza legale Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta alla maggior parte delle domande contenute nel quesito va ricercata, innanzitutto, nel testo dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 1.
Tale...»
-
Consulenza legale Q202231946 (Articolo 20 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto alla portabilitą dei dati)
«La disciplina in materia di trattamento dei dati personali garantisce all’ Interessato specifici diritti azionabili, tra i quali è presente il c.d. “diritto...»
-
Consulenza legale Q202232062 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Cominciamo prima dagli aspetti penali.
In primo luogo occorre capire se, pur in presenza di un fatto costituente reato, l’ azione penale potrebbe essere proseguita...»
-
Consulenza legale Q202231956 (Articolo 491 Codice Penale - Falsitą in testamento olografo, cambiale o titoli di credito)
«Il foglio sottoscritto da suo marito conteneva una autorizzazione all’avvocato (amico di famiglia) ad effettuare l’accesso, per suo conto, “agli atti della...»
-
Consulenza legale Q202231816 (Articolo 2913 Codice Civile - Inefficacia delle alienazioni del bene pignorato)
«Una primo principio fondamentale che occorre avere ben presente quando si ha a che fare con un bene sottoposto a procedura esecutiva immobiliare è quello desumibile...»
-
Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel contratto concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...»
-
Consulenza legale Q202231756 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
«Un contratto che non preveda un termine per l’ adempimento non è invalido: infatti il termine viene considerato elemento accidentale, e non essenziale, del...»
-
Consulenza legale Q202231738 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«Il ragionamento del commercialista non è errato ma vanno fatte alcune precisazioni.
A rigore, la condotta del soggetto che aliena/dona un immobile su...»
-
Consulenza legale Q202231513 (Articolo 102 Codice Penale - Abitualitą presunta dalla legge)
«Per rispondere al parere, occorre innanzi tutto avere chiari gli effetti del medesimo disegno criminoso e delle ipotesi di concorso formale e materiale sulla natura del reato ....»
-
Consulenza legale Q202231446 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
«Per quanto attiene, innanzitutto, alla richiesta di ristoro per il mancato utilizzo dell’immobile e per l’impossibilità di concedere lo stesso in locazione...»
-
Consulenza legale Q202231552 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 490 del c.c. , il principale effetto dell'accettazione con beneficio di inventario è quello di determinare la separazione...»
-
Consulenza legale Q202231364 (Articolo 21 Codice contr. pubblici - Programma degli acquisti e programmazione dei lavori pubblici)
«Per quanto riguarda la deliberazione di Giunta comunale trasmessa a corredo del quesito, si nota che non tratta dell’allegato dell’approvazione del programma...»
-
Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Riguardo al diritto del mediatore alla provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...»
-
Consulenza legale Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il caso che occupa attiene all’ambito civilistico del contratto di assicurazione , normativamente previsto dall’ art. 1892 del c.c. , il quale prevede che:...»
-
Consulenza legale Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Le considerazioni svolte dall’autore del quesito sono da condividere nella sua interezza.
Al di là degli orientamenti giurisprudenziali che si sono sviluppati in...»
-
Consulenza legale Q202231162 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«La problematica che si chiede di affrontare è stata in diverse occasioni presa in esame dalla giurisprudenza di legittimità e trova espressa disciplina nella...»
-
Consulenza legale Q202231146 (Articolo 188 Codice proc. penale - Libertą morale della persona nell'assunzione della prova)
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una breve premessa.
I procedimenti aventi ad oggetto reati di abusi sessuali, maltrattamenti, lesioni etc. e, in via generale,...»
-
Consulenza legale Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«La vicenda è indubbiamente complessa e denota una condotta scorretta dell’ex coniuge.
Tuttavia, il comportamento posto in essere non sembra denotare alcuna...»
-
Consulenza legale Q202231056 (Articolo 409 Codice proc. penale - Provvedimenti del giudice sulla richiesta di archiviazione)
«L’ordinanza emessa dal GIP è, in tutta franchezza, contraddittoria.
Da un lato, infatti, sarebbe assolutamente corretto dedurre che, mediante l’ordinanza...»