-
Quesito Q201719197 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«buongiorno, a giugno del 2016, ho costituito a favore di mia moglie un diritto di abitazione. premetto che sono titolare e amministratore di una società che attualmente...»
-
Consulenza legale Q201719126 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Un aspetto che si ritiene indispensabile chiarire è quello di stabilire se sulla carreggiata sulla quale è stato posizionato il blocco di travertino gravi o meno...»
-
Quesito Q201719195 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Buonasera redazione di Brocardi, solo dopo aver cessato il rapporto di agenzia con un'azienda, durato 10 anni, ho avuto modo di verificare come le provvigioni versatemi nel...»
-
Consulenza legale Q201719171 (Articolo 922 Codice Civile - Modi di acquisto)
«La dichiarazione ricognitiva presente in un atto non è idonea a costituire valida prova della proprietà ovvero della comproprietà su di un bene....»
-
Consulenza legale Q201719167 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
«Le norme da prendere in esame per rispondere al quesito posto sono, nell’ordine, gli artt. 548, 542, 566 e 74 c.c.
Vediamo come dall’esame di tali norme si...»
-
Consulenza legale Q201719150 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Il giudice quando affida l'incarico al consulente tecnico d'ufficio , gli indica anche una cornice temporale entro la quale deve svolgere le attività che gli...»
-
Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Nella accettazione dell’ eredità con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo titolare dei beni ereditari costituiti in...»
-
Quesito Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«A seguito di sequestro avvenuto nell'interno di una caserma nel mese di febbraio 2007 e presentazione da parte del sottoscritto di riesame,fui rinviato a giudizio...»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»
-
Quesito Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Sigg. buon giorno volevo sottoporvi il seguente quesito:
Sono un condomino di un condominio costituito nel 2005 a seguito della vendita per cartolarizzazione di un Ente...»
-
Quesito Q201719173 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
«Buongiorno
Chiedevo : diverso tempo fa, esattamente nel periodo a cavallo del 1989/1990 ho aiutato finanziariamente una mia parente con una ingente (ingente per le mie...»
-
Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
«Come ben noto il “ consenso informato ” è l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...»
-
Consulenza legale Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Prima di entrare nel merito del quesito, si ritiene indispensabile chiarire che, avendo i chiamati all’eredità manifestato la volontà di accettare con...»
-
Quesito Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Ho accettato l'ereditą di mio marito con beneficio di inventario e successivamente attivato la procedura di liquidazione concorsuale tramite il notaio. al momento di fare la...»
-
Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una separazione tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi a latere , non...»
-
Consulenza legale Q201719049 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Purtroppo il problema (che si presenta non di rado: sono piene le cronache di casi, ad esempio, di errore giudiziario per omonimia) non è di facile soluzione.
Non...»
-
Consulenza legale Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il quesito riferisce l’assenza di qualsivoglia condotta riferibile al delitto di atti persecutori.
Lo scrivente non ha ovviamente elementi per contraddire tale tesi, si...»
-
Consulenza legale Q201719115 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Va preliminarmente detto che le condizioni contenute negli accordi di separazione consensuale omologati dal Giudice sono sempre suscettibili di modifica. Normalmente,...»
-
Consulenza legale Q201719128 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La questione da lei posta concerne la possibilità per il promissario acquirente di un immobile , che abbia stipulato un contratto preliminare di compravendita, di far...»
-
Consulenza legale Q201719085 (Articolo 117 Costituzione - )
«Nessuna confusione può nascere dal fatto che sulle auto in dotazione al Corpo di Polizia Municipale si legga la scritta “Polizia locale”, non potendosi in...»
-
Consulenza legale Q201719123 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«La fattispecie da lei descritta non rientra nell'ambito di applicabilità dell'art. 158 , comma 2, Codice della Strada, che, sanzionando l'ostruzione del...»
-
Quesito Q201719132 (Articolo 674 Codice Penale - Getto pericoloso di cose)
«Buongiorno, abito da meno di un anno in un condominio nel quale una Signora dell'ultimo piano (quinto) da parecchi anni, a detta dei vicini, ha posizionato all'interno...»
-
Consulenza legale Q201719084 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Per rispondere compiutamente al suo quesito sarebbe necessario sapere se i 20 soggetti da lei citati, che asseriscono di essere titolari di un diritto di servitù ,...»
-
Quesito Q201719126 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Ho un passo carrabile da 40 anni a confine con un mio difficile vicino ; da qualche tempo questi ha cominciato a invadere la carreggiata con un pesante blocco di travertino...»
-
Quesito Q201719121 (Articolo 586 Codice Civile - Acquisto dei beni da parte dello Stato)
«Funzionamento pratico successione dello Stato ex art. 586.
Proprieta' di mio zio ( seminativo arboreo) defunto il ..../.../2007, mancata accettazione degli eredi...»
-
Quesito Q201719119 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
«Il sottoscritto ha iscritto un' azione di responsabilità contro gli amministratori suffragata dall' esito di un ATP contabile.
Nelle more del giudizio di merito...»
-
Quesito Q201719113 (Articolo 164 Codice ass. private - Modalitą per la gestione dei sinistri)
«Gradirei ricevere, qualora fosse possibile un chiarimento circa l'appplicazione corretta dell'art. 164 Codice delle assicurazioni private. In sintesi ho denunciato un...»
-
Quesito Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
«Nel 2007 io e la mia attuale ex moglie compriamo casa in regime di separazione di beni. Anticipatamente la signora ha versato come acconto di la somma di euro 40000 per...»
-
Consulenza legale Q201719019 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Purtroppo la nomina dei liquidatori non è soggetta ad alcun termine di prescrizione .
Quando si verifica una delle cause di scioglimento della società (tra...»
-
Consulenza legale Q201719064 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
«Il tetto è la parte più importante di una costruzione, influisce molto sul risparmio energetico e contribuisce alla dispersione del caldo e del freddo; per questo...»