-
Quesito Q201615387 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«“Vi scrivo nella speranza che il quesito che Vi pongo di seguito, sia ritenuto di importanza rilevante e di ricevere, quindi, al più presto una Vostra...»
-
Consulenza legale Q201615201 (Articolo 431 Codice proc. civile - Esecutorietā della sentenza)
«Il lavoratore può chiedere che il pagamento del trattamento di fine rapporto (TFR) avvenga in un'unica soluzione proprio perché l'art. [ 431 c.p.c.]...»
-
Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...»
-
Quesito Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«1) Un dipendente ha lavorato per una società dal 01/04/2008 al 31/10/2013 e sul suo conto corrente personale sono stati accreditati solo bonifici relativi alle buste...»
-
Consulenza legale Q201514773 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Il Trattamento di Fine Rapporto, T.F.R. , è quell'importo di denaro che compete a tutti i lavoratori subordinati che abbiano cessato un rapporto di lavoro per una...»
-
Quesito Q201514773 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Buongiorno,
nel mese di giugno 2014 sono stata licenziata per messa in liquidazione della società per la quale ho lavorato da dicembre 2001.
A tutt'oggi il datore...»
-
Consulenza legale Q201514406 (Articolo 36 Costituzione - )
«L'art. 36 della Costituzione sancisce che il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro .
Di...»
-
Consulenza legale Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«L'art. 95 del D.P.R. 380/2001 delinea dei reati che possono essere classificati come contravvenzioni (la pena, infatti, è l' ammenda ). Si tratta di reati in...»
-
Consulenza legale Q201513895 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«La riforma "Fornero" ha modificato le norme sul licenziamento previste dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, creando un rito esclusivo e specifico per...»
-
Consulenza legale Q201513821 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L' art. 2103 del c.c. sancisce espressamente che, nel caso di assegnazione a mansioni superiori, il prestatore di lavoro " ha diritto al trattamento corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«L'art. 52 del CCNL (omissis) prevede la possibilità per il datore di lavoro di licenziare il dipendente senza preavviso qualora questi commetta gravi infrazioni...»
-
Quesito Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«Ho lavorato dal (omissis) alle dipendenze di una azienda, con quasi (omissis) dipendenti, in qualità di operatore tecnico polivalente in turno di impianto complesso. Il...»
-
Consulenza legale Q201513275 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«La legge del 14.5.2005 n. 80, di conversione del D.L. 14.3.2005 n. 35, che ha parzialmente riformato il processo civile , ha modificato l'art. 669 octies c.p.c.,...»
-
Quesito Q201513275 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Buongiorno. Il mio quesito è il seguente: ho proposto tramite il mio legale ricorso ex art. 700 cpc, che non è stato accolto dal giudice del lavoro. Propongo...»
-
Consulenza legale Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
«Il quesito proposto non è di facile soluzione. La giurisprudenza ha affrontato in numerose occasioni la questione del risarcimento del danno patrimoniale del...»
-
Consulenza legale Q201512911 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«Chi ha scelto di lasciare il TFR in azienda, quando cessa il rapporto di lavoro , ha il diritto di ricevere la liquidazione dell’intero trattamento di fine rapporto...»
-
Consulenza legale Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel caso di specie, due sono le strade ipotizzabili: quella penale e quella civile.
Partendo da questa seconda, sembra consigliabile agire con ricorso per decreto...»
-
Quesito Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Nel 1999, dalla banca, mi viene pignorato il V° stipendiale, presso il mio datore di lavoro dell'epoca (terzo pignorato). Nel 2014 il giudice ordina lo svincolo della...»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Consulenza legale Q20138034 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«Nel caso di specie, si consiglia di procedere con un'intimazione di pagamento in nome proprio o anche per il tramite dell'associazione sindacale nell'ipotesi in cui...»
-
Quesito Q20138034 (Articolo 1219 Codice Civile - Costituzione in mora)
«Salve, ad oggi in data 9-5-2013 sono in attesa di circa 2000€ dal mio datore di lavoro.
Sono stato assunto con contratto a progetto in data 17-09-2012 e mi sono licenziato...»
-
Consulenza legale Q20127019 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il codice civile dedica al patto di non concorrenza l' art. 2125 del c.c. , il quale dispone che " Il patto con il quale si limita lo svolgimento...»
-
Consulenza legale Q20126863 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
«La disciplina del trattamento di fine rapporto si riscontra all'[[ 2120cc ]] nel quale si legge che " il prestatore di lavoro con almeno otto anni di servizio presso...»
-
Consulenza legale Q20124932 (Articolo 411 Codice proc. civile - Processo verbale di conciliazione)
«Particolarmente diffuso nel mondo del lavoro è il ricorso alla conciliazione in sede sindacale , forma di conciliazione scelta, molte volte, in alternativa alle...»
-
Consulenza legale Q20114382 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Versandosi in un rapporto di lavoro a termine, lo stesso può cessare prima della scadenza del termine soltanto per comune volontà delle parti oppure per recesso...»
-
Consulenza legale Q20114066 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«A norma dell’articolo 2118 c.c. il contratto di lavoro a tempo indeterminato può essere interrotto per volontà del lavoratore il quale rassegna le sue...»
-
Consulenza legale Q20113352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In tema di recesso per giusta causa, secondo il costante orientamento giurisprudenziale, “è causa di risoluzione del rapporto un fatto di gravità tale da...»
-
Quesito Q20113352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«Vorrei sapere se, in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, dopo un'aggressione fisica al lavoratore da parte del datore di lavoro, se si può procedere al...»
-
Quesito Q20113257 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«Buongiorno,
ho una domanda: l'azienda dove lavoravo prima č stata posta in vendita e io ho avuto un trasferimento di datore di lavoro . So che questo tipo di cessione prevede...»
-
Consulenza legale Q20112808 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il patto di non concorrenza si configura come un contratto a titolo oneroso e a prestazioni corrispettive, in virtù del quale il datore di lavoro si obbliga a...»