-
Consulenza legale Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«L’art. 5 punto 3 del “ Contratto di godimento in funzione di successiva vendita ”, stipulato in data 15/02/2017, è abbastanza chiaro in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202231447 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«La questione oggetto del quesito - se, cioè, un rumore percepibile in un immobile possa essere considerato quale “ vizio ” ai fini della garanzia prevista...»
-
Consulenza legale Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«L‘art. 196 del Codice della strada prevede la responsabilità solidale (solidarietà) di una pluralità di soggetti, che condividono con il...»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
-
Consulenza legale Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le questioni sottese al parere sono abbastanza complesse dal punto di vista giuridico e intersecano tematiche sia di natura civile che di natura penale.
Occorre prima di tutto...»
-
Quesito Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«avvocato, sono il concedente.
1. Rimetto l’atto notarile in questione.
2. Rimetto la scrittura privata in questione.
3. l’atto notarile riporta le seguenti...»
-
Consulenza legale Q202231369 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«Il factoring è un contratto in virtù del quale un soggetto, denominato cedente , si impegna a cedere tutti i propri crediti, presenti e futuri, derivati o...»
-
Consulenza legale Q202231401 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’art. 34 della L. n.392 del 27.07.1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale è dovuta alla...»
-
Consulenza legale Q202231248 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Per riscontrare il quesito risulta opportuno chiarire preliminarmente i concetti di “ contraente ”, “ assicurato ” e “ beneficiario ” nel...»
-
Consulenza legale Q202231299 (Articolo 1439 Codice Civile - Dolo)
«Come correttamente indicato nel quesito, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile nel caso in cui il bene compravenduto non risulti idoneo all'uso che se ne...»
-
Consulenza legale Q202231205 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Il caso che occupa attiene all’ambito civilistico del contratto di assicurazione , normativamente previsto dall’ art. 1892 del c.c. , il quale prevede che:...»
-
Consulenza legale Q202231228 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«L’elemento che contraddistingue la donazione in esame dall’ipotesi giunta al vaglio della Cass. civ., Sez. Unite, Sent., 15/03/2016, n.5068 è la natura del...»
-
Consulenza legale Q202231193 (Articolo 2391 Codice Civile - Interessi degli amministratori)
«Ai sensi dell’ art. 2104 del c.c. , “il prestatore di lavoro deve usare la diligenza richiesta dalla natura della prestazione dovuta, dall'interesse...»
-
Quesito Q202231248 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Mio padre nel 2008 sottoscrive presso un istituto di credito dove era correntista, due polizze vita di egual valore con una compagnia assicurativa ed in seguito effettua dei...»
-
Quesito Q202231247 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Spett. Brocardi,
vorrei sottoporre alla vostra attenzione la vicenda di seguito descritta concernente il soggetto tenuto a sostenere le spese condominiali per lavori e...»
-
Consulenza legale Q202231196 (Articolo 2878 Codice Civile - Cause di estinzione)
«La circostanza che in sede di esecuzione forzata il giudice dell’esecuzione abbia riconosciuto divisibile il bene ed abbia deciso di porre a carico del creditore...»
-
Consulenza legale Q202231118 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Il termine "prelazione" da un punto di vista legale ha diversi significati ma nel caso specifico con "prelazione" si intende il diritto di un soggetto ad...»
-
Consulenza legale Q202231049 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«L’art. 1754 c.c. definisce il mediatore come “ colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna...»
-
Quesito Q202231163 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«PROMEMORIA
nell'ambito dei lavori relativi al bonus facciate l'assemblea condominiale in data 26/5/21 ha autorizzato un'offerta da parte di XXX srl pari ad €...»
-
Consulenza legale Q202231073 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«Gentile Cliente,
purtroppo dalla lettura del combinato disposto degli 474 e 477 del codice di procedura civile emerge che il creditore può far valere il titolo...»
-
Consulenza legale Q202231111 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Da un punto di vista meramente teorico ed astratto, qualunque somma uscita a titolo gratuito dal patrimonio di una persona deve essere necessariamente presa in considerazione al...»
-
Consulenza legale Q202230962 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
«Ai sensi dell' art. 1490 del c.c. , “ Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui...»
-
Consulenza legale Q202230936 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La situazione proprietaria che si presenta alla morte del padre, relativamente alla casa di abitazione in comunione tra i coniugi, è la seguente (art. 581 c.c.):...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Consulenza legale Q202230834 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
«Il presente quesito richiede una risposta articolata, che deve essere preceduta da alcune precisazioni.
Innanzitutto, il contratto oggetto del quesito rientra...»
-
Consulenza legale Q202230894 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Le ragioni dell'atteggiamento che l'altra comproprietaria ha assunto si ritiene siano abbastanza evidenti, avendo questa ricevuto dal padre defunto soltanto la quota...»
-
Consulenza legale Q202230860 (Articolo 2 T.U. successioni e donazioni - Territorialitą dell'imposta)
«Il caso in esame richiede di affrontare il complesso tema della successione internazionale, della quale si parla tutte le volte in cui in una successione vi sono coinvolti...»
-
Consulenza legale Q202230841 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso in esame, purtroppo, si ritiene che non possano ravvisarsi i presupposti per far valere l’ usucapione di quell’appartamento che si abita sin dal 1982....»
-
Consulenza legale Q202230817 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«E’ molto frequente nella prassi quotidiana che un immobile sia in comproprietà tra due o più persone (per averlo acquistato pro quota oppure in...»
-
Consulenza legale Q202230783 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Nell’esperienza pratica in effetti non è infrequente fare ricorso alla simulazione di un atto di compravendita al fine di eludere le previsioni in materia di...»