-
Consulenza legale Q20113148 (Articolo 118 Codice proc. civile - Ordine d'ispezione di persone e di cose)
«La relazione peritale va esperita nel contraddittorio di tutte le parti interessate. Quindi il CTU deve informare le parti e i loro consulenti tecnici del giorno in cui...»
-
Consulenza legale Q20113072 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Si precisa che ai fini del perfezionamento della fattispecie acquisitiva dell’usucapione non è sufficiente la mera inerzia nell’esercizio del diritto di...»
-
Consulenza legale Q20113036 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L' art. 1669 del c.c. disciplina l'azione di responsabilità del committente o del suo avente causa verso l'appaltatore. Pertanto, il termine decennale...»
-
Consulenza legale Q20112958 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Qualora si rendano necessarie riparazioni alle parti comuni, il proprietario di un appartamento sito in un edificio condominiale è tenuto a concedere il passaggio con...»
-
Quesito Q20112906 (Brocardo Lege artis)
«Con contratto scritto mi sono impegnato a far acquistare ad un costruttore un terreno, centralissimo, per la realizzazione di un programma di edilizia residenziale. Il contratto...»
-
Quesito Q20112897 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«Oggetto:riforma della sentenza n...pronunciata il....dal tribunale di Venezia.
Vista l'istanza con la quale l'appellante ha chiesto la sospensione...»
-
Quesito Q20112860 (Brocardo Culpa in faciendo)
«A giugno del 2010 per il tramite di un'agenzia immobiliare ho sottoscritto un contratto preliminare per l'acquisto di un immobile. Il rogito doveva avvenire a settembre,...»
-
Quesito Q20112808 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«salve,
ho lavorato presso un azienda la quale mi aveva fatto firmare un patto di concorrenza "corretto" quindi con limite di oggetto, tempo, luogo, corrispettivo,...»
-
Consulenza legale Q20112775 (Articolo 133 Codice proc. penale - Accompagnamento coattivo di altre persone)
«Occorrerebbe una precisazione circa la sua posizione processuale e il capo d'imputazione.
Anche nel processo penale è previsto che l'imputato possa rimanere...»
-
Consulenza legale Q20112759 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Si tratta preliminarmente di distinguere se trattasi di opera di manutenzione ordinaria o straordinaria.
In tema di locazione di immobili urbani, infatti, in una pronuncia...»
-
Quesito Q20112760 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«E' vero che le parti in causa possono intervenire alle operazioni peritali, tramite il loro consulente tecnico, ma è pur vero che questi ultimi, devono essere...»
-
Quesito Q20112759 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«I vetri delle vetrine del negozio di cui sono conduttore, non sono di sicurezza e a causa del tempo sono bombati, vorrei sapere a chi spetta la spesa della sostituzione, grazie.»
-
Consulenza legale Q20112657 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Ai sensi dell'art. 103 disp. att. (modificato dalla legge 263/2005), l’intimazione a cura del difensore contiene:
1) l’indicazione della parte richiedente...»
-
Consulenza legale Q20112667 (Articolo 627 Codice Civile - Disposizione fiduciaria)
«Il pactum fiduciae , o patto fiduciario, è l'accordo mediante il quale un soggetto aliena un diritto per uno scopo ulteriore, che l'alienatario si obbliga a...»
-
Consulenza legale Q20112708 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Si risponde affermativamente, aggiungendo, inoltre, che se il soffitto di un balcone provoca degli inconvenienti all’appartamento sottostante (per es: scrostamento...»
-
Quesito Q20112738 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«E' considerato stillicidio anche quello causato da panni stesi ?»
-
Consulenza legale Q20112712 (Articolo 268 Codice proc. civile - Termine per l'intervento)
«Ai sensi dell' art. 268 del c.p.c. richiamato, il terzo può compiere gli atti che al momento dell'intervento sono consentiti alle parti.
Se intende chiamare a...»
-
Consulenza legale Q20112711 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Con sentenza del 30 agosto 2002 n. 12707, la Suprema Corte ha affermato che all’obbligo di restituire una somma di denaro ricevuta a titolo di mutuo , che costituisce un...»
-
Quesito Q20112717 (Articolo 190 bis Codice proc. civile - Decisione del giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Nella nostra causa di risarcimento del danno, il c.t.u. non è stato in grado di eseguire la relazione, di cui il giudice istruttore, l'aveva incaricato per nostra...»
-
Quesito Q20112712 (Articolo 268 Codice proc. civile - Termine per l'intervento)
«Il terzo che interviene volontariamente in un processo costituendosi 20 giorni prima della prima udienza, può chiamare in causa in terzo?»
-
Consulenza legale Q20112575 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 38/2000 il danno biologico comportante una invalidità permanente superiore al 6%, riconosciuta dipendente da mobbing e...»
-
Consulenza legale Q20112625 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Nel caso in esame, alle parti sono stato appena stati concessi i termini per il deposito delle memorie di cui all' art. 183 del c.p.c. , sesto comma. Si è, quindi,...»
-
Consulenza legale Q20112621 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nella fattispecie descritta sembra essersi compiutamente realizzata l’usucapione del bene.
Per poter essere dichiarato proprietario dell’immobile, chi afferma...»
-
Quesito Q20112625 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Ho effettuato intervento adesivo dipendente prima della concessione dei termini ex art. 183 c.p.c., producendo nuovi documenti che possono cambiare l'oggetto e l'esito...»
-
Consulenza legale Q20112588 (Articolo 38 Codice proc. civile - Incompetenza)
«Il valore della causa, ai fini della competenza si determina dalla domanda art. 10 del c.p.c. . La relativa eccezione, rilevabile anche d’ufficio, non può essere...»
-
Consulenza legale Q20112592 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Sulla natura di atto a titolo derivativo della vendita forzata del bene, che è utile a trasmettere all’aggiudicatario lo stesso diritto vantato dal debitore...»
-
Quesito Q20112580 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il giudice di merito (in sede civile) ha fondato i suoi giudizi esclusivamente su quanto riportava la CTU, non prendendo in considerazione l'istanza con le motivazioni della...»
-
Consulenza legale Q20112519 (Articolo 166 Codice proc. civile - Costituzione del convenuto)
«L' art. 319 del c.p.c. , primo comma, stabilisce che dinanzi al Giudice di Pace la costituzione delle parti può avvenire anche in udienza e senza formalità...»
-
Consulenza legale Q20112571 (Articolo 2955 Codice Civile - Prescrizione di un anno)
«La fattispecie potrebbe essere così inquadrata giuridicamente. Tra il privato e l’azienda, che cura il servizio di refezione scolastica riservata agli alunni,...»
-
Consulenza legale Q20112449 (Articolo 441 Codice proc. civile - Consulente tecnico in appello)
«Un conto è che la CTU non sia stata ammessa; un altro è che l’integrazione di CTU - perché non richiesta dall’avvocato al Giudice o...»