-
Consulenza legale Q202024738 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«In risposta alla prima delle questioni sollevate, dall’esposizione dei fatti riportata nel ticket non emergono elementi tali da far ipotizzare una fondatezza di...»
-
Quesito Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il D.lgs. 562/96 ha armonizzato il Fondo Pensioni Elettrici con il sistema pensionistico (AGO)
Il decreto legislativo ha previsto due tetti per il calcolo della pensione per...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Consulenza legale Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«In materia di sequestro e confisca penale, come quelli previsti dal Codice Antimafia (d.lgs. 159/2011), nonché negli altri casi di sequestro e confisca penale diversi...»
-
Quesito Q202024716 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Pignoramento conto terzi di denaro e sopravvenuto sequestro preventivo/confisca diretta del denaro pignorato.
Il creditore procedente Ag. E....»
-
Consulenza legale Q202024537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
«Gli usi civici costituiscono un istituto giuridico di origine antica, retaggio di una società feudale e immediatamente post-feudale, che attribuiscono ad una...»
-
Consulenza legale Q201924521 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Dalla lettura della missiva fatta pervenire dal proprietario confinante non sembra che vi sia una chiusura totale da parte di questi a trovare una soluzione concordata di...»
-
Quesito Q201924571 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Richiesta di consulenza relativa all’uso esclusivo di un posto auto.
Qui di seguito una breve presentazione della situazione e gli articoli del Regolamento di Condominio...»
-
Consulenza legale Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Nel rendere il presente parere che ha ad oggetto l’opportunità di continuare a coltivare una opposizione ad un atto di precetto emesso sulla base di un decreto...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Proviamo innanzitutto a fare un piccolo riassunto, per quanto ci è dato capire, dei fatti che rilevano per dare una risposta giuridicamente compiuta al quesito....»
-
Consulenza legale Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacità prima della costituzione)
«Si seguirà, nel rispondere, l’ordine delle domande.
Premesso che occorrerebbe conoscere di preciso il contenuto delle difese di G., in ogni caso la risposta al...»
-
Quesito Q201924537 (Articolo 957 Codice Civile - Disposizioni inderogabili)
«Gentilissimi Avvocati,
sono possessore di alcuni fondi rustici, facenti parte dell’agro di un piccolo comune dell’entroterra campano.
Nel mese di settembre c.a....»
-
Quesito Q201924493 (Articolo 299 Codice proc. civile - Morte o perdita della capacità prima della costituzione)
«Processo civile dinanzi al Giudice di pace di A. contro il Fondo Vittime della Strada.
Tizio, attore danneggiato da auto priva di assicurazione cita G. in qualità di...»
-
Quesito Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Sono un maresciallo della Guardia di finanza divorziato con sentenza del novembre 2018. Vorrei sapere che cosa s'intende per indennita' totale e se oltre al tfs erogato...»
-
Consulenza legale Q201924367 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilità patrimoniale)
«Ai nostri giorni diverse sono le ragioni che possono indurre chiunque a tentare di blindare il proprio patrimonio e diversi sono gli strumenti giuridici di cui potersi avvalere,...»
-
Quesito Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si tratta di una questione condominiale complessa che nasconde altre questioni gravi: ho infatti ricevuto un decreto ingiuntivo con atto di precetto che mi ingiunge il pagamento...»
-
Consulenza legale Q201924415 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sulla base di quanto descritto pare di capire che il podere agricolo, recintato e con cancello di accesso, non abbia natura condominiale, ma al contrario esso sia di...»
-
Consulenza legale Q201924410 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«In materia di alberi e piante il codice civile contiene delle regole ben precise, le quali stabiliscono con esattezza a quanta distanza dal confine gli stessi possono essere...»
-
Quesito Q201924453 (Articolo 812 Codice Civile - Distinzione dei beni)
«Premessa:
Sono il titolare di un impianto di allevamento, tipo off-shore, di mitili (cozze) collocato a diverse miglia dalla costa in un area in concessione.
Tale impianto...»
-
Consulenza legale Q201924363 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«Il presente quesito riguarda una situazione abbastanza intricata, resa ancora più incerta dal comportamento contraddittorio del Comune, che non ha dato, come sarebbe...»
-
Consulenza legale Q201924330 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La risposta al quesito prospettato, per il suo legame con il quesito n. Q201924326, implica la necessità di richiamare anche le considerazioni svolte in...»
-
Consulenza legale Q201924326 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 2901 del c.c., alla cui lettura integrale si rimanda.
In forza della disposizione in oggetto, la...»
-
Quesito Q201924418 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Buonasera,
il mio quesito è il seguente: Sono amministratore di una s.r.l. proprietaria di un fondo posto sotto un condominio, il fondo non è mai stato servito...»
-
Quesito Q201924415 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno.
Abito in un condominio in cui all'interno c'è un podere agricolo, recintato e con cancello di accesso, il cui proprietario ha diritto di passaggio...»
-
Consulenza legale Q201924132 (Articolo 17 T.U. edilizia - Riduzione o esonero dal contributo di costruzione)
«Le definizioni relative agli interventi edilizi sono illustrate nell’ art. 3 del T.U. edilizia , che nel testo oggi vigente così descrive, per quanto qui ci occupa, il...»
-
Quesito Q201924401 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno
Una breve sintesi dei fatti.
Abito in una bifamiliare nel contesto di un condominio costituito da più edifici ( Supercondominio) e in passato il vicino mi...»
-
Consulenza legale Q201924347 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Per rispondere al quesito è necessario individuare, innanzitutto, quale sia l’inquadramento giuridico dei consorzi di urbanizzazione, ossia delle aggregazioni di...»
-
Consulenza legale Q201924329 (Articolo 111 Codice proc. civile - Successione a titolo particolare nel diritto controverso)
«In tutta questa vicenda processuale, purtroppo, c’è un particolare elemento che ha influito negativamente sulla posizione di chi pone il quesito, e di cui i giudici...»
-
Consulenza legale Q201924307 (Articolo 1077 Codice Civile - Servitù costituite sul fondo enfiteutico)
«La soluzione del caso in esame deve necessariamente ricercarsi nelle norme dettate dal codice civile in materia di enfiteusi e di servitù .
Dall’analisi delle...»